Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    208

    ti suggerisco l'SVS SB2000 in sospensione pneumatica. Ascoltato ad inizio anno da un amico per uso sia musicale che HT, ha sfoderato musicalità, precisione, controllo, estensione e dinamica esplosiva. Molto compatto ma con woofer da 12". Con il tuo budget te lo compri anche nuovo
    Panasonic 65GZ1500 - Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX PC via USB a DAC Audio-gd NFB-11.38 Sabre 9038 Pro USB Amanero - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Centrale Klipsch RP-250C Reference - Posteriori Canton CD 220.3 - Sub Velodyne CT-120 con DSP-LF - Lettore Bluray 4k Panasonic UB820 - Benq w4000i 4k 3D - Schermo 240cm base - Sky Q 4k HDR

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    55
    Aggiungo anche questo alla lista dei potenziali, grazie.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    O SVS SB2000 o....
    https://www.xtzsound.eu/product/sub-12-17-edge

    Alzando di poco il budget ora te ne verrebbero 2.
    Interessante la possibilità di configutare anche in base all' apertura/chiusura porte.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    55
    Uhm.... Di pelle per ora mi convincono di più SBS 2000 e Rel. Quel progetto ibrido reflex/non reflex lo devo metabolizzare....

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Naples, FL
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    O SVS SB2000 o....
    https://www.xtzsound.eu/product/sub-12-17-edge

    Alzando di poco il budget ora te ne verrebbero 2.
    Interessante la possibilità di configutare anche in base all' apertura/chiusura porte.
    interessante il prezzo per un secondo impianto.... come ti trovi?
    Panasonic 65GZ1500 - Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX PC via USB a DAC Audio-gd NFB-11.38 Sabre 9038 Pro USB Amanero - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Centrale Klipsch RP-250C Reference - Posteriori Canton CD 220.3 - Sub Velodyne CT-120 con DSP-LF - Lettore Bluray 4k Panasonic UB820 - Benq w4000i 4k 3D - Schermo 240cm base - Sky Q 4k HDR

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Tempo fa ascoltai un Sunfire e mi piacque tanto, era un 12 se non 15 pollici, purtroppo non ricordo il modello, comunque le ESS amt 330 sono casse splendide da qualsiasi punto di vista losi valutino e meritano un prodotto alla loro altezza
    SALVO

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da igorman Visualizza messaggio
    interessante il prezzo per un secondo impianto.... come ti trovi?
    Mi trovo bene, anche se devo ancora fare un setup più accurato. L'ho scelto (senza averlo mai sentito) perché ero indeciso fra un SVS PB1000 ed SB. Ero riuscito solamente ad ascoltare un SB1000 e nemmeno nel mio ambiente. Così in base al rapporto qualità/prezzo/regolazioni, ho preferito optare per questo Xtz. Lo uso nell'impianto in firma per uso misto film/musica... e ne sono soddisfatto Almeno per la mia esperienza e per il mio ambiente, se non si è sicuri secondo me è meglio optare per un XTZ in modo da aver la possibilità di sfruttare i pregi di un Reflex per riempire la stanza. Ed in caso sia difficile nel proprio ambiente, le molteplici regolazioni sono d'aiuto.
    Questi non sono gli Edge, ma giusto per....

    https://www.avmagazine.it/articoli/d...217_index.html
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    interessante questo 3d dedicato ai subwoofer per utilizzo audiofile. vorrei aggiungere un sw al mio impiantino, quindi sto facendo un po di ricerche per il solo utilizzo 2.1 (no TV, no HT o multichannel) di dimensioni contenute, max 30 x 30 circa (uso condominio). tra i tanti stavo osservando questi scelti secondo blasone, prezzo, recensioni:

    - JLAudio E110 (consigliato da un collega del forum)
    - B&W ASW 610
    - Sunfire SDS-8/12
    - Klipsch R-100/120 SW
    - Mission MH-019982-03B MS-400
    - INDIANA LINE SUBWOOFER BASSO 800/922
    - YAMAHA MusicCast Sub 100
    - Yamaha ANSN SW100PB
    - BOSE Bass Module 500/700
    -
    Qualche suggerimento da chi utilizza questi sub oppure altri di altro tipo?
    Ultima modifica di nelson1; 09-08-2020 alle 10:56
    LP, CD e musica liquida

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dovresti indicare che casse principali hai, più che altro per sapere quanto già scendono in basso come frequenza, ed info sul tipo di collegamento, in particolare le seguenti opzioni:

    >ingresso al sub "high level input"
    >ingresso "line" con crossover nell' amplificatore (o comunque esterno al sub)
    >ingresso "line" con crossover nel sub
    >idem con un ritorno delle alte frequenze all' ingresso main-in dell' amplificatore

    anche se in realtà solo la prima e l'ultima opzione possono non esser presenti su qualche sub (in generale, non ho verificato i candidati da te selezionati).

    Tra i candidati aggiungerei SVS SB1000, uno dei più piccoli sub con altoparlante da 12"
    Ultima modifica di pace830sky; 09-08-2020 alle 14:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da prolonga1 Visualizza messaggio
    Uhm.... Di pelle per ora mi convincono di più SBS 2000 e Rel. Quel progetto ibrido reflex/non reflex lo devo metabolizzare....
    Io ci vedo meglio SBS 2000... le T5i con sub da 20cm??? da accoppiare ad un woofer da 30cm lo vedo un controsenso,
    ok che magari i sub hanno maggiore escursione e discesa, ma SD + escursione di un 20cm, secondo me non "supera" un wf da 30 cm...

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    vorrei aggiungere un sw al mio impiantino, quindi sto facendo un po di ricerche per il solo utilizzo 2.1 (no TV, no HT o multichannel) di dimensioni contenute, max 30 x 30 circa (uso condominio)
    -..........[CUT]
    Vedo che hai le idee un po confuse... sub che vanno da 350 a 1800€... da 20-25-30cm... cassa chiusa, reflex...
    Bose mi pare che sia più indicato per HT, no ?! poi non ho guardato bene gli altri...
    Altra cosa, la stanza quanto è grande?
    Che musica ascolti?
    Da accoppiare a cosa?!
    Ultima modifica di Darios8; 09-08-2020 alle 15:24

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    ok, approfondisco un pò l'argomento
    LP, CD e musica liquida

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    141
    Io preferisco i cassa chiusa, in generale si adattano meglio a diversi generi musicali

    Poi, uno da 30cm si può sempre abbassare di livello, se risulta eccessivo rispetto al Front...

    L' Svs Sb1000 è "interessante"...
    JL audio ottimi, ma il prezzo sale...
    Aggiungerei, Focal Sub 600 P
    Ultima modifica di Darios8; 09-08-2020 alle 18:32

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    l'elenco dei papabili si è ristretto ai modelli seguenti, in ordine di priorità:

    - Svs Sb1000
    - B&W ASW 610/608
    - Sunfire SDS-12/8

    in 20 mq penso possa andare bene anche un cono da 8"
    LP, CD e musica liquida

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il diametro del cono "a parità di tecnologia" (esempio: asw608 vs asw610) non ha a che fare con il volume della stanza ma con la capacità del sub di "scendere in basso" come frequenza, basti pensare che asw608 dichiara di scendere a 40Hz (a -3dB) valore plausibile per normali casse frontali (a torre magari). Va da se che cambiando tecnologia (esempio svs pb1000 10" vs svs sb1000 12") non è affatto vero.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •