|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio finale audiolab serie 8200
-
10-10-2019, 10:09 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 69
Consiglio finale audiolab serie 8200
Salve a tutti,
sono alla ricerca di un finale analogico da abbinare al mio pre nad, meglio se usato e meglio se con buona capacità di pilotaggio.
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare i finali audiolab della serie 8200?
Sapete se sono analogici o digitali?
Ero interessato al 8200P o al 8200M li avete mai provati? Sono un buon entry level o si trova di meglio nell'usato nella stessa fascia di prezzo?
Grazie mille
-
10-10-2019, 10:15 #2
Ho avuto per diverso tempo gli 8200 MB, che sono i fratelli maggiori, i modelli da te indicati sono dei buoni prodotti.
Non so esattamente cosa tu voglia dire con finale analogico o digitale, stai chiedendo se sono in classe D forse ?
Se questa è la domanda i finali Audiolab lavorano tutti in classe AB.Ultima modifica di Luiandrea; 10-10-2019 alle 10:16
-
10-10-2019, 10:30 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 69
Si esatto, intendevo se fossero in classe D scusatemi se mi sono espresso male.
Sto valutando se prendere il 8200p o due 8200m però non ne ho mai sentito parlare. Potrebbero anche essere un entry level mi basterebbe per il momento che siano a livello qualitativo non inferiori al nad350 che attualmente sto usando solo come stadio finale (che vorrei dare via)
-
10-10-2019, 10:39 #4
Il NAD350 non lo conosco, mi pare che sia un integrato stereo o sbaglio?
-
10-10-2019, 10:42 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 69
Si, è un integrato da 50w del 1999 ma è possibile dividerlo tra pre e finale (ha i ponticelli sul retro)
Attualmente lo sto usando solo come finale e vorrei sostituirlo con un buon finale.
ho già un 8200cd con cui mi trovo bene ed un pre sempre nad c165
-
10-10-2019, 10:47 #6
Sulla carta lo step qualitativo con Audiolab lo fai sicuramente con entrambi i modelli indicati, in special modo se opti per i mono.
Detto questo, è molto difficile quantificare concretamente quanto il miglioramento sarà da te percepito, questo dipende da moltissimi fattori...
-
10-10-2019, 10:50 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 69
Certo, intendevo principalmente come qualità costruttiva ecc mi basta non fare un downgrade poi ovviamente solo una volta inserito nel contesto potrò valutarne l'insieme.
Grazie mille
-
10-10-2019, 10:52 #8
Sono propenso ad escludere che tu possa fare un downgrade.
-
10-10-2019, 11:07 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 69
Grazie mille
-
10-10-2019, 11:09 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Audiolab fa ottimi prodotti, sicuramente se opti per i 2 mono ti ritrovi con una grande riserva di potenza per eventuali futuri upgrade. Piuttosto il Nad come pre diciamo che li castra un pochetto. Mi spiego meglio, avrai sicuramente tanta dinamica in più ma comunque un suono un po' "scuretto" dettato appunto dalla sezione pre che è così per natura
-
10-10-2019, 11:19 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 69
Ti ringrazio per il consiglio, non è detto che in futuro decida di fare un upgrade in quel senso, attualmente sto usando quello perché lo ho e lo ho preso usato un po' di tempo fa ad un buon prezzo rispetto al budget che potevo stanziare.
Che cosa consiglieresti nel caso di un upgrade futuro di commisurato al valore dell'impianto?
-
10-10-2019, 11:29 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Ce ne sono una miriade ed in genere si cambia per salire di livello o cercare di migliorare qualcosa che non appaga. Per ora testa il tuo impianto in questa nuova configurazione e vedi cosa cambia (in bene o male anche se non ci sarà nulla in male) e vedi cosa vorresti ottenere in più
-
10-10-2019, 11:33 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 69
Grazie mille davvero siete stati gentilissimi