|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: amplificatore per monitor audio silver rs 6
-
04-05-2019, 15:37 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
In effetti i dati Yamaha sono un po confusionari, 4 tipologie di potenza e 3 di distorsione, che non ce ne faccciamo niente.
-
04-05-2019, 16:35 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
Ciao, ho avuto i tuoi diffusori e a differenza dei suoi conterranei UK sono abbastanza aperti e poco rotondi, ma rivelatori. Visto che hanno un impedenza di 6 ohm che scenderà sicuramente a 4 o anche più giù, secondo me hanno bisogno non di molta potenza in virtù dei loro 91 dB, ma di un ampli che piloti bene almeno fino a 4 ohm dal suono pieno e non troppo freddo/aperto, pena la perdita di un suono coinvolgente anche a basso volume. Ovviamente secondo me. Io le pilotavo con un Exposure XV da 35 watt. Ci vedrei bene un Unison Research Unico/Primo o altri salendo di livello, ibridi a valvole/transistor. Suono pieno e non ruffiano.
-
04-05-2019, 21:34 #18
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
-
05-05-2019, 16:31 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
L'Unison Research Unico-P si trova a circa 500/600 euro anche se è raro. Solo una valvola, ma ha un buon suono. Altrimenti un Rega Brio oppure un NAD D3020 V2 non li vedrei male.
Ultima modifica di advanced58; 05-05-2019 alle 16:41
-
05-05-2019, 17:18 #20
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
-
05-05-2019, 17:57 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
Certo, salendo di prezzo la qualità di solito aumenta, ma non è semrpe così... Qualità più che potenza, meno fronzoli, più ciccia. Rimanendo in Jap, anche il Denon 1600 è ottimo...Ti do unspassionato, ogni tanto i costruttori si inventano tecnologiea/nomi ad effetto per vendere di più il nuovo sennò il mercato stagna... Ora il Marantz peraltro buono dicono, ha sì un "toroidale" ma hai visto le dimensioni? Meglio spesso un trasformatore a lamierini fatto bene! Oppure due tipo il Denon 1600.Allego foto di entrambi gli ampli c
he forse hai già visto.
[IMG][/IMG]
Ultima modifica di advanced58; 05-05-2019 alle 18:04
-
05-05-2019, 19:22 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
La superiore qualità del toroidale è una fantasia tecnica inventata del marketing, al pari dei cavi pitonati.
-
05-05-2019, 19:50 #23
sono più silenziosi, producono un minor campo magnetico con meno perdite, migliore efficienza e di conseguenza sono più leggeri e compatti... tutto qui.
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
05-05-2019, 21:01 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
Si, minor rumore è vero, ma danno più problemi come banda passante. Devo aver letto qualcosa a riguardo, ma non so spiegarti ora. C'è chi preferisce quelli a lamierini. Diciamo che i costruttori hanno la possiblità di fabbricare un case più basso con tutto vantaggio della collocazione in ambiente (mobili/appartamenti sempre più piccoli) A proposito di cavi...se ne parla sempre meno avete fatto caso? Il rame è stato un bel business qualche anno fà! Ora passata la moda, si cercano nuove strade per far soldi, usb, streaming, bluetooth, etc....ma gli apparecchi di una volta non si fanno più, ecco perchè è in voga il vintage, gli attuali prodotti sono più aggiornati ma non ben suonanti ne durevoli come i loro predecessori, anche se si sta esagerando come prezzi!i
-
05-05-2019, 21:17 #25
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
la stadio phono dell'unico primo di che livello è? potrei evitare di spendere in futuro per un pre da 300 euro oppure e' meglio non tenerne conto...? perche' somma li togli la... e' giusto fare tutte le valutazioni...
-
05-05-2019, 21:26 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 282
Non male veramente, poi dipende anche dalla tua testina e dalla sinergia.
-
06-05-2019, 07:08 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Il rumore meccanico dei trasformatori si annulla con l'impregnazione sottovuoto, costo del processo produttivo da tenerne in conto, bypassando il processo, il circuito funziona ugualmente senza problemi; che il toro abbia flusso disperso minore è falso, il miglior multimetro presente sul pianeta, deve amplificare tensioni alternate 5 ordini di grandezza inferiori a quelle di una testina MC, banda passante di 2 Mhz e accuratezza sulla misura di 2 ppm, il suo trafo è a lamierini.
-
06-05-2019, 15:46 #28
-
06-05-2019, 18:41 #29
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72
purtroppo lo scopo dei forum e' farti spendere di piu'...
scherzi a parte io sono sicuro che sarebbe stato meglio ma partire con un acquisto in cui sai gia' che c'e' di meglio con un piccolo sforzo in piu' non e' una bella partenza... non ho mai avuto un amplificatore ibrido... spero di trovarlo usato a prezzo congruo, fretta fretta non ne ho... a piedi non sono...
-
06-05-2019, 18:48 #30
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 72