|
|
Risultati da 16 a 30 di 52
Discussione: Diffusori per Marantz PM8006
-
04-04-2019, 15:04 #16
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 59
Certo Antonio, ma il mio è un problema importante!! Non parliamo di 2/3db in meno.
Io ho una voragine e forse Maurovoice ha ragione. Capisco che tutto va a scapito di una qualità superiore Focal, ma a questo punto forse passatemi il termine "il fine giustifica il mezzo"
-
04-04-2019, 15:14 #17
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 59
Ma perchè secondo voi una Monitor Audio Silver 200 è proprio da sottovalutare?
-
04-04-2019, 21:42 #18
Ottima la serie silver di monitor audio...se si cerca un suono aperto e con alti frizzanti...
-
05-04-2019, 13:08 #19
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 59
Appunto, anche se penso che gli acuti di Klipsch forse siano quelli che più riempierebbero il mio buco di frequenze in maniera così importante avendo il tweeter a tromba. Condivido il pensiero di Antonio, ma questo vale per persone "normali". Io purtroppo mi trovo con questo handicap e forse anche condividendo la maggior correttezza musicale di Focal piuttosto che Monitor Audio devo "accettare"
altre alternative. Se ritenete che casse più "aperte" di Klipsch non ci sono forse dovrò prendere Klipsch.
Un pò mi blocca forse la qualità costruttiva che a detta di molti non brilla per qualità dei materiali e non vorrei che durassero poco.
Mi trovo proprio con un bel dilemma
-
05-04-2019, 13:33 #20
Si ma poi hai un buco nelle medie di klipsch...
-
05-04-2019, 13:54 #21
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 59
A Giorgio.Fz: Certo so benissimo che sono casse che enfatizzano gli estremi banda e che peccano in termini di qualità musicale anche se non le ho mai ascoltate. A quanto sembra, conosci molto bene le Silver 200. Se conosci anche Klipsch a tuo giudizio quanto si differenziano nelle alte frequenze i due marchi?
-
05-04-2019, 14:15 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Non hai valutato di inserire un Equalizzatore in modo da correggere in modo mirato le frequenze ? Lo so.che è poco "hi ci" ma forse è la soluzione più pratica.
-
05-04-2019, 14:23 #23
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 59
Ciao Antonio174. se hai letto bene la discussione l'ho detto subito. Comprerò a breve un Marantz cd6006 e successivamente tra questo e il 8006 un vero e proprio equalizzatore (credo un DBX 1231 a 31 bande) anche perchè, quelli digitali da pc, tipo Foobar o altro fanno schifo e vanno in saturazione distorcendo il segnale, ma ripeto la mia è una invalidità riconosciuta per causa di servizio e il buco di frequenze è notevole, quindi anche un diffusore generoso in gamma alta per me sarebbe prezioso. So bene che non è proprio audiofilo un equalizzatore ma in certi casi......Ho anche avuto la condivisione di tanti, in una discussione di tempo fa
Ultima modifica di mauro1961; 05-04-2019 alle 14:27
-
05-04-2019, 14:54 #24
Ho ascoltato diversi modelli di klipsch e monitor audio bronze e silver...certo le trombe di klipsch sulle alte sono assurde ma poi come dicevo peccano in gamna media dove se non sbaglio non hai problemi di udito...le monitor invece sono piu' complete come sound nonostante rimangano sempre belle aperte e dettagliate sulle alte...le focal non mi esprimo perche' mai sentite...ma a naso sempre meglio di klipsch...poi mi verrebbe da dire...ma giusto come spunto di valutazione...e se al posto di un diffusore da pavimento ti orienti su un buon stand dove magari migliori la gamma medio alta a parita' di budget?
Per finire ti dico che io ho sonus faber, per esempio, propio perche' questi brand sono troppo brillanti per i miei gusti...
-
05-04-2019, 15:12 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Chiedo venia, mi era sfuggito, ma se non ho capito male non l' hai ancora provato ,prima di cambiare diffusori una prova la farei, certamente le klipsch sono molto brillanti ,ho avuto le rf 62 e anche secondo me i medi sono carenti, cambiate con kef (serie "r") proprio per motivi di affaticamento all'ascolto.
-
05-04-2019, 16:48 #26
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 59
A Giorgio.Fz: Capisco ma non puoi fare un discorso personale, se io non avessi certi limiti acustici sicuramente mi orienterei diversamente. Avevo pensato anche a diffusori da stand, nello specifico a Focal 906 ma dovrei ascoltarla.
Sonus Faber aperta sulle alte? Quale?
A Antonio174: certo che provo prima di cambiare. La mia speranza è quella di risolvere così come descritto: con il 6006 ed equalizzatore insieme alle mie Kef LS50, semplicemente non so quanto questi monitor possano aiutare essendo molto lineari nelle frequenze.
Tanto per dare un'idea: per riaprire il suono e risentire quello che mi manca, su un equalizzatore che sta a 0db, devo alzare il cursore degli 8000khz tra gli 8 e i 12 db!!
Potrei trovare una via di mezzo ma comunque il divario è ampioUltima modifica di mauro1961; 05-04-2019 alle 16:54
-
05-04-2019, 17:00 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Così bruci i tweeters, devi attenuare le frequenze sotto gli 8kHz.
-
05-04-2019, 17:12 #28
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 59
Infatti mi limito arrivando max. a 8000khz
è questo il motivo per cui sto cercando casse che già di loro restituiscono frequenze alte molto avantiUltima modifica di mauro1961; 05-04-2019 alle 17:14
-
05-04-2019, 17:17 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
8000KHz non è possibile, l'orecchio umano arriva a sentire al massimo fino a 20KHz!
Quello che ti ho suggerivo è di lavorare con l'equalizzatore attenuando le frequenze sotto gli 8KHz piuttosto che aumentare il livello delle frequenze più alte.
-
05-04-2019, 17:43 #30
Forse non mi sono spiegato bene...intendevo rimarcare che oltre a klipsch sia monitor audio che focal sono diffusori dal medio alto brillante...e io ho sonus faber che e' un diffusore all' opposto...niente di personale...