Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    6

    Aiuto: compatibilità impedenza/potenza amplificatore - casse


    Sto cercando di riattivare un vecchio impianto hi-fi soprattutto per riascoltare la mia collezione di audiocassette e lp, riutilizzando pezzi che già avevo o che mi hanno regalato. Già da questa premessa avrete capito che non ho alcuna competenza in questo campo e vi chiedo un po’ di pazienza per questo.
    Ho disponibili un Amplificatore Sansui A 910 sul cui cui retro C’è scritto 230w (rated) e Speaker impedance 8-16 ohm e casse Kef Coda 7 (Mi ricordo che ai tempi dell’acquisto non erano da buttare) di 6 ohm 10-70 w.
    Al momento le sto provando con una vecchia piastra Akai In attesa di procurarmi anche un nuovo giradischi e la resa non mi sembra soddisfacente (i bassi Mi sembrano troppo forti e non posso alzare il volume oltre il 4 se no rimbomba). Questi due prodotti sono compatibili dal punto di vista tecnico O come mi pare di capire l’amplificatore è troppo potente per queste casse, pur tenendo il volume basso ? E per quanto riguarda ll’impedenza (c’é una differenza di valori) è possibile Usarli insieme senza danneggiare le casse ?
    Chiedo scusa per il carattere non tecnico delle domande ma confido nella vostra pazienza e disponibilità😊
    Qualora i due prodotti fossero incompatibili, vi chiedo di suggerirmi quale vale la pena di cambiare e quale conservare E di quali parametri tecnici tenere conto nella scelta. Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ci sono problemi per quanto riguarda l'utilizzo di quei diffusori con quell'ampli con un uso normale.

    Il fatto che tu senta dei rimbombi quasi sicuramente dipende dall'acustica dell'ambiente e dal posizionamento dei diffusori nell'ambiente stesso.

    L'argomento è stato trattato tantissime volte sul forum e non lo si può certo riassumere in poche righe.

    Evita di posizionarle troppo vicino alla parete posteriore e/o negli angoli, evita di mettere il punto di ascolto troppo vicino alla parete posteriore, inserisci nell'ambiente dei materiali che possano assorbire un po' la gamma media-alta (tappetti, tende).

    C'è anche da tenere presente che quei diffusori non sono di classe elevata pertanto non c'è da pretendere miracoli.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Magari anche la vecchia piastra Akai ci mette del suo, prova con un CD!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    6
    Grazie dei suggerimenti: proverò a migliorare la disposizione delle casse per fare un matrimonio decente con i miei fichi secchi ��
    Ultima modifica di GoodMusic; 19-08-2019 alle 23:00

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Magari anche la vecchia piastra Akai ci mette del suo, prova con un CD!
    Infatti stavo aspettando di recuperare un altra fonte di imput per verificare se andava meglio. Colgo l’occasione per chiederti se è normale che mettendo pause durante la riproduzione di un nastro si senta un ronzio di fondo nelle casse, come di interferenza elettrica. Ho provato anche con un’altra piastra Jvc e fa lo stesso. Grazie
    Ultima modifica di GoodMusic; 19-08-2019 alle 23:03

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solitamente non ci dovrebbero essere rumori di fondo, ma nel tuo caso si tratta di un ampli discretamente anziano pertanto può darsi che uno o più condensatori di filtraggio diano segni di "stanchezza", potrebbe anche trattarsi di un anello di massa.

    Le verifiche da fare sono sempre le stesse: verificare se lo fa con tutte le sorgenti, se lo fa senza nessuna sorgente collegata, se il ronzio varia regolando il livello di uscita, ecc.) in modo da cercare di capirne l'origine e, se possibile, eliminarla.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Solitamente non ci dovrebbero essere rumori di fondo, ma nel tuo caso si tratta di un ampli discretamente anziano pertanto può darsi che uno o più condensatori di filtraggio diano segni di "stanchezza", potrebbe anche trattarsi di un anello di massa.

    Le verifiche da fare sono sempre le stesse: verificare se lo fa con tutte le sorgenti, s..........[CUT]
    Grazie di nuovo per le info e gli utili consigli

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Magari anche la vecchia piastra Akai ci mette del suo, prova con un CD!
    Colgo l'occasione per fare una nuova domanda (probabilmente stupida) sul mio vecchio amplificatore Sansui: poichè non ha chiaramente un ingresso dedicato ai lettori Cd e neanche un ingresso aux, posso collegare il lettore alla presa Turner ?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Certamente

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    6
    Grazie: adesso effettivamente con un lettore cd l'impianto suona decisamente meglio :-)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250

    Anche la piastra Akai potrebbe suonare meglio; pulisci le testine ed i capstan, potrebbero essere sporche. Inoltre andranno sicuramente smagnetizzate e se puoi fai fare anche una taratura dell'azimuth delle testine.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •