|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
-
17-06-2020, 08:54 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
si le ho ascoltate 5 minuti erano nuove appena sballate mi hanno sorpreso le ho ascoltate a basso volume con audiolab 6000A
devo dire che ero scettico sul tweeter a nastro perchè avevo ascoltato le Dali opticon 6 da pavimento che erano orrende (mancanza della gamma media), ma queste la hanno non come le Opera prima ma sono davvero buone
-
17-06-2020, 11:06 #17
-
17-06-2020, 12:36 #18
Le whafrdale evo non le ho sentite (chi in questo forum ha sentito tutto?), ma scendono a 4 ohm (come le q acoustics concept 40), e per esperienza consiglio di stare su sul sicuro con degli entry level come il marantz.
Ho ascoltato delle diamond (dichiarate 6 ohm, comunque) e hanno bisogno di spalle più larghe a valle, condizioni per le quali funzionano meglio.
Non secondariamente, trovo in generale i tw amt o a nastro più selettivi nei confronti delle cattive incisioni, cosa diffusa tra i generi musicali più moderni.
Per rispondere all’autore del 3d, L’ingombro in pianta generalmente e’ identico tra un diffusore da pavimento e uno da stand, considerando che non penso che i bookshelf debbano fluttuare nelll’aria... e gli stands decenti costano.
Fare un distinguo sulla base di bookshelf/floorstanding è fuorviante, in quanto, in molti casi, non dice nulla su sensibilità, impedenza, effetto presenza e difficoltà di collocazione. Ho sentito diffusori da stands difficilmente posizionandoli e collocabili in ambiente e altri da pavimento (logicamente di dimensioni contenute) molto più semplici da inserire.
Ma giustamente ognuno fa le sue scelte. Io le mie le baso sui dati strumentali concreti forniti dai costruttori e dalle riviste del settore, su numerosi sbagli commessi in passato e 20 anni di esperienza, a ognuno il suo metodo.Ultima modifica di fedezappa; 17-06-2020 alle 12:49
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
18-06-2020, 08:44 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
Alla fine ho concluso aquisto ho preso i seguenti componenti
1 Cavi diffusori Cs122 Van den hull
2 Ampli denon pma 800
3 Lettore rete Denon serie 800
4 Diffusori Opera Prima 2015
5 Dac esterno x PC Dragonfly Black
adesso mi mancano gli stend x i diffusori e devo fare il rodaggio almeno 100 ore credo
Ho iniziato a testare impianto ed ho riscontrato con impostazioni flat una gamma bassa alquanto esuberante ! cosa posso fare per attenuarla a vantaggio della medio alta ? posso inserire un tappo spugnoso al bass reflex ?
-
18-06-2020, 10:58 #20
Con tutti i diffusori che c’erano, proprio le opera prima che scendono a 3,5 ohm...?
Va a finire che nel giro di poco tempo cambierai anche l’ampli, che da buon jap economico, come dicevo, non riesce a pilotarle.
L’azienda consiglia di pilotarle con gli ampli di casa, progettati ad hoc (gli Unison), non certo coi Denon.
Comunque, il tappo nel foro reflex fa solo danni.
Ti consiglio di optare per questi interventi:
- diffusori ben distanziati dagli angoli
- diffusori leggermente inclinati al centro ma quasi paralleli tra loro
- accoppiamento momentaneo, attesa degli stands, con punte, se le hai in dotazione
- accoppiamento seccuseivo sempre con punte sia tra diffusore e stands che tra stands e pavimento. Meglio pure con sotto punte sia sotto i diffusori (rovesciate) che sul pavimento, in modo da non segnare alcunché
- inserimento momentaneo di trappole acustiche (es un puff) negli angoli dietro i diffusori in modo da capire se il problema siano le prime riflessioni, come credo.Ultima modifica di fedezappa; 18-06-2020 alle 11:05
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
18-06-2020, 22:00 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
sul libretto delle istruzioni dei diffusori dice che possono essere pilotati anche da ampli con soli 10 watt ! questo denon su 4 ohm dovrebbe avere 80 watt credo
comunque le ho provate al momento sembra che vanno bene solo che sono troppo esuberanti sui bassi c'è un rimbombo fastidioso tanto è che sono costretto a ridurre il guadagno sui bassi e allora risolvo un poco.
-
18-06-2020, 22:03 #22
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
-
19-06-2020, 02:04 #23
Ti consiglio di lasciar stare i cavi, tagliarli significa ridurre la flessibilità di posizionamento dei diffusori in futuro e farli perdere di valore. Non avvertirai nessuna differenza dovuta ai differenti valori elettrici.
I watt hanno poco a che vedere con il pilotaggio. Quello che conta è l'erogazione in corrente (ampere) che aumenta a causa dell'innalzamento di tensione dovuto all'abbassamento dell'impedenza.
Qui uno dei tanti articoli pubblicati dal creatore dei tuoi diffusori, Mario Bon. Leggi la parte in verde:
http://mariobon.com/Articoli_nuovi/651_Zdinamica.htm
10w di Potenza minima non vogliono dire nulla, quel dato indica la potenza minima sotto la quale non andare onde evitare che la distorsione dell'amplificatore, a ridosso del clipping (cioè tirato x il collo) possa fare danni agli altoparlanti.
In ogni caso i watt dicono poco.
Due esempi per farmi capire:
- questo amplificatore http://www.allegrosound.com/EAR_859_AllegroSound.html e l'ampli interno della mia tv sono accreditati entrambi di 15w rms, suoneranno uguali?
- il denon fa 80w per canale, così come il Naim Supernait e questo https://www.google.com/amp/s/h5.it.a...896074893.html
Potenze dichiarate uguali ma corrente molto diversa e di sicuro non saranno capaci di di far fronte allo stesso modo ad un carico ostico. Penso che la gerarchia tra questi 3 sia scontata...
Spero di non sembrare quello che vuole mettersi in cattedra, sto solo cercando di aiutarti.
Fammi sapere come va con le punte e il posizionamento.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
19-06-2020, 08:00 #24
Se accorci i cavi il suono resta esattamente lo stesso.
Per quanto riguarda l'ampli, e' sicuramente in grado di pilotare perfettamente le casse che hai preso.
Avresti difficolta' (teoriche) nell'erogazione di corrente, ovviamente, solo portando l'amplificatore al massimo della potenza erogabile e non credo accadra' mai nella tua situazione, perche' avresti solo una festa di rimbombi e risonanze.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
19-06-2020, 08:38 #25
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
si ho capito ma il denon quanta corrente ha in ampere ? il mio tipo di ascolto anche considerando l'ambiente dove è collocato penso che difficilmente potrà mai superare i 15/20 watt quindi l'ascolto sarà quasi sempre a volume contenuto diciamo se la manopola fa 100 al massimo arrivo a 25
-
19-06-2020, 08:41 #26
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
un signore che lavora in ambiente hifi da 40 anni mi ha detto che se accorci il cavo al di sotto dei 3 metri cala la parte dei bassi, ha detto se metti 1 cavo di 1 metro magari in argento il diffusore "strilla"
come dicevo pocanzi il mio massimo livello di ascolto non penso che supera il 25% della manopola volume
adesso aspetto gli stend e vedo di procurarmi degli ammortizzatori per i diffusori e magari di mettere un qualcosa agli angoli dietro ai 2 diffusori
-
19-06-2020, 09:18 #27
L'affermazione che ha fatto il tizio non ha alcun fondamento scientifico.
Immagino i rotoli di cavi dentro alle casse amplificate, per non farle strillare.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
19-06-2020, 10:41 #28
Mi sono espresso male, non intendevo che il suo ampli a basso volume lavora al limite del clipping, ma che non le pilota bene e di conseguenza si siede (infatti non controlla bene la gamma bassa) e tende a distorcere. La distorsione armonica THD aumenta comunque un bel po quando un entry level pilota casse da 3,5/4 oh.
Scommettiamo che se gli abbina un Unison, come consigliato da Bon, non succede nulla di tutto questo?Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
19-06-2020, 11:14 #29
Non so quanto eroga in ampere.
Gli unici dati attendibili sulla corrente di picco sono quelli strumentali, presi da riviste che hanno fatto i test in laboratorio.
Le case costruttrici, specialmente le giapponesi che costruiscono entry level, sparano dati fantasiosi per impressionare l’acquirente, dati che si rivelano sempre inferiori a quelli di oggetti di livello più alto.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
19-06-2020, 14:19 #30
Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 94
Ho preso questo ampli proprio perchè ho letto che eroga una corrente alta anche a basso livello di volume poi certamente ci sono ampli che erogano ancora piu corrente ma quell'ampli costa 3 volte tanto io con 900 euro ho preso ampli pma800 e lettore di rete Dnp800 che poi lo scopo mio principale era quello di ascoltare musica liquida sia da pc che da chiavetta e da smartphone
Adesso i diffusori li ho ad una altezza un po bassa il tweeter mi arriva al petto , ma con gli stand da 70 si alza di 20 cm circa quindi suoneranno sicuramente meglio perchè il tweeter lo avrò piu alto e sopratutto il mobile del computer che ora copre totalmente i 2 diffusori ai lati sarà piu in basso e quindi il diffusore ai lati avrà piu spazio libero. Quindi aspettiamo gli stend ed il rodaggio per avere un giudizio piu veritiero