Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: Rotel A14 e diffusori

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    puo' essere che non vi fosse sinergia col rotel...cmq non spenderei quella somma se usassi un sub...

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Ed ecco che si torna sulle mie corde! Inutile che mi si racconti la storia che il Rotel suona ha corrente ecc.. le Sonus Faber sono piuttosto ruffiane e come tali suonano abbastanza facilmente, magari non al meglio ma sanno farsi piacere (le posseggo eh) se un ampli non ne tira fuori niente di interessante vuol dire che è proprio scarso. Mi scuso per la mia estremizzazione ma proprio Rotel non mi piace, non mi è mai piaciuto e mai mi piacerá..

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Pero" che le sonus suonino facilmente no...hanno bisogno sempre di un ampli di pari livello per esprimersi al meglio...

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Pero" che le sonus suonino facilmente no...hanno bisogno sempre di un ampli di pari livello per esprimersi al meglio...
    Si, chiaro, però anche se l'ampli non è proprio una perla, tirano comunque fuori qualcosa di carino, lo dico perché io ho delle Liuto Tower che piloto con un Denon AVR x3600 ma le ho provate sia con un Nad 3225 pe che avevo qualche tempo fa, il mio Puccini Anniversary, l'arcam alpha 6 ed il Cambridge A3... Non sono mai riuscito a sentirle suonare "male" ovvio che con il Puccini sono uno spasso ma con ogni ampli escono sfumature diverse tra loro ed in nessun caso suonano male..

  5. #35
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48
    Buonasera, rieccomi per raccontarvi il finale della storia…
    Dopo un paio di giorni dall’ultima esperienza piuttosto deludente che vi avevo raccontato in qualche post sopra, sono tornato alla carica, stesso negozio e questa volta col mio A14 al seguito! Sì, perché il Rotel della volta precedente era un A11 da 50W (e non A12, mi ero sbagliato) che messo a confronto col Roksan K3 da 140W è stato come confrontare una Tipo con una Stevio. Chiacchiere a parte, ho chiesto al titolare di poter collegare l'ampli ai vari bookshelf in esposizione: B&W, Triangle, Wharfedale, Monitor Audio, Revel, Klipsch ed infine ai diffusori che poi ho scelto di acquistare.
    Suono cristallino, scena ampia, basso ben presente fino al limite fisico imposto dalle dimensioni del cono (ma non è un problema, visto l’abbinamento al sub), insomma un suono inaspettatamente bello, dinamico e senza enfasi. Senza dimenticare l’aspetto del mobile: compatto, rifinito benissimo e approvato senza batter ciglio dalla mia signora. Sto parlando delle Martin Logan Motion 15. Una vera sorpresa! Avevo un pregiudizio infondato sul tweeter a nastro, credendolo fastidioso e poco consono al Rotel, ed invece è stato proprio l’elemento che di questi diffusori, poco pubblicizzati a quanto pare, me li ha fatti preferire agli altri. Hanno un tweeter a nastro ripiegato tipo fisarmonica che restituisce una naturalezza sbalorditiva sugli acuti senza mai, ripeto, mai essere stancante. Le voci femminili, le chitarre, i fiati sono da urlo. Molto live.
    A casa li ho fatti rodare per bene, incrociati col sub dopo varie misurazioni con Umik-1 e REW e finalmente posso dire che il mio Rotel ha trovato, almeno per i miei gusti, la giusta compagnia.
    Ho aspettato qualche settimana prima di scrivere le mie impressioni, proprio per evitare l’effetto entusiasmo da novità, ma devo dire che più suonano e più mi piacciono.

    Spero di non avervi annoiato troppo. Saluti.
    SORGENTI: Cd player: E-Sound E5 Signature - Tuner: Rotel T11 - Streamer: Bluesound Node 3 - BD 4K: Panasonic DP-UB820 AMPLI 2CH: Rega Elex-r DIFFUSORI: Elac Vela BS403 SUB: Svs SB1000 TV: Panasonic 65GZ1500

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.445
    Complimenti per la scelta , alla fine hai confermato come non c'e che ascoltare senza pregiudizi e scoprire prodotti che non vengono citati. Fondamentale potersi servire di un buon negozio ..sempre più rari.

    Buon ascolto :-)

    Ciao
    Luca

  7. #37
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48
    Vero! E' stato proprio grazie alla completa disponibilità del negoziante e alla sua competenza che ho potuto fare la scelta per me giusta.
    Non ne ho trovati molti così...
    SORGENTI: Cd player: E-Sound E5 Signature - Tuner: Rotel T11 - Streamer: Bluesound Node 3 - BD 4K: Panasonic DP-UB820 AMPLI 2CH: Rega Elex-r DIFFUSORI: Elac Vela BS403 SUB: Svs SB1000 TV: Panasonic 65GZ1500

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Anche a me tempo fa quando comprai le venere, le Martin Logan, quelle col woofer piu' grande, erano nella mia lista da ascoltare, poi non le trovai in giro e lasciai perdere...buona musica..

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.604
    Ascoltai delle Martin Logan in negozio con amplificazione (mi pare) full Audio research, giradischi Kuzma top di gamma e cablaggio Siltech, un conto salatissimo per la catena a monte.
    Ora mi stupisce, conoscendo il carattere “sincero ma terra a terra” di Rotel, che si tratti di un buon abbinamento.
    Comunque non li ho ascoltati insieme e soprattutto non nel tuo ambiente.
    Evidentemente questa strana passione riserva delle sorprese inaspettate.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #40
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ora mi stupisce, conoscendo il carattere “sincero ma terra a terra” di Rotel, che si tratti di un buon abbinamento.
    Beh devo dire che si tratta sempre di piccoli diffusori dal costo sotto i 1000 euro e abbastanza facili da pilotare vista la sensibilità dichiarata di 92Bb, sicuramente alla portata dell'A14. Delle Martin Logan "quelle vere" hanno ben poco e questo potrebbe spiegare il loro facile e felice abbinamento con un ampli "proletario"..
    SORGENTI: Cd player: E-Sound E5 Signature - Tuner: Rotel T11 - Streamer: Bluesound Node 3 - BD 4K: Panasonic DP-UB820 AMPLI 2CH: Rega Elex-r DIFFUSORI: Elac Vela BS403 SUB: Svs SB1000 TV: Panasonic 65GZ1500


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •