|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Diffusori da pavimento per Advance Acoustic xi90
-
29-04-2019, 14:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 20
Diffusori da pavimento per Advance Acoustic xi90
Qualche anno fa avevo avuto occasione di ascoltare, pilotate dal mio AA x-i90, le Matisse 3D e le Vinci 3D
di Davis Acoustics. Mi erano piaciute entrambe, in modo particolare le Vinci.
Entrambe però sono fuori produzione, e mi piacerebbe trovare qualcosa che suoni in modo simile alle Vinci.
Ascolto vari generi musicali (classica, jazz, pop, rock), tranne lirica, folk e metal.
L’ambiente è di circa 20 mq, con posizionamento dei diffusori a circa 20-30 cm dalla parete di fondo, distanziate tra loro di circa 2 metri.
Budget tra 800 e 1300 €. Al momento ho pensato a queste alternative:
• Balthus o Dhavani di casa Davis
• Dali Oberon 5 o 7
• Q Acoustics 3050i
• Tannoy Revolution XT 6F
Non riesco a fare delle prove d’ascolto con tutte, semmai con un paio di alternative. Per questo chiedo un vostro cortese parere. Non escludo suggerimenti alternativi.
Grazie in anticipo
-
29-04-2019, 14:22 #2
non conosco nessuno dei diffusori da te elencati, ma credo che dovresti spostare la discussione nella sezione diffusori e non su ampli
-
29-04-2019, 16:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 20
Scusa, ampli e diffusori non sono nella stessa sezione, questa: Pre, integrati, finali e diffusori stereo ?
-
30-04-2019, 20:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Tranquillo, sei nella sezione giusta.
Purtroppo non ti posso aiutare perché` non conosco bene i diffusori da te citati...
PS: Hai 1 pm.Ultima modifica di abe77; 30-04-2019 alle 21:01
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
30-04-2019, 22:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Dai miei ascolti:
Davis Acoustics Balthus 70: ottimo, suono ben equilibrato, forse leggerissimamente brillante, sicuramente non chiuso. Non vanno abbinati ad amplificatori eccessivamente brillanti . Piuttosto tolleranti per quanto riguarda il posizionamento in ambiente. Li ho comprati qualche mese fa e li abbino a un Rega Elex R.
Q Acoustics 3050i: per i miei gusti troppo brillanti, per lo meno nel setup del negozio dove li ho ascoltati.
Entrambi i diffusori li ho ascoltati con la mia musica che conosco bene.
I Dali Oberon non li ho mai ascoltato, ho ascoltato però i Zensor 5: impronta sonora simile ai Davis Acoustics Balthus, meno raffinati, penso a causa della fascia di prezzo inferiore.Ultima modifica di HoberMallow; 30-04-2019 alle 22:07
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
02-05-2019, 11:24 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 20
Ti ringrazio per la risposta.
In effetti la Balthus 70 le avevo inserite proprio perché sono considerate l'evoluzione delle Matisse signature (piccolo rammarico: non delle Vinci !).
All'ascolto mi erano piaciute sia le Matisse che le Vinci, il suono e la timbrica erano molto simili, aperte senza strafare, con una resa eccellente dei medi e delle voci (pop e jazz). La preferenza alle Vinci era per i bassi più in evidenza, netti e controllati.
In effetti i due modelli avevano gli stessi tweeter e midrange, ma un doppio woofer di dimensioni diverse, da 13" per le Matisse e da 17" per le Vinci.
Tuttavia, le Balthus 70 hanno 2 woofer da 17", come le Vinci e questo mi fa ben sperare.
Mi puoi confermare la resa delle Balthus sui bassi (es. contrabbasso, basso elettrico, violoncello) ?
In ogni caso le tue considerazioni rafforzano questa candidatura: le ascolterò senz'altro.
-
02-05-2019, 15:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
02-05-2019, 19:47 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Un doppio 17cm può esprimere sicuramente dei bassi buoni, non aspettarti di scendere a livelli subsonici, oltre per il diametro dei woofer anche per la risposta di frequenza dichiarata da 40hz.
Comunque diciamo che le Balthus 70 sono una buona scelta.TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
06-05-2019, 22:19 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
ho avuto per lungo tempo l'Xi90 collegato alle Venere 2.5 di Sonus Faber e mi ha sempre lasciato ultra soddisfatto questa accoppiata
ho provato anche altre casse, ma nessuna mi è piaciuta come le Venere 2.5
poi sono passato a Xi120 e ti dirò, sotto parecchi aspetti ho sempre pensato che il 90 fosse anche miglioreTV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
07-05-2019, 10:49 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
anbotta quindi le Sonus Faber Venere 2.5 ti sembrano migliori delle tue Sonetto V?
-
07-05-2019, 10:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
no, non ho assolutamente scritto questo!
ripeto, quando avevo le Venere 2.5 (che reputo casse fantastiche) le ho usate con xi90 e anche con xi120 e posso dire che in parecchi casi ho apprezzato di più la resa con xi90
le Sonetto V le ho prese di recente, le ho usate solo con xi120 quindi non saprei dire come sono con xi90
le venere 2.5 sono ottime, ma le Sonetto V sono eccezionali!TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
12-05-2019, 16:23 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 20
Veloce aggiornamento ...
Ho sentito le Dali Oberon 5, e non mi hanno convinto. Molto brillanti su tutta la gamma, ma un po’ pompate, una specie di effetto loudness. Insomma poco naturali. In confronto meglio le Dali Opticon 5, più equilibrate, anche se non molto ariose.
Prossimamente proverò a sentire le Balthus (70 e forse 90) e magari le B&W 603 S6, anche se un po’ fuori budget.
Cercherò di portarmi il mio AA xi90.
@anbotta: il mondo è piccolo, pensa che ho sentito tempo fa le Venere 2.5 a casa tua
-
12-05-2019, 17:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
E prendere una coppia di sonus faber?
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
12-05-2019, 19:09 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 20
Le uniche torri in budget sarebbero le Principia, le consiglieresti ?
-
12-05-2019, 20:44 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X