Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    5

    Amplificatore per primo impianto Hi-Fi


    Buonagiorno a tutti come da titolo vorrei un aiutino per la scelta di un amplificatore a cui successivamente dovrò abbinare dei diffusori. A casa ho un vecchio impianto a componenti separati (ampli, deck cassette, giradischi e tuner) della AIWA e diffusori sempre AIWA, il tutto comprato nel 1990 circa da mio padre. Ora questo impianto inizia a sentire il peso degli anni: l'ampli e il deck cassette hanno qualche problemino e il giradischi non funziona più in automatico ma solo in manuale.
    Ho cercato in rete e guardato su forum per chiarirmi le idee ma ne sono uscito più confuso di prima comunque mi sono orientato su due modelli: Marantz PM6006 e il Denon PMA800 ma non ho modo di sentire come suonano in quanto in Sardegna i Marantz sono introvabili così come i Denon . Sarei più propenso per il primo in quanto ho avuto modo di sentire per parecchio tempo un Marantz PM62 (comprato credo del 1992-93) abbinato a dei diffusori della stessa marca ma a cui è stato cambiato il woofer e montato un Coral. Ascolto molto musica classica, meno jazz e rock e l'impianto andrebbe messo in una mansarda di circa 30mq dove ho alcuni strumenti musicali e che uso regolarmente per studiare pianoforte.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La logica (per me) vorrebbe che, prima si scelgono i diffusori, poi l'amplificatore che dovrà pilotarli...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    5
    Non avevo pensato di partire prima con i diffusori in quanto vorrei riuscire a sfruttare le mie AIWA per un pò (anche se credo che non siano un gran che), oppure, eventualmente un amico mi presterebbe delle Indiana Line Tesi 561 quindi accoppiandole col Marantz o col Denon

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    fatti prestare le tesi dal tuo amico e gli accoppi il più brioso Denon.
    SALVO

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    5
    va bene, grazie dei consigli

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    La logica (per me) vorrebbe che, prima si scelgono i diffusori, poi l'amplificatore che dovrà pilotarli...
    sinceramente io partirei sempre all'opposto visto che degli ottimi diffusori mal pilotati quasi sempre suonano peggio di diffusori medi pilotati a dovere e se hai un'ampli con le OO ci piloti anche i sassi. Che Budget massimo hai? valuti anche l'usato? ognimodo tra i 2 forse Marantz è più brillantino ma meno dinamico Denon più rotondo e brioso ma un filo meno aperto verso la gamma alta.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    5
    allora, circa 500€ per l'amplificatore e forse potrei spendere qualcosina in più per i diffusori. Per ora userei questo nuovo ampli col vecchio giradischi e deck della AIWA, poi in seguito valuterò un lettore CD e un lettore di rete che prenderò della stessa marca e serie dell'ampli per non avere problemi col telecomando. Che diffusori potrei pilotare col Marantz? Eventualmente provarli col Marantz PM62 potrebbe servire a qualcosa?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    sinceramente io partirei sempre all'opposto visto che degli ottimi diffusori mal pilotati quasi sempre suonano peggio di diffusori ..[CUT]


    Punti di vista, il mio è molto semplice, il suono viene caratterizzato molto dai diffusori, ergo, la scelta primaria dovrebbe andare su questi, in un amplificatore esistono sia le doti di pilotaggio che le sinergie più o meno felici con determinati diffusori, se si scelgono prima i diffusori che come dicevo incideranno sulla resa sonora dell'impianto si potrà poi cercare con maggior accuratezza il miglior amplificatore possibile, che risulti una buona abbinata con i diffusori scelti e che ovviamente possa pilotarli senza alcun problema.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Punti di vista, il mio è molto semplice, il suono viene caratterizzato molto dai diffusori, ergo, la scelta primaria dovrebbe andare su questi, in un amplificatore esistono sia le doti di pilotaggio che le sinergie più o meno felici con determinati diffusori, se si scelgono prima i diffusori che come dicevo incideranno sulla resa sonora dell..........[CUT]
    é un discorso che fila benissimo con solo un piccolo appunto. trascurando che anche l'ampli con il pilotaggio ed il timbro caratterizza allo stesso modo l'impianto, se creo una sinergia tra ampli mediamente performante e diffusori "facili", in caso si sostituzione con ampli di simile timbro ma elevate doti di pilotaggio otterrò solo un miglioramento, al contrario sostituendo i diffusori con qualcosa di alto livello simile impronta ma magari più ostici e duri mi ritroverei a peggiorare l'ascolto. Comunque appunto sono punti di vista e di partenza

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Nel mio ragionamento considero solo il trovare la migliore amplificazione intesa come sinergia e doti di pilotaggio (entro il budget stabilito) ad una determinata coppia di diffusori.

    Altrimenti, per fare un esempio assurdo, disponendo di budget elevati basterebbe scegliere un integrato come il McIntosh MA8000 (sul quale si discuterebbe davvero poco delle doti di pilotaggio) ma scoprire poi che anche gli integrati di questo calibro non si sposano alla perfezione con qualsiasi tipo di diffusore...

    Detto questo, è ovvio che che il risultato finale lo fa sempre l'intera catena (stanza compresa) che non può essere scelta, ma tra i componenti di un impianto HiFi, per me si dovrebbe sempre partire dai diffusori.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Discuterei anche sull'MA8000 che a parer mio vale meno della metà del suo prezzo.. ma si va OT 🤣🤣 tornando a noi si, credo che tutti e 2 stiamo facendo un discorso corretto. Credo che poi ognuno si basi su quello che ha provato a "proprie spese" o comunque constatato con l'esperienza

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Infatti, non mi pare il caso di discuterne, era solo un banale ed estremo esempio,

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Valentino95 Visualizza messaggio
    allora, circa 500€ per l'amplificatore e forse potrei spendere qualcosina in più per i diffusori. Per ora userei questo nuovo ampli col vecchio giradischi e deck della AIWA, poi in seguito valuterò un lettore CD e un lettore di rete che prenderò della stessa marca e serie dell'ampli per non avere problemi col telecomando. Che diffusori potrei..........[CUT]
    Mah....a qualcosa servirebbe anche se il pm 62 spinge più forte del 6006 ma io andrei su un usato come il Denon pma 1500ae...superiore a tutti quelli citati e ben suonante con le tesi 561.
    SALVO

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089

    Concordo anche io sul fatto di puntare sull'usato per avere un netto miglioramento visto il budget


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •