|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Amplificatori dal suono brillante e dettagliato?
-
01-06-2018, 19:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 127
Amplificatori dal suono brillante e dettagliato?
Ragazzi a vostra esperienza...visto che sul Web si legge tutto il contrario di tutto...mi indicate gli amplificatori integrati con timbrica tendenzialmente brillante,aperta e dettagliata sulla fascia di prezzo massima di 1500 euro?
Grazie mille per la chiarezza che spero potrete farmi!
Cari saluti a tutti!
-
01-06-2018, 20:58 #2
Rotel e Yamaha, forse Roksan...
-
01-06-2018, 21:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 127
grazie mille...rotel qualche modello in particolare?per esempio di Roksan proprio oggi mi e' stato detto invece che e' morbido e tendente al caldo... altri invece che tende al brillante... mah...come dicevo e' proprio questo che,nell' impossibilita' di fare prove dirette, mi manda in palla!
-
01-06-2018, 21:15 #4
I diffusori sono quelli che di piu' alla fine decretano il sound finale ma tendenzialmente rotel e yamaha credo siano diversi da un marantz o audio analogue ad esempio...brand che ho ascoltato non ovviamente tutte le serie...di roksan mi sembra di aver letto delle recensioni che dicevano che timbricamente non si accoppiava tanto bene a diffusori brillanti propio per le sue caratteristiche...io ho audio analogue ma se cercassi a tutti i costi un ampli brillante e dettagliato e con buona erogazione di corrente con rotel non si sbaglia secondo me..per il modello guarda nel sito cosa c' e' sui 1500 euri...
-
01-06-2018, 21:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 127
Ci credi se ti dico che per esempio aperto e brillante mi e' stato proprio consigliato audio analogue...il verdi nella fattispecie....appunto ti dico che e' una giungla e ho voluto aprire questo post...cosi con le vostre esperienze sul campo magari riesco a fare un po' di chiarezza!
-
01-06-2018, 21:36 #6
E che a volte e' difficile intendersi sugli aggettivi...tante variabili, troppe...cmq il verdi per me potrebbe anche essere aperto nell immagine stereofonica, avere un buon dettaglio ma non lo definirei brillante....che io intendo che privilegia le medio/alte frequenze...
-
01-06-2018, 21:45 #7
Confermo Rotel e Yamaha ma di recente ho ascoltato un Anthem 225 con dei diffusori da pavimento Paradigm e mi è sembrato piuttosto brillante in gamma alta ma non so quanto
incideva l'ampli nei confronti della restante catena audio, comunque rispetto a Rotel e soprattutto yamaha mi è sembrato meno asciutto alle basse frequenze.
SALVO
-
01-06-2018, 21:56 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Atoll vira sul timbro chiaro con un basso asciutto. Il Verdi diventa bello aperto con le gold Lion sul pre.
-
01-06-2018, 22:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 127
Atoll lo conosco bene...mentre anthem no purtroppo...comunque anche io concordo appieno sulla variabilità degli aggettivi...anche io comunque intendo aperto sui medio-alti!a me piace questo tipo di suono...rotel per esempio avevo puntato il 1572...ma ho letto pareri molto discordanti anche su altri forum sia sulla effettiva potenza erogata sia qualitativamente e sonicamente parlando...purtroppo il 1592 e' fuori budget...
Ultima modifica di Red79; 01-06-2018 alle 22:25
-
02-06-2018, 06:28 #10
Rotel lo consigliano con casse B&W
molti le giudicano brillanti ...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
02-06-2018, 06:37 #11
Infatti l' accoppiata poi non piace a tutti...
-
02-06-2018, 08:19 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Devialet sicuramente suonano brillante e dettagliato;
I luxman in classe AB - mi ricordo suonava così il 505 - e poi Hegel H 160 per me -- ops non avevo visto il prezzo - scusate
Allora gli audioanalogue anche se virano sul dolceUltima modifica di jakob1965; 02-06-2018 alle 08:21
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
02-06-2018, 08:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 127
Rotel per esempio che mi consigliate?come dicevo l' ultimo 1572 non gode di molta stima...e il superiore 1592 e' fuori budget purtroppo...a me piaceva molto il kandy k3 ma non avendo modo di ascoltarlo non riesco davvero a capire che timbrica ha....PS i miei diffusori sono Canton chrono SL 590!
-
02-06-2018, 13:50 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Il K2 che ho posseduto è neutro, per quello che costa è un bel ampli, nn lo definirei affatto un ampli brillante.
Valvolare? La 300B di sicuro è dettagliata
-
02-06-2018, 15:02 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 127
Grazie cinghio ma valvolare al momento no....quindi il k3 a tuo avviso mantiene una timbrica neutra?sinceramente e' una giungla poi tutto e' complicato dal fatto che non ho possibilità di ascolti 😞😞