Ciao a tutti, sono molto contento di essere entrato a far parte del Forum di AV Magazine.
Spero di non aver fatto errori, ma non ho trovato l'area di presentazione dei nuovi registrati al sito.
Scrivo da Roma e sono un ascoltatore di musica (Jazz in prevalenza, ma poi ascolto e divoro tutto, tranne il Pop), ma non mi definirei un appassionato di HiFi: mi piace sentire bene la musica e avere buoni dispositivi, ma (anche per i costi molto alti) tendo a non andare oltre i miei limiti (soprattutto di tasca)


Vorrei un consiglio: da circa tre anni ho messo su un piccolo impiantino cosi composto:

  • diffusori: Wharfedale Diamond 10.3, mi piacciono molto soprattutto sul lato estetico e credo siano abbastanza buone (almeno così mi avevano suggerito quando le ho comprate)
  • Ampli: Yamaha RX-V475; è un 5.1 ma non lo utilizzo come Home Theatre (che non mi interessa), l'avevo comprato perché all'epoca era un dispositivo con un buon rapporto qualità/prezzo (a giudicare dalle varie recensioni) e integra la connessione di rete, DLNA, per ascoltare la musica liquida che ho sul server casalingo
  • sono in procinto di acquistare un Pro Ject Primari, cosi per iniziare con un giradischi (mi dicono) di buon livello


Mio cognato mi dice di cambiare l'ampli (sinto-ampli) per comprare un amplificatore integrato. Secondo lui avrei una qualità sonora sensibilmente migliore, con caratteristiche migliore del mio attuale dispositivo.
Ovviamente non mi dispiacerebbe l'idea di migliorare l'impianto (Soprattuto di avere dispositivi calibrati sul 2.0) ma non vorrei spenderci molto: sto vedendo alcune cose in usato, ad esempio:
- Marantz PM7000
- Marantz PM6005
- Cambridge Audio 640A
- Teac A-R630

L'idea mi piace molto ma..... poi sorgono i dubbi: e la musica liquida come la sento? Dovrei comprare un altro dispositivo?
E poi quanto sarebbe la differenza in termini musicali di un cambio di amplificatore (a me lo Yamaha che ho non dispiace, ma non vorrei che essendo in fondo un 5.1 mi perdo qualcosa...)
E poi l'idea di avere un set minimale, con pochi pezzi non mi dispiace.
Insomma, ho bisogno di capire se, secondo voi, come dire, il gioco vale la candela, almeno per me che mi considero un novizio.
Il mio budget è minimo e non vorrei andare oltre i 400 euro (di cui forse 200 li recupererei dalla vendita dello Yamaha).
Vi ringrazio per la pazienza.
Ciao
Fabio