|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Roksan K3 primi problemi :(
-
01-05-2017, 22:16 #1
Roksan K3 primi problemi :(
Ciao everyone,
il mio ampli in oggetto, nuovo, con tre/quattro mesi di vita, per un paio di volte negli ultimi giorni ha smesso di suonare (emettendo prima un "click") per poi riprendere solo dopo aver staccato la corrente ed atteso alcuni minuti.
Alla ripresa, in entrambe le volte, il prodotto si è ripreso senza battere ciglio.
La prima volta che è successo, però, l'ampli ha emesso "Click" continui a distanza di cinque secondi l'uno dall'altro.
Lo so che il forum non è un centro assistenza, è solo che (oltre che per cercare conforto) vorrei chiedervi se a qualcuno di voi è successa cosa analoga con amplificatori simili.
Questo perché leggevo di ampli che entrano in protezione per un motivo o per un altro (nel mio caso nessuno sbalzo o calo di corrente c'è stato in questi due episodi).
Ovviamente contatterò l'assistenza ma intanto una dritta su ciò che sta accadendo non sarebbe male.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
01-05-2017, 22:34 #2
-Credo che sia un problema ai rele' d'inserzione mal riusciti o qualche saldatura.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
01-05-2017, 22:37 #3Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
01-05-2017, 22:40 #4
-
02-05-2017, 10:26 #5
Non e' che hai un falso contatto con qualche cavo che crea dei problemi?
-
02-05-2017, 12:01 #6
filini volanti in corto alle connessioni spk amp e dietro le casse ...?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-05-2017, 21:07 #7
Siete stati profetici
No, scherzo, intendevo dire che oggi il fornitore (e non il produttore, che non ha ancora risposto alla mia email) mi ha consigliato di staccare totalmente i cavi di potenza da ampli e diffu e rimetterli.
Io per si e per no, ne ho approfittato, e li ho rispellati (a proposito, ho comprato apposito strumento dall'amazzone che lo fa in automatico, quasi benissimo).
Adesso l'ampli è in test ma ovviamente non so cosa aspettarmi, spero che sia quanto pensavate, e anch'io non vado matto all'idea di mandare la bellezza in Inghilterra e privarmene per un mese (ottimisticamente parlando).Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
03-05-2017, 06:30 #8
funziona o no ... ?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
03-05-2017, 09:18 #9
Ieri sera ha funzionato due ore di fila il problema è capitato due volte in due giorni separati ma poi ha ha ripreso sempre a funzionare quindi non è tutto da vedere.
Stasera quando arrivo lo metto a suonare anche per più ore anche come test, sperando che il difetto non accada solo ad alto volumi in tal caso solo il weekend sarà test affidabile.
Stay in touch.
-
04-05-2017, 20:13 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 21
Se il problema si presenta soltanto ad alti volumi per me la causa è da attribuire alla sezione dei cavi insufficiente, prova con una coppia di cavi uguale o superiore a 4mm.
-
04-05-2017, 20:17 #11
ma il K3 non è quello che ha soltanto due condensatori di filtro ds 6800 micro farad?
SALVO
-
04-05-2017, 20:42 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Si è lui
Salvo
Magari vi sono altre capacità più piccole in giroLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
04-05-2017, 20:52 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Sono propenso più verso l'intervento delle protezioni - se questo inconveniente si manifesta a volumi alti .....
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
04-05-2017, 21:11 #14
Due serate di test e niente problemi. Tutt'ora suona da due ore e più. Però in nessuna di queste sere ho provato ad alto volume ed il problema si è presentato quando vedevo film, ad alto volume quindi è tutto un forse. La pulizia e le riconnessioni le ho fatte (non è che ci conto moltissimo, sono molto pulito in queste cose, ogni volta passo l'aspirapolvere su tutti i morsetti dopo i cambi, quindi un po' di cavo finito in posto sbagliato la vedo un po' dura...).
Nel weekend andiamo col volume e vediamo, sempre sperando che arrivo al weekend senza problemi.
Attualmente uso alternando i Supra e i Monster entry level ma di sezione 2,5mm!!! Se li mettessi da 4mm non potrei fare i ponticelli che ho fatto adesso con gli spezzoni, oppure potrei ma dovrei fare qualche aggiunta. E' davvero plausibile il problema dello spessore?Ultima modifica di RiseFall; 04-05-2017 alle 21:14
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
04-05-2017, 21:54 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 21
Ora che hai confermato la sezione di 2,5mmq sono ancora più convinto.