|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio primo impianto stereo
-
03-12-2019, 20:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 8
Consiglio primo impianto stereo
Ciao a tutti, premetto che ci capisco poco di impianti stereo, mi sono appena iscritto in questo forum per avere dei consigli da i più esperti in materia.
Ho letto moltissime vostre discussioni su "migliori impianti stereo, impianto entry level, quale amplificatore scegliere ecc..".
Ora chiedo a voi un consiglio su un nuovo/primo impianto stereo.
Come leggo nelle discussioni avete bisogno di alcuni dati, i m2 della stanza e il budget.
Il mio salotto è circa 27m2 e il mio budget €700/800.
L'impianto lo userò solamente per ascoltare i vinili (rock,jazz, blues) non lo userò per film e quant'altro.
Ho adocchiato; Amplificatore Marantz pm6005 con casse Dali Zensor 3 (mi consigliano anche le b&w 607)
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo
-
04-12-2019, 13:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Le 607 le scarterei per via della loro scarsa sensibilità con queste casse dovresti dotarti di un ampli molto più potente.
Valuterei anche le Monitor audio bronze 2 e le indiana line 261.
Se non ti interessano gli ingressi digitali meglio puntare su un ampli con ingressi linea e phono e nient'altro, tipo rega brio r se puoi salire di budget oppure cercare sull'usato.
-
04-12-2019, 18:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 8
Grazie Marley1 per la risposta.
L'amplificatore rega brio r ho guardato il prezzo e sono fuori budget (l'ho trovato ad 800€).
Per farla completa, tutt'ora mi hanno regalato un giradischi sony ps-lx300usb (usato), però un domani mi piacerebbe avere il thorens TD 170-1.
Quindi mi consiglieresti le indiana line 261 oppure le monitor bronze 2, e quale amplificatore sarebbe giusto per queste casse?
Andrebbe bene il Marantz pm6005?
Le Dali Zensor 3 sono da scartare?
Scusate le troppe domande
Grazie.
-
04-12-2019, 18:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Il Rega brio r lo trovi sull'usato intorno ai 400/500 euro.
Te lo consiglio perchè ha un buon ingresso phono (rega costruisce anche giradischi) e nella sezione finale impiega i famosi transistor Sanken. Se hai intenzione di investire su un buon giradischi anche l'ingresso phono ha la sua importanza.
Per quanto riguarda i diffusori sia le MA che le IL e le Dali sono buoni diffusori. Devi scegliere in base ai tuoi gusti, le MA hanno un suono più dettagliato le IL il contrario..
Se cerchi su internet troverai info riguardo al suono di questi diffusori.
Il Marantz non lo conosco, ma ha gli ingressi digitali che a te non servono come ti ho detto meglio scegliere un ampli che non li ha visto che non li usi e investire il tuo budget in quello che ti serve per ottenere la massima qualità.
-
04-12-2019, 20:05 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 8
Grazie.
L'amplificatore usato può essere una soluzione, ma non voglio rischiare di spendere 400/500€ per un usato che dopo 1/2 anni o più mi lascia a piedi.
Altri amplificatori da associare con ingresso phono quali mi consiglieresti?
Ho letto recensioni positive sui diffusori MA, quindi potrei orientarmi per questi. Si possono anche mettere con il piedistallo le MA?
-
04-12-2019, 21:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Non saprei darti un alternativa al Rega di pari caratteristiche e prezzo. Magari esiste non lo so..
I piedistalli sono compatibili con tutti i diffusori da stand.
L’altezza dei piedistalli deve permettere di collocare i Twitter della cassa a livello delle orecchie dell’ascoltatore da seduto.
-
04-12-2019, 21:12 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 8
Nemmeno di fascia media, magari inferiore al rega?
-
04-12-2019, 21:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Tutti gli entry level di Onkyo, Yamaha, Denon, marantz forse anche qualche Nad con ingresso phono. Ma non li conosco e non li consiglio, tranne i Nad che sicuramente non sono a livello di Rega come suono.
-
04-12-2019, 21:51 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 8
Ok, grazie. Valuterò un rega usato allora. Lo trovo qui nel forum o su altri siti?
-
04-12-2019, 22:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Se ti aggrada il suono “monitor” le MA + Rega sono un buon abbinamento.
Devi controllare i mercatini dell’usato dei vari forum di HiFi e poi sul motore di ricerca HiFi shark.
-
04-12-2019, 22:17 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 8
Grazie mille. Scusami l'ignoranza, per suono monitor cosa intendi?
-
04-12-2019, 22:35 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Un suono fedele alla registrazione.
Senza colorazioni ed enfatizzazioni, con una gamma medio alta ben definita ed estesa. Spesso punto debole delle amplificazioni economiche.
-
04-12-2019, 22:53 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 8
Grazie mille. Molto gentile.
-
05-12-2019, 09:39 #14
-
05-12-2019, 12:10 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 8
Le case night 2 non le conosco, la differenza con le monitor bronze 2? E per il marantz ci vuole anche il pre phon con il giradischi? Grazie