|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Mini-tower: qual'è il loro "senso"?
-
22-08-2018, 22:37 #16Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
23-08-2018, 08:13 #17
-
23-08-2018, 17:58 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Leggende metropolitane
io ho le canton ref 7 k in 12 metri quadri dedicati (si ho trovato la quadra con una posizione particolare) e suonano benissimo e senza grossi problemi -
vedrei bene delle pro ac d20 o delle Elac anche - a volte e più difficile fa suonare bene diffusori da stand.
Non dar retta a quelli che odiano i bassi
Devi sentire come suonano sempre in 12 metri quadri (però in ambiente trattato) un pre + final spectral e le bellissime e raffinate triangle magellan cello specialmente con la sinfonica.
In 20 metri quadri con un poco di attenzione può mettere quello che vuoi. La saturazione dei bassi dovuta all'analisi modale sotto alla frequenza di Schroeder che per 20 metri quadri è di circa 200 - 250 Hz se non ricordo male , può avvenire anche in spazi aperti dove i modi non vi sono più - e la saturazione puoi averla anche lì
Bisogna avere un poco di esperienza musical e di impiantiUltima modifica di jakob1965; 23-08-2018 alle 18:04
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
23-08-2018, 18:31 #19
C’è sempre da fare i conti con i volumi condominiali, anche.
Io temo in questi giorni che ho le diva 650 che al piano di possano “sentire”.
Con dimensioni maggiori avrei ancor più timore.
-
23-08-2018, 20:27 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Per me possono strillare molto di più diffusori da stand a volte che delle torri robuste con una sensibilità maggiore e che fanno lavorare l'ampli in zone più tranquille
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
23-08-2018, 21:16 #21
Assolutamente vero.
Ma qui mi riferisco proprio ai bassi che picchiano (se picchiano) sotto.
-
23-08-2018, 22:24 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ma il basso profondo non deve per forza essere forte e picchiare - le situazioni più fastidiose le ho sentite con magari anziani con udito debole che mettono a palla la tv
Penso tu debba provare delle torri fatte bene - non c'è solo indiana lineLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
23-08-2018, 22:38 #23
Non so, ho sempre avuto standmounters e il sub non lo uso quasi mai (e quando lo uso è impostato molto basso) per questo temo un po' il fattore "vicini" del piano di sotto.
Attualmente sto provando le Diva 650 per i seguenti motivi:
- hanno il reflex sotto
- hanno gli alti arrotondati
- sono "mini" da pavimento
- la loro signature scura si sposa con la frizzantezza del Roksan K3 (e del Mojo che separa molto gli strumenti e che asciuga molto il basso)
Tra l'altro sono obbligato ad ascoltarle a 2,8mt di distanza quindi anche per questo non sposo l'idea di grandi woofer (anche qui un luogo comune?).
Le SF Toy le avevo adocchiate ma le IL mi sembrano più complete come dotazione (anche se inferiori come qualità).
Oggi ho avuto il solito riscontro alternato, cose che suonano da Dio e cose cose che suonano poco raffinate, troppo poco raffinate (abituato agli alti Dynaudio…).
A che torri ti riferivi?Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
24-08-2018, 19:03 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Scusa il ritardo
Ti dico quelle torri di dimensioni accettabili che ho ascoltato e un poco conosco:
1) Wilson Benesh square 3 : misto tra bass reflex e passivi - gran bel diffusore - piccolino e leggero ma con una gran bella voce . delicatezza in alto , gran messa a fuoco - un poco asciutto sotto per il mio modo di ascoltare . suonano in modo eccellente con pre + finale parasound in 20 metri quadri in stanza non trattata e a volumi alti - il proprietario ascolta più forte di me
2) Proc D30 - ascoltate bene e a lungo in circa 20 metri quadri non trattati con ampli Luxman AX 590 e i miei CD - 2 vie con bass reflex di sotto
Gran bel suono - completo e possente che scende bene in basso - credo uno dei migliori compromessi di Tyler - il modello era quello con i tweeter di seta - alla fine non le ho prese in quanto preferisco un 3 vie a quel prezzo - comunque un gran bel suono - tondo e ricco
3) Sonus Faber OLI 2: con amplificazione audio analogue Maestro Anniversary - che dire meravigliose e incredibile facili da pilotare -
il mio sugden (caldo però) è stato strabiliante (provato dopo AA). Troppo profonde per i miei 12 metri quadri e troppo ignoto il bass reflex a striscia verticale anche se hai invertendole 2 posizioni possibili: suonavano da Dio in 20 metri quadri stanza non trattata - suono non affaticante per nulla e affascinante e avvolgente
4) Le mie canton ref 7 K: suonano bene con tutto e sono un carico facile - ne sono soddisfattissimo e le consiglio - ottime per il prezzo
5) Le focus dynaudio: mamma mia se suonavano bene - solo che è passato un poco di tempo
6) Le chario Pegasus - con il mio vecchio ONIX ra 125 erano godibili - ampli simile al tuoLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
24-08-2018, 21:19 #25
Li consulto, grazie.
Nel frattempo mi accorgo dell'esistenza solo ora del Reference 9 K. Quando ero alla ricerca di un diff da scaffale con quel budget (e presi le LS50) non lo avevo mai notato. Tra l'altro woofer da 18cm.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X