Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    72

    scusate se riprendo... andro' in negozio e vedro' sul nuovo, dato che sull'usato ho trovato nulla dalle mie parti, nel frattempo mi e' balenata l'idea di mantenere il yamaha e di affiancare come alternativa un valvolare, il simply italy, praticamente la scelta cadra' tra un unico e il piccolo valvolare, pensate che il piccolo valvolare sia un buon abbinamento con i miei diffusori ? considerando sempre l'ascolto nella mia saletta 4X3 e bassi volumi?

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    meglio lo stato solido
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #33
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    meglio lo stato solido
    grazie , ma comunque lo provero'...

  4. #34
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    72
    alla fine ho preso il piccolo valvolare... 12 watt paurosi...

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    Io ho le monitor audio rx6, e quelle sino lo scorso anno erano alimentate dallo Yamaha rx v2067, stato solido, mentre ora sono alimentate da un ibrido il verdi 100. In modalità stereo posso solamente dire che trovo più dettagliato e preciso e meno stancante, il buon ibrido verdi 100. Ibrido valvolare che ha la modalità bypass.

    E penso che le r6 non si allontanano molto dalle rx6

  6. #36
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da il3mendo Visualizza messaggio
    Io ho le monitor audio rx6, e quelle sino lo scorso anno erano alimentate dallo Yamaha rx v2067, stato solido, mentre ora sono alimentate da un ibrido il verdi 100. In modalità stereo posso solamente dire che trovo più dettagliato e preciso e meno stancante, il buon ibrido verdi 100. Ibrido valvolare che ha la modalità bypass.

    E penso che le r6..........[CUT]
    certo con un ibrido, di quel calibro o un primo non penso si sbagli mai, poi al meglio non c'e' fine, ma posso dire che ho premiato le valvole perche' a volume moderato si e' dimostrato vincente, alzando il volume no, ma a basso volume ha vinto (basso volume realtivo) , tanta scena, voci e strumenti al posto giusto, certo in sala di ascolto... a casa mia sara'diverso, ma casa mia non cambia cambiando amplificatore, il dubbio era sulla potenza, sorprendente, l'unica cosa e' che 20 minuti di riscaldamento ci vogliono, la differenza tra un ss freddo e un valvolare freddo e' abissale, il primo lo puoi ascoltare il secondo no... e' la mia prima esperienza... l'ho ordinato con il frontalino in legno arrivera' a breve...
    Ultima modifica di Berico; 11-08-2019 alle 16:21

  7. #37
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    72

    allora completo la discussione avendo oggi ritirato il little italy, che dire, meraviglioso, ovviamente in rodaggio ma se il buon giorno si vede dal mattino, il suono e' spettacolare, le voci sono fantastiche, quello che ne ha piu' giovato e' stato il jazz, il progressive un po' meno,sempre bene ma il jazz... mamma mia tuta altra storia,il quartetto e' distinto, la scena musicale c'e' eccome... 12 watt fantastici per il mio ascolto tipo sono dal 25 al 33% volume prima con la yamaha ero al 60%...

    primo disco ascoltato cure for pain dei morphine, mai sentito cosi', e' rinato anche il giradischi, non era problema del pre phono integrato e qui devo dare una nota di merito a Nordata, il problema forse era la sensibilita' dello yamaha a 500 ora con questo non ho nemmeno piu' il problema del volume, dac e giradischi sono allo stesso livello... certo direte voi partivo da una baracca ma ora sono molto molto felice... unica nota negativa non so dove attaccare la massa del giradischi e' ancora attaccata alla yamaha questo non ha viti che si svitano facilmente .... e sono nere... se qualcuno mi puo' aiutare...

    per completare se a qualcuno puo' essere utile la prova fatta in negozio, in saletta ( 64 mq...) fatto con le B&w 705 s2 posizionate a 2 metri dalla parete di fondo riempivano tutta la sala al 40% volume, altezza volume da non poter parlare ad 1 metro...

    ringrazio anche quelli che mi hanno consigliato di abbinare i miei diffusori con suono valvolare, certo ho speso piu' di 1000 euro rispetto al marantz 6006.... pero' bello bello...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •