|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Update impianto
-
29-10-2020, 22:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 25
Update impianto
Ciao a tutti,
Ho un impianto con ampli ra12 che mi piace tantissimo, attualmente abbinato a delle IL Tesi 560.
Il risultato non è male ma devo trasferirmi e montarlo in una stanza più grande (e rettangolare), quindi pensavo di utilizzare le 560 come diffusori anteriori di un impianto surround e cambiare quelle da abbinare al rotel.
Ascolto quasi esclusivamente musica classica da CD e talvolta da LP, cosa consigliate? Budget massimo 1500-2000€ per la coppia.
Grazie a tuttiRotel RA12 - IL TESI 560
Studio: MacBook Pro 13" Retina - Digi 002 Console - Tannoy Reveal 402 - iMac27" i5 2,9GHz
-
29-10-2020, 22:45 #2
Ho visto che hai le Reveal, quindi immagino ti piaccia il suono Tannoy, che tra l’altro si abbina molto bene alle caratteristiche soniche ed elettriche del tuo Rotel.
Entro i 28/29 mq, il mio consiglio sono le Xt8f (nuove o ex demo, anche se si trova già qualche usato) oppure le Dc8t o meglio ancora le Dc10a con magnete in alnico (entrambe necessariamente usate). Alternativa sempre usate le Estro Armonico 10” con hpd Tannoy.
Da questa metratura fino a 35 mq le Saturn s10 o le E.A.12” (usate).
Oltre i 35 mq...devi aumentare il budgetUltima modifica di fedezappa; 29-10-2020 alle 23:00
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
29-10-2020, 22:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 25
Grazie per la risposta, ora le cerco anche se le reveal non mi piacciono tanto per lo studio, bassi troppo gonfi e sproporzionati.
Intanto cercherò di sentirle!
Grazie ancoraRotel RA12 - IL TESI 560
Studio: MacBook Pro 13" Retina - Digi 002 Console - Tannoy Reveal 402 - iMac27" i5 2,9GHz
-
29-10-2020, 23:18 #4
Nulla a che vedere con bassi gonfi o poco controllati con i diffusori che ti ho indicato, a patto di rispettare le metrature e di non avere ambienti particolarmente sfortunati.
Anzi, alcuni affezionati al sound Tannoy vecchio stile lamentano proprio che il nuovo corso e le EA hanno una presentazione troppo precisa e meno “ridondante” nei medio-bassi rispetto alle vecchie.
Le reveal tra l’altro non le ho mai ascoltate.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-10-2020, 09:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 25
Ciao, la stanza (ho controllato ora) è 16mq. Vanno bene comunque quelle che mi hai segnalato?
Rotel RA12 - IL TESI 560
Studio: MacBook Pro 13" Retina - Digi 002 Console - Tannoy Reveal 402 - iMac27" i5 2,9GHz
-
30-10-2020, 12:27 #6
Scusa ma quando si parla di stanze più grandi della media le misure a cui si fa riferimento sono quelle.
16 mq è una stanza medio-piccola, quei diffusori non van bene e il discorso si ribalta completamente. Com’era la tua stanza precedente?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-10-2020, 12:47 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 25
In effetti sono stato poco chiaro,
La vecchia era quadrata e di 9mq quindi questa è doppia ormaiRotel RA12 - IL TESI 560
Studio: MacBook Pro 13" Retina - Digi 002 Console - Tannoy Reveal 402 - iMac27" i5 2,9GHz
-
30-10-2020, 15:11 #8
Le IL in 16 mq dovrebbero andare benissimo, oltretutto la pianta quadrata di prima non aiutava certo a combattere le risonanze.
In ogni caso meglio ora di 9mq... mi chiedo come ascoltassi prima, cioè se il risultato fosse accettabile o un disastro.Ultima modifica di fedezappa; 30-10-2020 alle 15:15
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-10-2020, 15:44 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 25
Volevo cambiare le TESI per utilizzarle con un altro impianto. Basterebbe magari passare alle DIVA? In realtà nella stanza quadrata da 9mt il suono era un po’ soffocato, poco brillante e senza spinta seppur ben bilanciato. Forse solo i medi erano troppo presenti.
Cercavo qualcosa che desse un suono più ampio bei bassi e più nitido alle alte frequenze. In questa configurazione è perfetto ma, è proprio quello che non mi piace. Troppo neutro con la classica ci sta poco.Rotel RA12 - IL TESI 560
Studio: MacBook Pro 13" Retina - Digi 002 Console - Tannoy Reveal 402 - iMac27" i5 2,9GHz
-
02-11-2020, 12:59 #10
Ciao la serie Diva e' migliire della gia' ottima serie tesi, il discorso e' a te piace il suono indiana line? o vuoi provare altro? ad esempio potresti ascoltare qualcosa in casa monitor audio serie Silver per il genere che ascolti...tornando a indiana line le diva 660 secondo me sono un po' esagerate sia per i metri quadri che hai, sia per il tuo rotel allora ci sono le DIVA 552 ma anche qui potrebbero essere un po' carenti di bassi per via del modello un po' slim...insomma io col tuo genere sono un po' di parte ti consiglierei Sonus Faber solo che la nuova serie Sonetto o la vecchia Venere da pavimento richiedono amplificazioni migliori di quelle che hai adesso...
Insomma...ricapitoliamo tu hai un buon budget di 2000 € ma attorno a quelle cifre soprattutto da pavimento poi ti ritrovi in linea di massima dei diffusori che sono sovradimensionati all'ampli che hai...Ultima modifica di Giorgio.Fz; 02-11-2020 alle 13:02
-
02-11-2020, 13:33 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 25
In effetti volevo provare altro anche perché il rotel non lo spingo mai troppo, mi manca solo quel po’ di ciccia che rende Il suono avvolgente. Prima del rotel avevo sentito le stesse casse con un advance acoustic, avevo quella sensazione ma il suono era troppo finto, già manipolato ecco. Scelsi rotel perché la classica ha troppe differenze dinamiche, di registrazione e di microfonazione , qualcosa di già colorato non è adatto (a mio modesto parere). Non so proverei altro (anche per sentirle). Ho visto che c’è una serie abbordabile delle Sonus faber e un amico mi consiglia delle focal ma non le conosco.
Rotel RA12 - IL TESI 560
Studio: MacBook Pro 13" Retina - Digi 002 Console - Tannoy Reveal 402 - iMac27" i5 2,9GHz
-
02-11-2020, 17:41 #12
valuta le nuove b&w 603 s2 anniversary
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio