|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Marantz Pm14 S1 SE
-
17-04-2018, 17:08 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Su questo non sono in accordo con te.
Tra gli ampli da me provati fino ad ora, quello che mi ha maggiormente entusiasmato è il Bladelius
Decisamente superiore a tutti senza alcun dubbio e
senza necessità di attacca e stacca...
Perché non l'ho comprato?
Perché la rivendibilita' è scarsa così come l'eventuale assistenza..Ultima modifica di maxim68; 17-04-2018 alle 17:12
-
17-04-2018, 17:16 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Sono alla ricerca di qualcosa di simile...
Speravo nel Marantz in oggetto....
Ma credo che non ci siamo da quanto leggo....
-
18-04-2018, 06:50 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io non sono d'accordo con l'approccio poco rivendibile...ho sempre preso tutto ciò che reputavo meglio seguendo il cuore e non il cervello, che sia hifi, che siano automobili, ben conscio che non tenessero il valore come i blasoni (vedi il mio am audio o le jamo da cinema) e poi all'estero la ragionano molto diversamente, scrivendo bladelius su Google mi sono uscite recensioni di 6 moons e altri, discussioni su forum stranieri e qualcosina anche italiani....spesso quando poi si rivende basta che su ebay si metta la spunta "internazionale"...proprio grazie ad utenti internazionali sono riuscito a vendere roba che qua non si filava nessuno....se quello suona meglio di tutti COMPRALO
ho smesso di contarli gli utenti italiani che ascoltano un'elettronica mai sentita prima e avvertono che sia superiore a tutti gli altri "classici" e due domandine sarebbe da porsele........
l'unico neo, guardando il sito bladelius e cliccando su un paio dei suoi integrati è che in pratica oltre alla potenza non dichiarano NULLAUltima modifica di Stefano129; 18-04-2018 alle 06:55
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
18-04-2018, 07:10 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Buongiorno.
Ti assicuro che è un prodotto costruito in maniera eccellente, completamente bilanciato, con una qualità sonora notevole.
Di ampli ne ho provati molti nella fascia di prezzo di circa 2500 euro, nessuno mi ha così entusiasmato.
Non avendo fretta sto semplicemente cercando qualcosa che si avvicini con un marchio più conosciuto.
Speravo che il Pm14 S1 SE fosse molto più raffinato del pm8006, pur accettando qualche compromesso sonoro rispetto al Bladelius.
-
18-04-2018, 07:13 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
-
18-04-2018, 07:56 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
molto molto bello, come detto lo prenderei al volo...anche se non conosciuto QUI pazienza
logico che se non hai fretta e hai la possibilità di ascoltare molto altro fai benissimo a trovare qualcosa di simile più conosciuto, ma se non lo trovi pensaci davvero e fai vincere la passione, poi spargi il verbo, è così che una cosa sconosciuta può diventare conosciuta altrimenti qua si va avanti a colpi di denon e indiana line vita natural durante2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
18-04-2018, 11:48 #22
Non conosco questo marchio. Ovviamente non posso esprimere nessun commento in merito. Per quanto riguarda Marantz ho alcuni suoi componenti HT di cui per musicalita' pura sono sorprendenti . Nel frattempo ho da poco preso usati il PM 6004 e il CD 6004. Puntando le attenzioni all' l'amplificatore , visto la discussione che hai aperto , già la serie entry level ricalca quanto ho detto sugli HT , e cioè un prodotto dalla marcata musicalita'. Per tali ragioni , in linea di massima per logica sia la serie 8xxx , e soprattutto la serie Premium saranno sicuramente un bel sentire. Sul 14 piacerebbe pure a me sentirlo. A naso conserverà la musicalità di fondo che ha l' impronta Marantz a cominciare dalle linee economiche , con in più l'aumentare via via sempre più in raffinatezza. In poche parole se dovessi fare una scelta per quel budget il 14 sarebbe un serio candidato
Ultima modifica di ernesto62; 18-04-2018 alle 11:49
-
20-04-2018, 07:00 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Buongiorno.
Non ho mai messo in discussione la musicalità dei prodotti Marantz, anzi...
Per i miei gusti pero' mancano di quel qualcosa in più...
Piacevoli in un primo momento, poi avverto la necessità di maggiore raffinatezza in tutte le frequenze.
Il prodotto in oggetto non ho avuto la possibilità di testarlo
in maniera completa.
Da quanto sostengono in molti è un leggero miglioramento rispetto al modello 8006...
Per me questo non basta.
-
20-04-2018, 10:39 #24
maxim68... Su questo nulla da dire, anzi d' accordissimo con te...i gusti e le preferenze di cosa uno ricerca sono sempre personali ....
-
28-04-2018, 13:04 #25