Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Marantz Pm14 S1 SE

  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438

    Marantz Pm14 S1 SE


    Buongiorno.
    Sono sempre alla ricerca di un ampli stereo (esclusione pre) che soddisfi le mie esigenze.(non oltre 2500 euro).
    Il prodotto in questione ho avuto la possibilità di provarlo, ma per troppo breve tempo per esserne pienamente convinto.
    Il modello più economico 8006 invece l'ho avuto in casa per circa una settimana, buon prodotto, molto musicale, ma in alcune circostanze si avverte con decisione la sua categoria di appartenenza.
    Poiché avrei trovato il Marantz pm14 S1 SE ad un ottimo prezzo, credete che rispetto al modello 8006 ci siano grandi differenze ?
    Mi riferisco ad una gamma medio alta più dettagliata ed un basso più controllato, oltre ad una maggiore potenza.
    Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Ho dimenticato di dire che ho diffusori Piega Coax 10.2 e lettore cd Bryston.
    Ambiente circa 16 m.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le differenze ci sono....grandi non direi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Come la maggior parte dei prodotti da un certo punto in poi le differenze in proporzione tra costi e salto di qualità di assottiglia sempre più . Detto questo sta a ognuno di noi valutare se si è disposti a spendere il doppio per fare un esempio ,e ottenere quel 10% in più di qualità... Sempre che poi sia sempre così....

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62 Visualizza messaggio
    Come la maggior parte dei prodotti da un certo punto in poi le differenze in proporzione tra costi e salto di qualità di assottiglia sempre più . Detto questo sta a ognuno di noi valutare se si è disposti a spendere il doppio per fare un esempio ,e ottenere quel 10% in più di qualità... Sempre che poi sia sempre così....
    Speravo ci fosse molta differenza in dinamica e qualità del suono.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    dipende dal metro che ognuno poi applica nel misurare le differenze
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    dipende dal metro che ognuno poi applica nel misurare le differenze
    Buongiorno.
    Da un modello della stessa casa che costa più del doppio, mi aspetto che suoni meglio.
    Non in maniera drastica, ma neanche lieve 😆

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    È sicuramente così. Poi se migliora in maniera dastrica dipende.... ma vedrai che se sei nuovo a questo hobby , non è sempre scontato ciò che per logica dovrebbe essere.
    Ultima modifica di ernesto62; 17-04-2018 alle 07:05

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    sicuramente? se il salto fosse così netto con la sua prova l'avrebbe percepito subito, specie dopo aver ricollegato l'8006, se così non è stato io non rischierei nemmeno un po e virerei altrove, il budget glielo permette...con quei soldi si fa un supernait usato o un hegel o un parasound halo integrated, insomma, può andare a prendere ampli veramente di alta fascia e anzi, potrebbe azzardare, sempre nell'usato, un pre e finale

    io quando prendo un elettronica nuova ho i miei 6-7 brani da ascoltare al volume che dico io e devo sentire subito il miglioramento, se non lo sento, sbaglierò, ma significa che non c'è....sto mica a spendere grano ipotizzando e accettando che solo dopo ore ed ore potrò percepire miglioramenti, ma ognuno è libero di farlo
    Ultima modifica di Stefano129; 17-04-2018 alle 07:17
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da maxim68 Visualizza messaggio
    Da un modello della stessa casa che costa più del doppio, mi aspetto che suoni meglio.
    Non in maniera drastica, ma neanche lieve ��
    Allora, mettili in una sala ad hoc dove puoi ascoltare/vedere il soundstage, allora le differenze emergono in modo più marcato.....nei contesti, per lo più comuni a tutti, le differenze si assottigliano, inevitabilmente a favore dei prodotti più scarsi.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    sicuramente? se il salto fosse così netto con la sua prova l'avrebbe percepito subito, specie dopo aver ricollegato l'8006, se così non è stato io non rischierei nemmeno un po e virerei altrove, il budget glielo permette...con quei soldi si fa un supernait usato o un hegel o un parasound halo integrated, insomma, può andare a prendere ampli veramen..........[CUT]
    La penso come te.
    Ascolto i miei brani di riferimento, ognuno con una caratteristica particolare per quanto concerne la registrazione per comprendere se mi piace. l'amplificatore.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Le elettroniche o oggetti che dir si voglia HiFi per apprezzarli e capire le differenze , queste emergono non negli ascolti attacca e stacca , riattacca e stacca ma emergono in modo netto e finale man mano che lo si ascolta nel tempo

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    mah...io dal rotel 1570 all'audiolab CDQ e finale am audio col brano giusto al volume giusto in living non trattato la differenza è stata netta all'istante
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    È chiaro che le differenze anche nette ( quando ci sono ) si sentono pure a volo, non lo nego. Il fatto è che le differenze volte al volo ciò non vuol dire sempre che quella che colpisce di primo acchito risulti poi quella 'giusta ". Almeno al nostro orecchio- cervello e aggiungo cuore

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    dipende con che approccio si upgrada, se è upgradite acuta dettata dalla passione può valere il tuo discorso, se invece è più ponderata dove si ha bene a fuoco ciò che manca e ciò che si cerca allora al collegare del nuovo dispositivo si deve captare nel giro di 1-2 canzoni di riferimento

    ad esempio al contrario dell'esempio che ho riportato tra rotel e audiolab+am audio di recente mi sono dotato di 3 mono per i tre front in HT...upgrade fatto per passione\upgradite acuta, volevo assolutamente amplificazione uguale per tutti e tre, prima avevo un finale per il centrale e uno diverso per i front, suonava comunque bene e non avvertivo carenze...e infatti i tre mono al di la della timbrica differente non mi hanno apportato ulteriori migliorie apprezzabili
    Ultima modifica di Stefano129; 17-04-2018 alle 16:03
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •