|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: cercasi consigli per sostituzione amplificatore
-
12-07-2020, 10:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 2
cercasi consigli per sostituzione amplificatore
Buongiorno al forum,
premetto che ho cercato nei vari post senza però trovare risposta al mio quesito, che vorrei sottoporvi.
Attualmente ho un ampli Yamaha AX496 con 2 casse JM Lab Profile 7, per il mio livello e capacità di ascolto
sono soddisfatto.
Vorrei spostare il suddetto Yamaha e collegarlo a 2 vecchie casse ma ottimamente funzionanti
Tannoy Eaton, con piatto Phono Project, l'accoppiata può essere ok ?
Vorrei quindi acquistare un nuovo ampli multifunzione da collegare alle JM Lab profile 7.
Il nuovo ampli dovrebbe avere Bluetooth x cellulare etc, wifi (vorrei web radio, spotify),
ingressi HDMI per TV, gaming etc, AV per lettore CD, magari lettore MP3 se possibile...
Dopo varie ricerche ho visto diversi Home Theater che farebbero tutto quanto sopra esposto, ma ha senso ?
Avrei visto il DENON DRA-100 che mi pare faccia tutto quanto da me voluto, vi risulta ?
si trova qualcosa di più economico o non ne vale la pena ?
Ultima domanda, ha senso integrare alle 2 JM Lab un subwoofer per ascolto musica LP e CD ?
potrei piazzarlo a pavimento esattamente fra le 2 casse JM Lab.
Chiedo scusa se ho scritto banalità, sono un grande ascoltatore di CD & LP ma so molto poco di HIFI,
grazie anticipatamente,
Stefano
-
12-07-2020, 10:42 #2
Le Eaton hanno degli altoparlanti straordinari, se la componentistica dei crossover e le sospensioni degli altoparlanti sono ok, hai di che divertirti. La timbrica dello Yamaha dovrebbe completare molto bene il profilo musicale morbido delle Eaton.
Sono inoltre un carico molto facile e non hanno bisogno di tanti watt.
Poi, un giorno, se deciderai di trasformare le Eaton in un proietto più moderno conservando gli altoparlanti (es Estro Armonico), arriverai ad un livello che non ti immagini (e purtroppo dovrai spendere molto per costruirci attorno un impianto all’altezza).
Le JmLab/Focal dono diffusori dal suono aperto e vivace in gamma alta, le mie preferenze vanno ad Arcam e a Marantz, ampli morbidi il linea di massima, verifica l’impedenza nominale dei diffusori e non lesinare sulll’ampli, ho notato che spesso Focal/JmLab presenta diffusori con moduli d’impedenza non “facilissimi”.
Che io sappia non esistono ampli 2 canali comprensivi di tutte quelle funzionalità, non ne conosco che hanno hdmi, penso che tu debba andare su un ampli/ricevitore 5.1/7.1.
Per il sub, dipende molto dalla risposta in basso delle tue casse nel tuo ambiente: se hai bisogno di più bassi profondi, fai bene a prendere un sub. Il posizionamento di un sub in genere non è una cosa complicata, importante comunque non appiccicarlo alle pareti o peggio posizionarlo ad angolo.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
12-07-2020, 10:57 #3
Ah dimenticavo, non so se hai visto le quotazioni delle Eaton e delle altre Tannoy classiche, se tenute bene sono praticamente un assegno circolare, tanto sono ricercarte.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
14-07-2020, 16:27 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 2
molte grazie per la risposta, un saluto
Stefano