|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
-
09-07-2018, 16:56 #1
Consiglio Diffusori da Pavimento Per Denon PMA 1500AE
Ho un Denon PMA 1500AE e vorrei cambiare i diffusori da pavimento , per il momento uso delle indiana line Tesi 561 , vorrei comprare qualcosa di meglio delle Tesi 561. Avevo optato per delle Monitor Audio Silver RX8 usate o delle Klipsch RP-280F o Klipsch R-28F , però delle Klipsch dicono o si amano o si odiano per via dei tweeter troppo squillanti e affaticanti , io ascolto musica hard rock , heavy metal , synfonic metal , cioè la metal un po più soft e anche musica italiana leggera.
Vorrei comprare anche qualcosa di buono su questo forum , budget max 800 euro da spendere per la fine di settembre .
Se avete altri diffusori da pavimento da consigliarmi a parte quelli che ho citato io fate pure....
Di un diffusore cerco la pulizia , la brillantezza e i bassi belli pieni.
il suono sporco ed impastato che fa solo casino non mi piace.
-
09-07-2018, 17:18 #2Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
09-07-2018, 17:24 #3
io lascerei per ora perdere la grandezza del mio ambiente , lo so che è importante , per il momento ho un ambiente piccolo , ma poi passo ad un ambiente più grande , a me interessa avere dei diffusori con più potenza, brillantezza , pulizia e più bassi delle tesi 561 e che l'amplificatore mi permetta di dare più volume hai diffusori senza far grattare i bassi .
-
09-07-2018, 17:41 #4
LA grande fregatura dell'usato è che, in teoria, non le puoi "restituire". Stai parlando di floorstanders, quindi ancora più di difficile collocazione in ambiente con maggiori rischi di rimbombi in gamma bassa. Ecco perchè chiedevo.
Magari le trovi usate da un utente che è disposto a riprendersele in caso non vadano bene col tuo ambiente sarebbe l'ideale.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
09-07-2018, 17:46 #5
-
09-07-2018, 20:36 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Potrebbe fare al caso tuo una torre con il bass reflex verso il basso ricca in basso con anche già una certa classe nel porgere il suono: potrebbe essere una chario pegasus usata che si aggira su 1000 - 1200 € la coppia: chiaramente poi viene fuori il limite dell'ampli ma questa è una altra storia. Un altra soluzione potrebbe essere Pro Ac con le D18 usate - queste però sono un poco meno ricche sotto ma forse più raffinate un pelo - ma tu ascolti metal
Inoltre la chario è piuttosto morbida e sensibile e per cui l'ampli lavora in tranquillità .. il 1500 tende a impaccare un pocoUltima modifica di jakob1965; 09-07-2018 alle 20:37
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
09-07-2018, 20:37 #7
Benissimo, ho avuto le Tesi 560 e il mio ricordo non è positivo, un po' come dico da un altra parte in questo forum per le 260, il suono che ho riscontrato era... piatto, non affaticante ma piatto.
Entrambi i diffusori che hai citato sopra sono validi, in entrambi i casi avresti di più rispetto a ciò che hai ora e con le Klipsch avresti degli alti molti "vivi" e presenti.
Anch'io ascolto symphonic metal, ma praticamente da quando ho un impianto "decente" (diciamo così), ho abbandonato il genere (che è relegato solo all'ascolto in cuffia per quanto mi riguarda). Purtroppo è registrato malissimo salve qualche eccezione (che mi sfugge). Tu intendi Nightwish, Tarja, Stream of Passion et similia? Beh, forse questo è più gothic metal ma di certo si avvicina al tuo (forse Edenbridge?). In ogni caso non ricordo a memoria un album registrato in maniera bilanciata, di sicuro con le Tesi adesso ascolti meglio questo genere perché sono diffusori "contenuti" ma quando salirai di livello purtroppo i nodi verranno al pettine.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
09-07-2018, 20:46 #8
-
09-07-2018, 20:46 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Simphonic Metal sarebbe un qualcosa tipo Evanescence e Epica della Simmons?
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
09-07-2018, 20:48 #10
jakob1965
posso spendere al massimo 800 euro sull'usato sempre se lo trovo , ma cosa intendi il 1500 tende a impaccare un poco ?
-
09-07-2018, 20:50 #11
-
09-07-2018, 21:24 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Non conosco ascolterò - preferisco ad occhio le gambe della simmons
Il Denon in questione non bisogna farlo strillare - fai uno sforzo per le pegasusLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
09-07-2018, 21:30 #13
La stragrande maggioranza dei gruppi che hai citato incidono album malissimo, senza alcun rispetto di coloro che li ascolteranno su impianti decenti.
Detto questo, le Tesi (a mio avviso) perdonano moltissimo e quindi non ti accorgi delle carenze di bilanciamento del mixing, degli esuberi in gamma alta, del basso boomy ed overwhelming, dell'impasto globale dei suoni.
Salendo di livello con i diffusori noterai maggiormente i deficit di produzione ed apprezzerai di più altri generi ed in generale musica meglio prodotta.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
09-07-2018, 22:43 #14
Un mio amico ha proprio il 1500ae con le Klipsch Rp 280F e va bene con tutto.
Col genere musicale indicato vanno benissimo anche le più economiche R28F reflex a condotto anteriore.
SALVO
-
10-07-2018, 07:02 #15
Ma le Monitor Audio Silver RX8 sarebbero meglio delle Klipsch rp 280f ?