Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 83
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da Mastho Visualizza messaggio
    Lo farò sicuramente!! Anche se dovrete aspettare qualche mese, prenderò un pezzo della catena alla volta (maledetta povertà ) Per ascoltare qualcosa se ne parla a Gennaio/Febbraio, purtroppo!
    Molte persone hanno iniziato cosi, (compreso me ).
    Le cose ottenute con sacrificio ,hanno un sapore diverso, con tutti i pro e i contro .
    Se c'è la passione ,quella "vera" non ti peserà piu di tanto aspettare, anzi sarà un obbiettivo che ti stimola .
    Non credere che esistano appassionati di serie b solo perche i soldi sono pochi .

  2. #47
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    44
    A fare sacrifici ci sono abituato, mio malgrado. Mi pento soltanto di non essermi avvicinato prima al mondo dell' Hi-Fi, ho 35 anni e ho cominciato a comprare musica a 14 anni, nel '97. Non mi spiego nemmeno io perché non ci abbia mai pensato

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Mastho Visualizza messaggio
    A fare sacrifici ci sono abituato, mio malgrado. Mi pento soltanto di non essermi avvicinato prima al mondo dell' Hi-Fi, ho 35 anni e ho cominciato a comprare musica a 14 anni, nel '97. Non mi spiego nemmeno io perché non ci abbia mai pensato
    Non è mai tardi,io ho cominciato a 12 anni ,adesso ne ho 53,tra alti e bassi mai passata questa passione ,che a volte è malattia .
    Purtroppo non è semplice portarla avanti con poche finanze in quanto viene voglia di up grade.
    Se si riesce a trovare un equilibrio , meglio fermarsi e ascoltare musica.

  4. #49
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    44
    Di "malattia" mi basta quella che ho...ovvero collezionare materiale (solo audio/video) degli Iron Maiden, ora sto a più o meno a 530 pezzi tra 7", 12", LP, Cd, Dvd, Vhs e cofanetti delle varie ristampe, e mi manca ancora un sacco di roba!!
    Per ora, come tu saggiamente consigli, cercherò di godermi appieno l' Alta Fedeltà. Poi, se potrò permettermelo, ben vengano gli uo-grade!!
    ...Ora che ci penso, se metto in vendita due o tre dei pezzi più rari mi farei un impianto niente male
    ...no, non lo farei mai!!!
    Ultima modifica di Mastho; 29-10-2018 alle 20:34

  5. #50
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    44
    Ciao a tutti!!! Sono nuovamente qui a cercare i vostri preziosissimi consigli!
    Finalmente ci siamo, ho a disposizione il budget per l'acquisto del mio primo impianto Hi-Fi.
    In queste settimane ho continuato a informarmi e a valutare i vari prodotti, alla fine ho deciso per ampli Denon 720ae e diffusori Indiana Line Tesi 262. Devo abbinarci un cd player, ma non trovo un prodotto che mi convinca appieno. Non mi interessa che sia l'ultimo modello più all' avanguardia, solo un onesto cdp che mi faccia sentire dei dettagli che fino ad ora mi sono perso col mio vecchio "impianto". Stavo valutando il Marantz cd5005 che si trova anche sotto i 200 euro, ma ho letto pareri discordanti, quindi boh.
    Fatta questa premessa, il mio budget sta intorno agli 850,00 euro di cui:
    270,00 per il Denon PMA 720ae,
    300,00 per i diffusori. Ho più o meno 250,00 per il cdp. Vorrei qualcosa che si abbinasse bene al resto della catena descritta, io purtroppo non ho possibilità di fare prove di ascolto, per questo mi affido a voi. Vi ricordo che i miei ascolti sono Rock - Metal e la stanza e 12-13 mq.
    Aspetto le vostre risposte!!

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    La stanza è perfetta per diffusori da scaffale però le Tesi ti daranno davvero poco dettaglio sugli alti, già ne danno poco sulle Diva.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Sfido altri diffusori sui 250 euro a dare dettaglio ..semmai altri brand sono piu' sbilanciati sulle alte frequenze, che con il dettaglio hanno poco a che vedere secondo me...

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Le Tesi 260 le ho avute per un mese (a differenza delle 560 che ho mandato indietro in poco tempo), non mi hanno convinto minimamente, forse parto prevenuto per quello, ma quando misi le 685 al posto delle Tesi ci furono non so quanti strumenti che vennero fuori che le Tesi proprio nascondevano ecco la mia perplessità.

    Le Diva non nascondono ma mettono dietro gli alti (molto dietro) ma almeno ci sono, le Tesi erano letteralmente chiuse.

    All'epoca va detto che però avevo un Nad, sulla carta sconsigliato con le IL, ma non da tutti.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Ma io non metto in dubbio i tuoi paragoni io sto parlando per diffusori che costano 250 euro...le 685 ne costano 500 euro...poi come dici gli abbi namenti con gli ampli non sono da sottovalutare...sicuramente con indiana line non metterei mai nad o marantz ma denon o rotel ad esempio... io sono passato dalle 683 s2 pavimento alle sonus faber vebere 2.0 da stand...il suono di queste ultime e' molto morbido e musicale ma credimi ho una quantita' di dettagli che prima non avevo...le motivazioni possono essere svariate, ampli inadeguato, ambiente inadeguato...tant'e'... adesso sono soddisfatto....

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    E' però oggettivo che se lui ascolta quel genere di metal che è un impasto di svariati strumenti e per giunta registrati male, con le Tesi non può aspettarsi un minimo di appagamento. Avrebbe un polpettone poco ascoltabile.

    Se invece il suo metal è più incentrato su gruppi che registrano con pochi strumenti e magari meglio, o ancora su un hard-rock registrato bene (alla Dire Straits per intenderci) allora può stare (più) tranquillo con le Tesi.

    Dipende insomma.

    Nel primo caso andrei certamente su altro anche su budget simili.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    denon dcd 520 con un cavo di segnale rca adeguato tipo audioquest forest evergreen o golden gate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Su impianti con budget piuttosto stretti, destinerei una percentuale molto piccola al CDplayer e ancora meno ai cavi, sono le casse che fanno il suono.
    Ultima modifica di hnjmkl; 27-12-2018 alle 12:36

  13. #58
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    44
    Intanto ringrazio tutti per avermi risposto. Anche se nelle prime risposte la discussione si è spostata sui diffusori anziché sul cdp.
    Come ho già scritto, non ho possibilità di effettuare prove audio. Pertanto mi devo affidare a ciò che leggo. All' abbinamento Denon - Indiana Line ci sono arrivato proprio in questo modo, dove tra venditori e utenti che hanno avuto questa accoppiata dicono che si può andare sul sicuro, proprio per i generi musicali che prediligo. (Tra l'altro io dovrei acquistare le 262, non 260. Ma penso che cambi poco). In ogni caso se dovessi nuovamente resettare tutto per trovare un altro abbinamento Ampli diffusori non saprei proprio dove sbattere la testa!!

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Ma io direi che la catena deve essere equilibrata, la frase "sono le casse che fanno il suono" parliamone...che determino di piu' in assoluto il timbro ok...ma la qualita' del sound, mi spiace sara' insoddisfacente se metti un ampli o sorgente sottodimensionati ai diffusori ...

  15. #60
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    denon dcd 520 con un cavo di segnale rca adeguato tipo audioquest forest evergreen o golden gate
    Ti ringrazio moltissimo anche per il consiglio sui cavi. E' una cosa che avrei voluto chiedere in seguito!
    Essendo tu anche venditore, posso chidere il tuo parere? come vedi l'accoppiata Denon - Indiana Line.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •