Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Come migliorare?

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111

    Come migliorare?


    Buon giorno.

    La mia "catena musicale", è la seguente.

    - Nas con i file (collegata tramite lan al router)

    - raspberry pi 3 + Dac AUDIOPHONICS Sabre ES9023 V2.2 I2S vers Analogique 24bit/192kHz
    collegato in rca all'amplificatore gestito da volumio

    - amplificatore Advance acoustic map 103

    - Indiana Line Arbour 5.20

    Cosa mi consigliate di migliorare".

    Io sono "fuori dalla scena", da molto tempo, e quindi sono rimasto a questi miei componenti, amplificatore e diffusori, come esser giudicati molto bene dal rapporto qualità prezzo.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    un budget che vorresti investire?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    in realtà non so perchè ma mi son puntato sul dac.

    Ma la domanda, che mi sorge è, cambierebbe così molto passando dal dac del raspberry a un dac del tipo schiit fulla 2 o cambridgeaudio dac 100?

    Altrimenti, so che per sostituire le mie indiana line o amplificatore bisogna investire almeno ameno 500€ a pezzo.

    Quindi, budget... diciamo, il meno possibile per migliorare la catena musicale..? può essere una risposta valida?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.473

    Citazione Originariamente scritto da xmnemox Visualizza messaggio
    Ma la domanda, che mi sorge è, cambierebbe così molto passando dal dac del raspberry a un dac del tipo schiit fulla 2 o cambridgeaudio dac 100?.........[CUT]
    Per apprezzare dei cambiamenti significati sulle sorgenti di solito è richiesto un salto di categoria importante sempre che il resto dell'impianto sia capace di rappresentare la maggiore qualità.

    Di solito conviene intervenire sui diffusori e ambiente ... e in secondo momento sull'amplificatore ma anche qui il budget da destinarsi potrebbe essere alto.

    Sui diffusori potresti ascoltare modelli dalla filosofia progettuale diversa dalla IL ma con costo similare ... mi viene in mente klipsch e Elac serie debut ..non conosco il suono del tuo amplificatore , se puoi fai gli ascolti portandotele dietro.

    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •