Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    17

    Elac Debut 2.0 F5.2 troppo grandi, alternative? Indiana Line Diva 552?


    Ho deciso di cambiare delle vecchie Indiana Line Arbour 4.02 e dopo un ascolto ho acquistato le Enac Debut 2.0 F5.2 anche se non mi hanno convinto al 100%.
    I medi mi sono sembrati un po' troppo presenti per i miei gusti ma le ho prese lo stesso anche perché devo metterle in un punto (a fianco di penisola TV con mobile alle spalle) in cui posso contare su poca profondità e ci sono poche casse da pavimento meno profonde delle F5.2.
    Tuttavia una volta arrivato a casa mi sono reso conto che le Elac sono ancora troppo grandi per l'ambiente e mi impediscono l'apertura di porte del mobile che già con la soluzione precedente erano sacrificate.
    Pensavo di ripiegare sulle Indiana Line Diva 552, delle quali ho letto anche bene: il negozio vende anche Indiana Line e posso provare a chiedere quanto mi costerebbe una permuta, sempre che me lo facciano fare. Non sono un fan della laccatura nera ma pazienza.
    Che alternative ci sono a di pari livello di budget (o superiore di poco) e all'incirca stesse dimensioni?
    L'amplificatore è un Marantz PM6005. L'ambiente un soggiorno 5,4x4,2 con casse molto vicine a libreria con zona TV sul lato lungo. Ascolto molto jazz e un po di indie.

    Grazie
    Ultima modifica di ciarpame; 24-06-2020 alle 21:42

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    92
    In che senso i medi ti sono sembrati troppo presenti? Vado a memoria perché le ho avute e provate entrambe... le Diva 552 sono 2 cm meno larghe e 1 cm più profonde, rispetto alle Elac F5.2...
    A mio giudizio (e qui lo so che prenderò dei nomi) le Elac sono superiori in generale. Io adesso ho le F6.2 ma prima avevo le F5.2, che prendevano proprio il posto delle Diva 552.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    17
    Non sono stato in effetti chiaro, l'altezza delle Elac non mi consente di aprire delle antine di un mobile, con le Diva, più basse, ci riuscirei ma la laccatura non mi entusiasma come finitura. I medi mi sembrano un po' enfatizzati per i miei gusti ma me le sarei tenute non fosse per la questione dell'ingombro. Grazie comunque per la tua opinione d'ascolto, molto utile avendole ascoltate tutte.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    92
    Ok, ora capisco. Il forum è fatto apposta per condividere le esperienze, tieni anche sempre presente che in questo campo è molto soggettivo. Probabilmente è proprio perchè le Elac mi danno una sensazione di audio "rotondo" il motivo per cui a te paiono enfatizzati i medi. Probabilmente le Diva faranno più al caso tuo perchè io notavo un grande accento ai bassi e agli alti, lasciandomi la sensazione che mancasse qualcosa in mezzo, così come percepisco sulla soundbar che ha un sub molto potente e tanti piccoli diffusori nella barra. E anche qui dipende molto dall'ampli e dall'ambiente di ascolto, soprattutto la vicinanza ai mobili che nel tuo caso forse potrebbero accentuare le frequenze medie e basse. Facci comunque sapere la tua opinione quando le avrai sostituite! Buona serata

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    17
    Ho ordinato delle Dali Oberon 5, vi farò sapere come va a finire
    Ultima modifica di ciarpame; 12-07-2020 alle 11:04

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    17

    Le Oberon suonano splendidamente, sicuramente un upgrade rispetto alle mie vecchie Indiana Line Arbour 4.02 e direi anche rispetto alle Elac per quel poco che le ho potuto ascoltare.

    Il primo brano che ho ascoltato appena montate le Dali è I Will Remember dei Toto e i primi 15 secondi di percussioni mi hanno dato i brividi... peccato solo che non posso tenerle distanziate dal mobile alle loro spalle più di 5 cm, questo non sembra il posizionamento ideale e sto valutando di fare cose brutte tipo tappare la porta bass reflex ma forse il rimedio sarebbe peggiore del male e comunque già così senza interventi non mi posso certo lamentare di come suonano.
    Ultima modifica di ciarpame; 12-07-2020 alle 12:03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •