Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 99
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290

    Più che migliorare direi "bilanciare" ma credo pure io che un upgrade sarebbe da valutare solo in ambito di una spesa più sostanziosa ma a quel punto bisognerebbe intervenire su buona parte della catena, ambiente di ascolto ecc... quello che potrei fare è cercare dei diffusori più equilibrati nella fascia delle b&w...

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Credo mi terrò il Rotel. È un amplificatore completo e come mi avete fatto notare difficilmente in questa fascia di prezzo troverei qualcosa che porti vantaggi sonori significativi. Con assoluta calma cercherò delle sostituite per le mie b&w che si sposino meglio con l'elettronica in mio possesso (e ovviamente i miei gusti). Il negozio "sotto casa" ha riaperto ufficialmente oggi anche se chiaramente a orario ridotto e su appuntamento per prove ecc Tratta diversi marchi e magari potrei portare il Rotel e provare a pilotare qualche alternativa tra torri e bookshelf, la mascherina fortunatamente non tappa le orecchie Se avete qualche consiglio, indicazione oppure semplicemente delle dritte...
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Mi intrigano le Q Acoustics 3050i e credo andrò a provare proprio queste. In rete se ne legge un gran bene... chiaramente da prendere con le pinze le review ma il q/p è veramente così imbattibile come dicono? Dovrebbe essere una buona accoppiata con il mio Rotel per il loro timbro neutro (?) e un buon sostituto delle B&W. Dovrebbero essere facilmente pilotabili quindi anche a volumi bassi sulla carta si dovrebbero comportare benone (parlo sempre con il condizionale...). Sicuramente non faccio il salto di livello in termini di qualità pura ma non è ciò che sto cercando anche perchè dovrei spendere (forse) cifre ben al di sopra del mio budget. 1000 è il massimo che posso permettermi ma se riesco a stare sugli 800 max, meglio.

    Nello stesso negozio, sulla fascia di prezzo delle Q Acoustic hanno Canton GLE 496.2, Elac F6.2, Polk Audio S60e... a sto punto volevo osare con dei diffusori da pavimento
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ma il sub eventualmente lo tieni lo stesso con le 3050? perche' io sarei del parere che con mille euro si puo' andare su una da stand di qualita'..esco un po' fuori dal coro che si vuole prediligere a tutti i costi un diffusore da pavimento...cmq tu le andrai ad ascoltare e quindi capirai se possono essere la tua tazza di te'...i riferimenti li hai...

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Concordo con le considerazioni di Giorgio.
    Perchè se poi si rimane soddisfatti delle Torri che andrai ad ascoltare, si rischia di arrivare a casa e trovarsi un 608 non all'altezza della catena. O si guarda a delle Bookshelf integrandolo con il 608, o con delle Torri tipo Polk S60e si farebbe a meno del Subwoofer.
    In caso di torri con woofer da 13 magari il discorso cambierebbe ancora.

    Se fossi nella tua situazione, o prendo delle Torri con una buona resa sul fronte delle basse frequenze togliendo poi il Subwoofer, o delle Bookshelf con lo stezzo badget valutando in seguito se tenere il 608 o sostituirlo in futuro.

    P. S. Quali sono le dimensioni della stanza?
    Ultima modifica di Miki80; 05-05-2020 alle 10:27
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Dare dentro delle B&W per delle Q equivale fare il passo del gambero...sei sicuro di accontentarti ? un domani inizierai a pensare che avevi quelle e le hai date via. Secondo me ti conviene aspettare, risparmiare un po' di soldi e fare il salto con un bell'ampli....de lo dico per esperienza vissuta...credimi. Poi vedi tu, ma sentire la parola "accontentarmi" permettimi il gioco di parole, non suona bene....
    Sto facendo anch'io cosi', vedi la firma e quello che stona cos'e' ?...l'ampli ed il Dac, ma le Minima non le mollero' maiiiiii,
    Ultima modifica di grigno; 05-05-2020 alle 10:38
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Si, diciamo che nulla è deciso Non ho ancora fissato la data per una eventuale prova perchè volevo farmi un'idea di base. L'ipotesi è quella di tenere il sub (attualmente con le b&w taglio a 50hz, lo adeguerò eventualmente alle 3050i e se non servisse lo rivenderei) ma tra stand e towers non c'è una reale preferenza. Ad oggi mi baso esclusivamente sulle fuorvianti review. Premetto che il mio "problema" NON sono i bassi, nel senso che questi sono adeguati ai miei ascolti (le 685 non sono così carenti, anzi!) ma non escludo che ascoltando qualcosa con un escursione maggiore possa rimanere piacevolmente colpito. Poi bisogna vedere l'integrazione nel mio ambiente di ascolto se funziona o meno...

    Dimensioni stanza sui 20mq circa.

    Polk, Canton, Elac, Q Acoustic, Davis Acoustics...principalmente nella fascia "economica" trattano questi marchi, poi a salire fino alle cose esotiche. Non credo sia consentito mettere link ai negozi altrimenti lo farei.

    Non fosse per quella sensazione di fatica ed enfasi sulle alte mi accontenterei eccome grigno del mio impianto"!
    Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Se si sceglie di Integrare altre Bookshelf e non vendere le B&W con un Subwoofer, ha come lato positivo anche il fatto di poter scambiare i Diffusori che si possiede. Avendo la possibilità di tenere da parte quelli che non si sta utilizzando. (essendo più piccoli delle Torri ).

    Comunque le Polk ed Elac menzionati, sono proprio i Diffusori che sto cercando per poter ascoltare. Oltre alle Dynaudio Emit M20/M30.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Si la fascia di prezzo è quella dei diffusori già citati, diciamo 800 euri, max 1000 ma proprio se ne vale la pena, per me sono già bei soldini, non riesco a definire economico un paio di speaker passivi da 1k € :/ Non ho ancora considerato il mondo dell'usato, preferirei rimanere sul nuovo in quanto non ho questa grande esperienza.
    Per le dimensioni credo sia abbastanza relativo nel senso che le mie B&W su stand occupano praticamente lo stesso spazio di una torre di analoghe dimensioni...

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ma infatti non e' che si va sullo stand per l'ingombro...anche se visivamente sembra ingombrino comunque meno...ma si scelgono 1 perche' a volte diffusori da scaffale si interfacciano molto meglio all'ambiente rispetto al diffusori da pavimento, 2 perche' a parita' di prezzo si puo' andare su un diffusore di un segmento piu' alto...io sono passato dalle 683 s2 alle venere 2.0 su stand e sono realmente soddisfatto...

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    Si ma non necessariamente più alto Esempio, potrei provare le B&W 606 che da quanto ho capito sono le eredi delle 685 S2, se avessero migliorato il progetto rendendole più bilanciate...bingo!

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ma infatti non e' che si va sullo stand per l'ingombro...anche se visivamente sembra ingombrino comunque meno...ma si scelgono 1 perche' a volte diffusori da scaffale si interfacciano molto meglio all'ambiente rispetto al diffusori da pavimento, 2 perche' a parita' di prezzo si puo' andare su un diffusore di un segmento piu' alto...io sono passato ..........[CUT]
    Mi sono probabilmente spiegato male io. Intendevo dire che se non vende le sue, essendo delle bookshelf le può tenere da parte per poi riascoltare quando vuole. C'è a chi piace tenerle, 2 o 3 magari ed alternare .
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290
    E ma non ho così tanto spazio e poi devo monetizzare Sicuramente, visto la miseria che mi davano per la permuta del Rotel, farò per vie private.
    Hanno pure le già citate Dynaudio Emit M20 ma così a naso mi sembrano difficilotte da pilotare....

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Miki80 avevo capito...niente in contrario, la mia era solo una osservazione in generale...Per le emit M20 occhio che sono ostiche da pilotare bene e poi il Rotel in abbinata timbrica non e' che lo vedo tanto bene...

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Lecco
    Messaggi
    290

    E infatti, lo immaginavo per le M20...il Rotel ha un suono piuttosto analitico da quello che ho ascoltato in questi anni di "rodaggio", i bassi delle B&W li tira fuori eh ma probabilmente ne accentua anche i difetti. Ecco, l'accoppiata attuale non perdona le registrazioni fatte con le chiappe o comunque non perfette (soprattutto nel metal...) il che da una parte è una buona cosa ma dall'altra risulta frustrante perché molti album che adoro faccio quasi fatica a godermeli, non so se riesco a dare l'idea.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •