Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Giorno e buona domenica ,riapro la discussione ,perché dopo qualche prova d ascolto spostando i miei diffusori magnat quantum 607( ricordavo una serie sbagliata) il suoni è migliorato molto ,in pratica ho spostato i diffusori dalla parete posteriore e da quella laterale , il mio salone è un 4x5 metri ,i diffusori sono dal lato corto si lati dello schermo del vpr, il suono adesso si aperto i medi si sentono molto meglio è in basso non provoca più rimbombi come invece faceva prima , il tutto è pilotato da un pre Rotel rc1572 e finale in classe D Rotel rb1572 , ho letto che con sistemi così si sposano bene i diffusori della Indiana Line modello diva 650/660 , voi cosa ne pensate?
    Ascolto blues ,rock
    Grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Qualche consiglio 😞

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    vanno bene le indiana line serie diva
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Al momento le mie quantum 607 hanno 2 woofer da 17cm quindi dovrei andare sulle diva 660 ?

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Al momento le mie quantum 607 hanno 2 woofer da 17cm quindi dovrei andare sulle diva 660 ?
    Attenzione, in dimensioni di ambiente analoghe, nel mio caso, le 660 erano troppo esuberanti mentre le 650 sono più gestibili. E' un diffusore con medi/bassi un po' enfatizzati.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Nei vari forum tedeschi e inglesi dicono la stessa cosa della magnat quantum 607 .... però ecco la mia pura è passare da 2 woofer da 17 a 14 cm

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    A volte i diametri non contano.

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Spiegati meglio , un diametro
    Maggiore ,non muove un volume maggiore d aria?

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Certo, ma l’aria mossa non è l’unica fonte del basso, anche la conformazione della cassa, la resa dell’altoparlante, l’escursione dello stesso ed altri 1000 fattori

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Purtroppo anche se ti leggi i valori di targa delle quantum 607 credo che siano un po’ troppo ottimostici per confrontarli con quelle delle diva ... però se tu sei più preparato di me , vuoi dare una occhiata alle magnat quantum 607 e mi dici cosa ne pensi ?

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Purtroppo dai dati si capisce poco o comunque solo in ninea di massima.. anche sul fattore range di frequenza. La resa viene data anche dalla stanza, dall’amplificazione ecc. Detto questo, sapendo che ampli e stanza nom cambierebbero, bisognerebbe conoscere “di persona” i tuoi diffusori che per me sono sconosciuti. Quindi a parte di non fissarti sulle dimensioni, non posso aiutarti di più. Mi dispiace

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Sei stato gentilissimo e tI ringrazio molto

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    se puoi, vai sulle diva 660
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ecco , chiuso il discorso ☺️

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Io gli consiglierei a mani basse le 650 considerando la dimensione del suo ambiente.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •