Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    ... ore 12 ...
    ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    perchè è troppo forte ? non vanno in crisi i diffusori e posso andare ben oltre le ore 12 , con un yamaha a-s500 e diffusori indiana line tesi 561 . io me ne accorgo subito se vanno in crisi , suonano benissimo alle ore 12 .

  3. #18
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da robertospeed Visualizza messaggio
    Salve a tutti ho dei diffusori indiana line tesi 561 pilotati da un yamaha a-s500, i diffusori hanno solamente 6 mesi di vita, ma sento odore di bruciato nei tweeter se avvicino il naso a distanza di 5cm circa , è normale sentire odore di bruciato ? in tal caso vorrei mettere dei tweeter più potenti in questi diffusori che però adattano bene , qual..........[CUT]
    io non sostituirei i tw, verifica con il venditore se è successo qlc, ma ripeto se fossero difettosi farei rimettere quelli originali per non snaturare il suono della 561
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    indiana line mi ha spedito i tweeter nuovi originali , li ho aperti è fanno lo stesso odore di quelli vecchi , un po meno ma lo fanno , quindi penso che i miei tweeter non siano bruciati , ma fanno propio questo odore , forse io lo sento di più perchè ho u odorato di un cane da caccia non saprei .

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    25
    Parliamo tanto di qualità di un diffusore intesa mi pare solo come qualità del suono, ma è anche la qualità degli elementi che compongono un diffusore a determinarne il suono e la DURATA . Dynaudio per esempio garantisce la durata dei diffusori otto anni , Indiana Line ?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    indiana line è un'azienda seria......brucia un tweeter dynaudio e vedi se dopo 8 giorni te lo sostituiscono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Colline Reggio Emilia
    Messaggi
    58
    Io ho i tuoi stessi diffusori e ho provato anche io quel Yamaha e mi sembra che il volume a ore 12 sia esagerato.
    Se ben ricordo il rapporto è molto simile al Denon che ho adesso che tengo a ore 10 massimo...
    TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
    Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da albaluce Visualizza messaggio
    Io ho i tuoi stessi diffusori e ho provato anche io quel Yamaha e mi sembra che il volume a ore 12 sia esagerato.
    Se ben ricordo il rapporto è molto simile al Denon che ho adesso che tengo a ore 10 massimo...
    Forse sono un po sordo , comunque prima nel pc avevo una scheda audio creative e non potevo metterlo a ore 12 che suonava troppo forte , ora invece ho un dac e suona meno forte , quindi il volume a ore 12 posso tranquillamente mettere e il suono non distorce , anzi lo posso mettere ancora di più delle ore 12 , dipende dalle registrazioni dei ce e dei sacd .
    Quale serie è il tuo Denon è migliore del yamaha a-s500 ?
    Ultima modifica di robertospeed; 08-04-2018 alle 22:46

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    forse hai una sala grandissima e molto assorbente ,
    oppure l'amp ha qualche problemino, ma h 12 col CDP
    sono veramente eccessive, lo Yam 500 l'ho avuto pure io x 4 gg...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331

    No la mia stanza è piccolissima , forse perchè ho la mia stanza vicino alla strada e passano sempre macchine e devo alzare un po di più il volume , comunque mi piace sentire la musica rock ad alto volume .
    L'amplificatore l'ho comprato usato , tu che amplificatore mi consigli di comprare nuovo per le tesi 561 ? che sia più potente e più dettagliato del yamaha a-s500 e che sviluppi sopratutto molta più corrente per eccitare meglio i diffusori.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •