Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Salerno
    Messaggi
    26

    Aumento di potenza dell'amplificatore integrato.


    Salve a tutti,
    vorrei se possibile, un autorevole parere da tutti voi.

    In previsione di un cambio diffusori o per un migliore pilotaggio di quelli di cui sono già in possesso (B&W 803S), vorrei aumentare la potenza dell'amplificazione (ho un integrato Luxman L509U da cui non intendo separarmi).
    Visto che la potenza dichiarata è di 120 W su 8 ohm e di 240 su 4 ohm e che quella che risulta dai vari test effettuati corrisponde a 156 W effettivi, mi piacerebbe poter disporre di ulteriore potenza, per i motivi suaccennati.
    Questo modello di amplificatore, così come alcuni altri, da la possibilità di poter essere usato in maniera separata e chiaramente lavorare da pre in abbinata ad altro finale.
    Mi piacerebbe rimanere in casa Luxman ....ma se non fosse possibile, abbinare altra marca (chiaramente guardando ad un buon usato).

    Cosa mi consigliate?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    La capacità di pilotaggio di un ampli dipende dal modulo e fase dell'impedenza del diffusore e dalla sua efficienza.
    Già il tuo ampli è piuttosto potente e dotato di ottime capacità di pilotaggio quindi finché non sceglierai i nuovi diffusori non toccare nulla

    SALVO

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Per far suonare bene le 803 ci vogliono due mono, uno per ogni diffusore.nn so quanto tu sia disposto a spendere ma ci vogliono cifre importanti

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma anche no, purchè sia una bella bestia.
    i canonici 100w gli fanno solo il solletico.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Prima bisogna avere un'dea di quali diffusori si ha idea acquistare e poi si pensa all'ampli.

    SALVO

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Salerno
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Prima bisogna avere un'dea di quali diffusori si ha idea acquistare e poi si pensa all'ampli.

    SALVO
    In effetti avrei puntato sulle 802D usate ma penso che a questo punto il vero limite sia la potenza dell'amplificatore, che, a dire di qualche negoziante, potrebbe essere già insufficiente per le 803S.
    Avevo a questo punto pensato (ma chiedo lumi a voi tutti), di acquistare in usato un finale Luxman M800 e lasciare all'integrato soltanto la funzione di pre.
    A dire il vero, tecnicamente, non so quanto e se risolverei l'incremento di potenza.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Salerno
    Messaggi
    26
    Salve a tutti.
    Buone vacanze e buon ferragosto.
    Riprendo questa discussione perché, come già accennatoVi, ero alla ricerca di un finale particolarmente potente, da abbinare al mio integrato Luxman L509U.
    Dopo la paziente lettura di tantissime recensioni (purtroppo tutte in inglese), tanti dati confrontati e molti calcoli col portafogli alla mano, ho deciso di acquistare il finale di potenza Luxman M900Ultimate.
    Praticamente un mostro dal peso di quasi 50 kg.
    E' stata già una fortissima emozione aprire la sua confezione, super blindata da due fasce in plastica a tutela di ciò che ci si trova all'interno, a partire da una confezione di guanti bianchi.
    Tirarlo fuori è stata un bella impresa a causa del peso ma poi, osservarlo nei minimi dettagli è stato un vero piacere.
    Così come ho fatto per i diffusori B&W, l'ho collocato su una lastra di marmo lucidissimo color crema, aventi dimensioni 50x50 con spessore 4 centimetri e posata su pavimento, appositamente fatta realizzare in attesa del suo arrivo.
    Subito collegato con gli eccellenti Audioquest Niagara con sistema Dbs ma con connettori speciali in purissimo rame placcato platino, serie WBT 152 CU, realizzati per me da Audioteka.
    Dopo un rodaggio di una decina di ore e moltissimo calore sprigionato, ora il finale inizia a dare il meglio di se.
    Bassi contenuti e potenti, alti definiti e dettagliati e dinamica da vendere.
    Purtroppo non è una elettronica economicissima ma penso che valga tutto quello che costa.
    Certo che con il suo preamplificatore abbinato, il Luxman C900Ultimate, darebbe qualcosa in più; ma le migliorie che ha apportato al mio impianto sono state notevoli.
    Ricapitolando quindi: Lettore Sacd Marantz SA11S2 - Integrato Luxman L509 Ultimate - Finale di potenza Luxman M900Ultimate - Diffusori B&W 803S - Cavi di potenza Audioquest Oak - Cavi di segnale bilanciati Audioquest Niagara - Cavi di interconnessione col finale Audioquest Niagara Rca - Cuffia AudioTecnica ATH AD 1000.
    Posso ritenermi a questo punto, molto soddisfatto del mio impianto.
    Ciao.
    Arturo

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    forse avresti potuto anche scegliere qualcosa di maggiormente potente (le b&w ne reggono proprio tanta), ma evidentemente hai privilegiato la raffinatezza e se vuoi la marca.
    è inutile che ci raccontiamo la rava e la fava, spendere anche in modo attento qualche soldo è utile e necessario se si vuole apprezzare davvero la qualità
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Salerno
    Messaggi
    26
    Si, in effetti è come dici. Ma, oltre alla necessità tecnica hanno prevalso nella scelta, la raffinatezza del marchio e il desiderio di possedere, dopo diversi decenni, il top gamma di Luxman.
    Questa storia, parte da molto lontano, esattamente dagli inizi anni 70, quando io da ragazzino mi accompagnavo a mio padre, elettricista, il quale in quegli anni, si dedicava molto alla realizzazioni di impianti elettrici ad abitazioni e grandi negozi.
    Un giorno ci recammo in una villa sulla costiera amalfitana, per stilare un preventivo ed io non potei far a meno di notare, in un grande salone, un amplificatore tutto dorato con su scritto Luxman. Il proprietario, vedendomi incuriosito, mi spiegò a cosa servisse quello strano aggeggio (in quegli anni noi possedevamo soltanto una radio in AM
    e un televisore a tubo catodico in bianco e nero, con annesso stabilizzatore di corrente). Ricordo che lo mise in funzione e insieme ai suoni, notai che si muovevano anche due lancette a tempo di musica. Rimasi a guardarlo per un sacco di tempo e pensai che da grande anche io, forse, avrei potuto avere qualcosa del genere. Così acquistai il mio primo Luxman agli inizi degli anni 90.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -E' un bel finale ma a questo punto forse converrebbe vendere l'integrato e comprare il pre dedicato oppure si potrebbe provare (se l'integrato ha il pre-out) una biamplificazione facendo spingere i medio-alti all'integrato ed i bassi al finale ma, cosi' fatta, non l'ho mai
    preferita poiche' complicata e difficilmente appagante....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Salerno
    Messaggi
    26

    Si, in buon sostanza è quello che intendo fare, anche se non subito.
    Purtroppo il C900U ha lo stesso prezzo del suo finale ed è impensabile, umanamente parlando, di acquistarli entrambi in una sola volta.
    Il mio amplificatore ha l'opzione "pre-out" ed è fattibile quello che tu suggerisci anche se a me non interessa.
    Grazie.
    Arturo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •