Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    94

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Non so quanto eroga in ampere.
    Gli unici dati attendibili sulla corrente di picco sono quelli strumentali, presi da riviste che hanno fatto i test in laboratorio.
    Le case costruttrici, specialmente le giapponesi che costruiscono entry level, sparano dati fantasiosi per impressionare l’acquirente, dati che si rivelano sempre inferiori a quelli..........[CUT]
    adesso sto ad un 10% di apertura volume e già riesco ad avere tutta la gamma frequenza musicale ho solo questo lieve rimbombo sui bassi che vediamo se cala alzando i diffusori e magari mettendo le punte e un puff agli angoli dietro i diffusori

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.710
    La corrente erogata e' quella che corrisponde alla potenza in quell'istante e al carico su cui e' applicata.
    50W su 8 Ohm sono 20V e 2,5A (non ci puoi fare niente, e' la fisica)
    Denon dichiara:
    Output power 8 Ohm (20 Hz - 20 kHz, T.H.D. 0.07%) 50 W (quasi bravi, mandano tutto lo spettro e vedono quanta potenza massima eroga, con distorsione 0.07%, ma fanno il test su un canale solo, non due insieme)

    Potenza di uscita 4 Ohm (1 kHz, T.H.D. 0,7%) 85 W (meno bravi, perche' mandano solo un tono a 1 kHz e perche' fanno la misura con una distorsione molto piu' alta, sempre un canale solo)

    Prendiamo un altro esempio:
    Un Arcam A80
    Continuous power output, per channel
    Both channels, 8Ω, 20Hz–20kHz 65W 65W
    Single channel, 4Ω, 1kHz 105W 105W
    Anche Arcam usa lo stesso trucchetto, inoltre non dichiara a che distorsione si e' fermata.

    Tutto cio' vale, ovviamente, se ascolti sinusoidi.
    Con la musica, le escursioni di erogazione sono notevoli e se raggiungi il limite di erogazione dell'ampli, allora hai distorsione.
    La domanda e': raggiungi il limite o no? Se gia' a volume basso la stanza rimbomba, il tuo problema e' da un'altra parte, non nell'ampli.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.545
    Neppure l’Arcam infatti sarebbe il più indicato. Io lo uso con mini diffusori dotati di un crossover molto semplice e che scendono poco in basso, e se non ricordo male minimo raggiungono 6 ohm o giù di lì.
    I migliori in questi casi sono quelli che, al dimezzarsi dell’impedenza, raddoppiano o quasi la potenza in uscita.
    Personalmente tendo ad acquistare diffusori facilissimi, anche per avere un vasto ventaglio di scelte tra gli ampli.
    Comunque ho scritto direttamente ad Opera, vediamo cosa mi risponde.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    92
    Il Pma800 è un signor ampli in relazione al suo costo. Te lo dico perchè ce l'ho ed è stato un acquisto dettato da varie prove. E anche perchè lo posso paragonare con altri ampli in mio possesso, dal costo notevolmente più elevato. Accoppiato ad un Dac e delle Elac Debut F6.2 ho speso sui 1000 Euro per questo impianto e ne sono stra felice

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    94
    A me sembra che questo Denon regge piuttosto bene le opera ha una corrente notevole si sente anche a bassissimo volume, poi mi piace che da al basso un tono secco asciutto e non stile loudness poi ha una ottima dinamica. Vediamo alzando di 20 cm i diffusori e dopo il rodaggio come va.
    Anche il lettore di rete eccellente col suo doppio dac 32 bit sembra di avere un lettore Cd talmente elevata è la qualità e pulizia sonora anche con i flac e wav

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da sandrodream Visualizza messaggio
    A me sembra che questo Denon regge piuttosto bene le opera ha una corrente notevole si sente anche a bassissimo volume, poi mi piace che da al basso un tono secco asciutto e non stile loudness poi ha una ottima dinamica. Vediamo alzando di 20 cm i diffusori e dopo il rodaggio come va.
    Anche il lettore di rete eccellente col suo doppio dac 32 bit ..........[CUT]
    Anche io penso che acquisterò il Denon DNP800 da associare al PMA 800. Non so però se sarebbe un upgrade rispetto all'attuale pc - usb - dac (Ifi Zen) - Rca - Pma800. D'altronde tutta la musica che ho è su un Nas (oltre 2 Terabytes).

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    94

    Citazione Originariamente scritto da bart25 Visualizza messaggio
    Anche io penso che acquisterò il Denon DNP800 da associare al PMA 800. Non so però se sarebbe un upgrade rispetto all'attuale pc - usb - dac (Ifi Zen) - Rca - Pma800. D'altronde tutta la musica che ho è su un Nas (oltre 2 Terabytes).
    Te lo consiglio vivamente con il lettore di rete DNP800 oppure il marantz Pm7000N che ha 2 in 1
    io ci collego sia il PC con un dac esterno Dragonfly in analogico, sia la chiavetta USB sia il bluetooth poi ha anche la radio e suona davvero una favola super dettagliato. Gli ho abbinato i cavi Cs122 VDH molto cristallini dovuto forse all'argento che hanno, e le Opera prima 2015 grandi piccoli diffusori
    Ultima modifica di sandrodream; 23-06-2020 alle 12:11


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •