|
|
Risultati da 31 a 45 di 60
Discussione: B&W 805 quale integrato ?
-
22-03-2018, 08:25 #31
Anch.io tra Mc Intosh ed Accuphase preferisco quest'ultimo, diciamo che il Mc
ha la particolarità dei trasformatori d'uscita che col vinile vanno alla grande ma con i supporti ad alta dinamica soffrono la lentezza, diciamo che non hanno un buon rapporto suono/prezzo ma son belli, ben costruiti e ben suonanti se ben interfacciati
-
22-03-2018, 10:57 #32
Suonano in maniera ottimale se le abbini con casse di medio alta sensibilità dal 97db in su, altrimenti vanno in crisi e devi salire di potenza e costi, però dico se un 400w non pilota delle casse da 90db vuol dire che c'è un problema di pilotaggio....
Sicuramente sono ottimamente costruiti, garantiscono il massimo dell'assistenza, dell'affidabilità, della rivendibilità, ma a pari prezzo ci sono amplificazioni che suonano meglio, non vorrei ripetermi.
Penso anche io che la soluzione migliore e più vicina timbricamente ai Mc siano appunto gli Accuphase...
-
22-03-2018, 22:52 #33
-
23-03-2018, 05:59 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Ad esempio MF m6 che spinge un sacco ma sembra meno equilibrato, Norma che è altrettanto valido ma la versione da 70w è fiacchina e quella da 140 costa parecchio, Magnum Dynalab più seduto, McIntosh ma5200 che costa un botto è proprio è l’ultimo della serie in tutto e per tutto.. insomma qui il discorso è critico e fine, a parte mc sono tutti ottimi ma comunque sempre con qualcosa fuori posto
-
23-03-2018, 08:23 #35
rispetto i pareri....ma per me sei parecchio parecchio fuoristrada....porta i prodotti in una sala acusticamente messa a punto e poi capirai anche il perchè dagli ascolti nelle sale non trattate, si avvantaggiano esclusivamente i prodotti meno performanti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-03-2018, 11:06 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
MettiMola così allora, tra tutti quelli citati, quello che ho acquistato è quel che alla fine ha soddisfatto di più il mio ascolto, e comunque la saletta trattata fa tanto ma la timbrica la senti subito senza trattamenti. Comunque Mc è il peggiore tra quelli citati
-
23-03-2018, 11:13 #37
infatti....la timbrica senza trattamenti.....non si sente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-03-2018, 11:19 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Aggiungo anche che gli ascolti fatti prima di acquistare sono stati fatti comunque in salette trattate dei vari negozianti. Comunque il ballottaggio era alla fine tra l’AA che ho preso ed il MF m6. Ho optato per il primo per meno birra ma più trasprenza ed equilibrio ( forse la minor potenza si sposa meglio con inmiei diffusori) aspetto, prodotto italiano.
-
23-03-2018, 11:37 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Beh, probabilmente sembreró presuntuoso, ma generalmente mi bastano i primi 10 minuti per capire la sostanza, poi man mano tutto si scalda chiaramente emergono le varie doti ed in caso si evidenziano i difetti. Quando ho collegato a casa l’MF A 1000 ho capito subito che bolliva in pentola qualcosa di davvero grosso, poi man mano che si è scaldato è diventato più accurato, rotondo, coinvolgente. La mancanza di cattiveria (relativa eh) l’ho capita subito peró. Cosa normalissima peraltro
-
23-03-2018, 19:43 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Quel MF A1000 è un classe A puro giusto?
Se sì come credo, devi confrontarlo con altri classe A puri - ovvio che il resto (se ami la classe A) poi on regge il confronto - ma sono pere e meleLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
23-03-2018, 20:10 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Si classe A pura. Si certo che il confronto va fatto con un suo simile, ma il mio era solo un paragone tra A e B presi singolarmente e questo paragone mi ha fatto notare che l’età non ha un grande peso quando un prodotto è super valido
-
23-03-2018, 20:34 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Vero
Ho un debole pure io per la classe A - debole che porta a fare scelte. I Mc che io non disprezzo assolutamente - anzi - hanno per me ottimi circuiti che minimizzano le distorsioni di incrocio - non li ritengo così lenti (almeno alcuni) - penso invece siano musicalissimi e gli autoformer di uscita li fanno sempre o quasi lavorare in sicurezza.
Le 805 D2 e D3 che conosco abbastanza bene (le D2 addirittura le ho provate qui da me con i miei classe A) sono diffusori ottimi e rivelatori. Può essere che il fortissimo (conosco di Airtech il maestro che reputo una grande macchina provato in parallelo con il mio sugden e le oly 2) non sia all'altezza.Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
07-04-2018, 20:35 #43
Come è finita con il Fortissimo. Ti piace o no? In quanto ai McIntosh ... Naaaa, troppo sopravalutati , costano un botto
-
09-04-2018, 15:36 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
-
09-04-2018, 16:41 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Peccato avevi un'accoppiata di livello.
Perché non hai dato uno sguardo al nuovo ibrido della casa?
https://www.mcintoshlabs.com/product...plifiers/MA252
Tra street price a permute varie, magari potevi portarlo a casa senza svenature...
Comunque non mai letto così tante castronerie sui Mc, veramente.
A mio modo tali amplificazioni rappresentano il massimo dell'alta fedeltà, nel senso che si avvicinano, nel riprodurre più fedelmente possibile, il suono degli strumenti della nostra amata musica. Se poi si vogliono gli alti "setosi" e i bassi "corposi" allora qui non si parla più alta fedeltà. Sostenere poi il fatto che le elettroniche Mc non spingono anche qui mi vien da ridere, basta vedere sulle varie specifiche l'amperaggio che hanno...
Disinformazione bella e buona.Ultima modifica di Andrea13; 09-04-2018 alle 16:45
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4