|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Preamplificatore e finale di potenza Mcintosh
-
22-10-2019, 18:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 4
Preamplificatore e finale di potenza Mcintosh
Sono praticamente un neofita e vorrei passare a qualcosa di serio, ma da nessuna parte trovo una configurazione chiara.
Vorrei passare a McIntosh con preamplificatore, finale di potenza e diffusori della Sonus Faber.
Quello che non capisco è la configurazione del Dual mono: devo acquistare due finali uno per ciascun diffusore?
I collegamenti preamp e finale sono semplici o bisogna sapere qualcosa in particolare.
Infine per i cavi come mi devo regolare?
Grazie infinite
Franco
-
22-10-2019, 19:02 #2
inizia a stimare un budget per cercare di far capire chi legge su che ordine stai, visti i costi degli articoli citati
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-10-2019, 19:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 4
Vorrei ragionare su una ipotesi di budget illimitato. Grazie
-
22-10-2019, 23:45 #4
Non dici neanche quali diffusori preferiresti, ad esempio un coppia di Aida o Lilium potrebbero andare bene,
Comunque, rimanendo sul dual mono (ovvero due finali mono separati), senza andare sul top ci potrebbe essere:
a stato solido:
finali: 2 x MC 1.25
pre: C 50
se ti interessano invece i valvolari:
finale: 2 x MC2301
pre: C 2600"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-10-2019, 06:26 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 4
-
23-10-2019, 14:33 #6
Ma direi che per le olimpica III siamo a livelli esagerati quasi o oltre 50000€ di listino...se mc deve essere perché no un 312 e un c2600 mi sembra più equilibrato, però visto che parli da neofita credo si possa anche cercare dell'altro non so se anche nel mercato dell'usato, una coppia spectral si sposerebbe benissimo con le SF...se a valvole un Pre ls27 con un vs115, oppure ref 3/ o 5 con finali ref 75....
Generalmente il dual mono mi pare sia inteso con un pre o finale stereo, ma con i circuito completamente separato per il canale destro e sinistro senza nessun tipo di interferenza tra canale dx e sx, se vuoi optare per la soluzione MONO quindi un finale mono, o stereo a ponte, a formare comunque un mono, potresti sistemarli vicino alle casse utilizzare dei cavi XLR e i cavi di potenza corti, per il collegamento pre finale nessuna differenza colleghi il cavo del finale dx all'uscita dx del pre stessa cosa per il canale sx....spero di essere stato comprensivoUltima modifica di 2112luca; 23-10-2019 alle 14:43
-
23-10-2019, 15:30 #7"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-10-2019, 19:33 #8
considerando una stanza dedicata ad hoc, quindi con trattamento acustico decisamente evoluto per dare senso a un setup di un certo livello, inizierei a partire così:
eviterei subito le Olimpica e mi butterei sulle AIDA direttamente, il colore della finitura lo scegli a gusto personale.
come amplificazione, essendo le stesse triamplificabili, fare 6 finali mono MC 1.25KW con il pre C1100C+1100T e relativo stadio Phono mp1100, come sorgenti il Lettore MCD 600 e il giradischi MT 10.
i cablaggi adeguati sono un discorso a se.
in linea teorica/pratica a listino, sei, considerando un 30 mila euro di trattamento acustico e un 10/15 mila euro di cabalggio adeguato, a oltre i 300 mila euroSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-10-2019, 10:28 #9
Va bene che non ha dato un budget di spesa, ma mi pare di aver letto che parla da neofita e farlo iniziare con 6 mono da 1250w...!!!
-
24-10-2019, 11:17 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Se non ha limiti di spesa, giusto partire già alti alti no? Anche se convengo anche io che partire da un livello Abu Dhabi senza avere allenato l'orecchio e l'ascolto forse ha poco senso.. Ad esempio se io avessi budget illimitato mai e poi mai mi sognerei di acquistare quest'accoppiata perchè il MIO orecchio non gradisce
-
24-10-2019, 12:05 #11
Beh, qualcosa da ascoltare prima di spendere 300 mila direi che è d'obbligo
La mia sala Cinema: Entra
-
24-10-2019, 12:26 #12
Francobasco, dacci un segno, non vorrei che la proposta impianto da 300 mila euro ti abbia fatto stramazzare al suolo
In ogni caso, curiosa discussione che sta prendendo una piega leggermente surreale...Ultima modifica di Luiandrea; 24-10-2019 alle 19:36
-
24-10-2019, 18:47 #13"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-10-2019, 19:43 #14
Abbastanza allucinante per come la vedo io, ma se me lo dici ci credo. Detto questo non penso sarà mai un mio "problema"
La mia sala Cinema: Entra