Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    11

    Primo HiFi/HT consiglio su diffusori


    Salve a tutti,

    sono anni che vi seguo e finalmente ho deciso di farmi il primo hifi/home theater 2.1 e mi piacerebbe un votro parere.

    Attualmente ho un Pioneer TSX-933 come amplificatore, ma non so proprio su quali diffusori orientarmi, i modelli selezionati sono attualmente questi:

    - Klipsch R-51M per 200€
    - Monitor Audio Bronze 2 380€
    - Indiana line tesi 261 VS 250€
    - Dali Oberon 1 450

    Le sole che che ho trovato in un negozio sono una demo sono le Bronze 2, sulle quali ho letto ottime recensioni, ma vorrei capire se la differenza di prezzo tra queste e le Klipsch sia veramente giustificato.

    Vorrei comprare in ogni caso una coppia di qualità che duri nel tempo per l'utilizzo che devo farne e non ritrovarmi tra qualche anno e non essere soddisfatto e "costretto" a cambiarle.
    Per il momento non comprerò il subwoofer quindi una cassa più "completa" sarebbe l'ideale per la parte film.

    Cosa mi consigliate?

    Lo so che la scelta personale e soggettiva, lo dico anche io, ma quello che vi chiedo è semplicemente è darmi un avviso tecnico su questi modelli.

    Grazie in anticipo

    Mitab

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Le uniche considerazioni tecniche che si possono fare riguardano la risposta in frequenza, la sensibilità e il diametro del midwoofer quindi tra quelle che hai citato le migliori sono le MA e le IL. Arrivano a sfiorare i 40Hz, hanno una buona sensibilità e un woofer da 6 pollici. Però rimangono sempre dei minidiffusori e l'esigenza del sub probabilmente la sentirai lo stesso. Dipende anche dalla grandezza della sala. Se vuoi fare a meno del sub forse sono più indicati diffusori da pavimento.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    per l'ampli che hai le tesi 261
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Confermo le sempre verdi tesi 261...facili da pilotare e suono corposo si sposa bene con il tuo pioneer...non tenerle troppo attaccate alla parete di fondo se puoi...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    11
    grazie per le vostre risposte.

    Per quello che ho letto in giro le Tesi 261, hanno un senso di più ovattato rispetto alle Broze 2.

    Edit:
    per quale ragione tecnica sono più adatte al mio ampli?
    Ultima modifica di mitab; 03-12-2019 alle 21:18

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Le tesi non e' che siano ovattate,e' che hanno un medio alto piu' morbido rispetto alle m.a. piu' bassose e musicali e meno dettagliate di m.a.
    Siccome il pioneer tipicamente dovrebbe essere un po' piu' propenso alle medio alte accoppiato a diffusori piu' corposi, ne tende a mitigare il sound finale....ma questo non vuol dire che a te non piaccia un suono cmq piu' aperto e frizzante...monitor audio e indiana line hanno un suono completamente diverso dovresti fare un ascolto per iniziare ad avere dei punti di riferimento...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    11
    Stasera vado a provare le MA che sono le sole della lista che posso ascoltare... Ma se mi convinceranno penso di prendere quelle, perché compare dei diffusori senza provarli...

    Come prossimo acquisto, che tipo di subwoofer consigliate? forse per me ne conviene uno wireless o e meglio con cavo?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Scusa ma se non provi almeno due impostazioni timbriche differenti come fai ad avere un metro di giudizio? Cioe', senti le monitor e pensi che possano piacerti, ma sarebbe utile ad esempio sentire anche un diffusore opposto come indiana line, e trarre almeno a grandi linee (moolto grandi) delle conclusioni...per il sub aspetta di avere i diffusori e poi ci pensi...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    11
    Hai perfettamente ragione.
    Purtroppo al negozio hanno solo le MA delle quattro e non so che tipo di diffusori hanno da farmi provare...
    C'è da dire pure che vivo in Svizzera e le IL non le conoscono.
    Come faccio a descrivere il tipo di suono delle IL? così posso vedere se hanno diffusori con un suono simile.
    Sta diventando un po complicata come scelta...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Semplicemente chiedi di farti ascoltare anche dei diffusori dal suono piu' morbido sulle medio/alte...ma anche alternative come qacoustics,elac se li hanno...vedrai che ascoltando diventa tutto meno complicato...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Semplicemente chiedi di farti ascoltare anche dei diffusori dal suono piu' morbido sulle medio/alte...ma anche alternative come qacoustics,elac se li hanno...vedrai che ascoltando diventa tutto meno complicato...
    Ciao Giorgio ho fatto proprio così, mi ha fatto ascoltare le Focal Chorus 706 tutto su un amplificatore simile al mio. Alla fine opterò per Bronze 2.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •