Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    9

    Sono decisamente tentato dall'accoppiata Zensor 3 e Marantz PM6006, ma visto che sono un tipo complicato vi chiedo un'ultima cosa. C'è molta differenza tra le Zensor 3 e le Zensor 5, sempre pilotate dal PM6006?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    33
    E allora visto che sei complicato ti suggerisco pure le Proson Event 6 al posto delle Zensor 5. Dato il tuo budget che hai espresso ci esci meglio e hai un diffusore sincero, brillante... anche troppo per i 15mq. Marantz e Proson sono accoppiata vincente già nota per chi ama un suono diretto, senza fronzoli e molto cristallino.
    HT: Schermo: 16/9 Mat White Inceeling 3m, 138 pollici - Videoproiettore: Epson EW TH6100 - TV Sony XD KE7096 - Ricevitore A/V: Onkyo TX NR616 - BD Player: Onkyo BD SP309 - Segnale digitale + CI: Fuba ODE 790HD - Media Center e NAS DLNA UnPn: Apple TV (4th) + WD MyCloud + Amazon Echo Input - Diffusori: Bose Acoustimass 10 --- AM Amplificatore: Marantz PM6004 - Lettore CD: Marantz CD6004 - Sintonizzatore: Marantz ST6003 - Lettore di Rete: Marantz NA6006 - Giradischi: Marantz TT5005 - Diffusori: Proson Conquest 5050 MK II

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io ti dico il mio pensiero...
    Punto 1 secondo me in 15 metri suonano meglio dei diffusori da stand...
    Punto 2 le zenzor 5 sono delle torri slim con un wooferino da 13 dedicato ai bassi...personalmente a torri cosi' preferisco sempre un discreto diffusore da stand...
    Sul piatto io ti dico anche monitor audio silver 100 ascoltato e devo dire gran bel suono per rimanere nei diffusori dal sound vivace...facile da pilotare e si integra bene con il marantz...

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    33
    Perché i metri quadri della stanza diventano una questione di diffusore a torre o su stand?
    Inoltre, perché un woofer da 12 non dovrebbe garantire un suono piacevole come un diffusore da stand con coni di altre dimensioni?

    Chiedo per curiosità... capire se questo è un pregiudizio, una preferenza o se ci sono dati a testimoniare questo.
    A me risultano che certi diffusori con woofer da 12 siano migliori di tanti altri con woofer più ampi, e vice versa. Non è affatto la dimensione del woofer a decretare qualcosa, ma l'insieme del diffusore in se. Idem su stand o torre, sono due conformazioni diverse da paragonare nella loro interezza e non come caratteristica singola.
    Ma appunto, chiedo per capire meglio...
    HT: Schermo: 16/9 Mat White Inceeling 3m, 138 pollici - Videoproiettore: Epson EW TH6100 - TV Sony XD KE7096 - Ricevitore A/V: Onkyo TX NR616 - BD Player: Onkyo BD SP309 - Segnale digitale + CI: Fuba ODE 790HD - Media Center e NAS DLNA UnPn: Apple TV (4th) + WD MyCloud + Amazon Echo Input - Diffusori: Bose Acoustimass 10 --- AM Amplificatore: Marantz PM6004 - Lettore CD: Marantz CD6004 - Sintonizzatore: Marantz ST6003 - Lettore di Rete: Marantz NA6006 - Giradischi: Marantz TT5005 - Diffusori: Proson Conquest 5050 MK II

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    9
    Era solo per sapere se valeva la pena spendere 200 euro in più per le Zensor 5, ma le Zensor 3 rimangono al momento le mie preferite. Qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltare o documentarsi sulle Mission QX-2?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    A me ste Dali non piacciono per niente, chiuse a paragone di altre. mille volte le Elac Debut!

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    A me ste Dali non piacciono per niente, chiuse a paragone di altre. mille volte le Elac Debut!
    Non do mai giudizi assoluti tranne in questo caso: le Dalì (parlo per le z3) non sono assolutamente chiuse.

    Citazione Originariamente scritto da Violo Visualizza messaggio
    Shine, ne approfitto per una domanda:
    Ho aperto anche un post apposito, ma nessuno risponde.

    Il PM6006 come hai detto è l'update del 6005, a sua volta update del 6004 e 6003. 6003 e 6004 sono praticamente identici, ma il 6006 sulla scheda tecnica riporta alcuni valori di distorzione diversi dal 6004. Ok introduce l'ingresso ottico digitale (che a ..........[CUT]
    Mi spiace non so risponderti. Ma posso dirti che a detta di tutti (leggo anche Antonio Leone che lo sa per mestiere) la successione dei vari aggiornamenti ha portato solo migliorie.

    In 15 metri comunque opterei anch’io per gli stand (ho preso anche delle q-acoustics concept 40 per l’altro ampli ma l’ambiente è parecchio più ampio).

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    9
    Riprendo la discussione dopo essermi preso una settimana per fare ricerche in rete. Ho ascoltato tutti i vostri preziosi consigli e alla fine sono sicuro della scelta per la sorgente audio (lettore cd Denon dcd 720ae) e amplificatore (Marantz pm6006). Per quanto riguarda le casse, ero orientato sulle Dali Zensor 3, ma ho trovato altre concorrenti più o meno della stessa fascia di prezzo che hanno fatto vacillare le mie certezze. Nello specifico le Kef q350 e le Dynaudio emit m10. Vale la pena spendere 150 euro in più rispetto alle Zensor 3 o la differenza non è poi così marcata?

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Le Dynaudio sono totalmente su un altro livello a mio modesto parere.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Livello duperiore le Dynaudio ma con quel marantz non renderanno mai a dovere. Hanno bisogno di tanta birra!

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Solo che le m10 sono un po' piccoline...

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Livello duperiore le Dynaudio ma con quel marantz non renderanno mai a dovere. Hanno bisogno di tanta birra!
    Non è detto, sarebbe da provare. Le emit non sono così dure.

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Solo che le m10 sono un po' piccoline...
    Ci sono le m20

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    9
    Mi sembra di capire che le Dynamo abbiano decisamente una marcia in più rispetto alla Zensor 3, ma sarebbero sprecate con il Marantz PM6006. Il discorso è che non posso alzare il range qualitativo sia delle casse che dell'amplificatore, il budget a disposizione resta attorno ai 1.500 euro, con una forbice massima di 200. Per le Kef Q350 vale lo stesso discorso fatto per le Dynamo? Migliori delle Daly Zensor 3 ma sprecate per il PM6006?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    puoi anche valutare un REGA BRIO 2017 e una coppia di QAcustic Concept20.
    Suonano molto bene e ci fai rientrare anche un buon cavo
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463

    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    puoi anche valutare un REGA BRIO 2017 e una coppia di QAcustic Concept20.
    Quoto è un primo passo verso l'Hi fi meno commerciale.

    Alternativa meno costosa Atoll in30 (o in50) che vedrei ben con le già citate Dynaudio Emit e una buona sorgente come un Rega o o più abbordabile Marantz.

    Ciao
    Luca


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •