|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consigli per upgrade impianto
-
04-03-2018, 15:12 #1
Consigli per upgrade impianto
a distanza di 4-5 anni dal mio primo impianto che mi ha regalato diverse soddisfazioni, vorrei iniziare a metterci le mani per fare un upgrade (che ne valga la pena).
Al momento ho:
- amplificatore integrato Rotel Ra-06SE
- Arcam rDAC collegato al macmini dal quale ascolto il 99% dei contenuti e che mi sta dando non pochi problemi; è proprio il componente che devo sostituire e che mi sta spingendo ad un upgrade generale;
- Diffusori B&W 685 (per il momento li lascerei).
come detto vorrei migliorare la resa generale e l'idea sarebbe o di prendere un altro DAC (ad esempio il CA MagicPlus) o un amplificatore con DAC integrato (che preferirei di gran lunga).
considerando che ora ci sono diversi amplificatori con dac integrato, cosa mi consigliate di guardare?
- Marantz HD-AMP1;
- Marantz PM7005 con DAC integrato (si sente la differenza con il rotel di adesso??);
- Marantz PM8006+DAC esterno.
- Rotel RA1570 (vecchio?)
- Cambridge audio CX A80?
- altro?
ho segnalato marantz perchè dei vari ascolti che ho fatto mi è sempre piaciuto l'equilibrio, anche se parliamo di anni fa, ma se ci dovesse essere qualche prodotto di brand differenti, proponete pure.
grazie a tuttiUltima modifica di P910i; 04-03-2018 alle 19:40
Sony 55NX810 - PS3 Slim - PS3 Fat - AppleTV 40GB - B&W 685+Rotel RA06+Arcam rDAC
-
04-03-2018, 23:00 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 32
Ho preso da poco delle monitor audio bronze 6 E un denon 720 viste le ottime recensioni. Poi ho chiesto ad un amico di portarmi il suo ampli un Atoll 50 se. Appena arrivato da me abbiamo ascoltato il mio con soddisfazione mi dice che ho fatto una buona scelta. Passata una mezz'ora sttacchiamo tutto e montiamo l'atoll. Beh, che dire un'altra musica. Dettagliato, musicale, tosto e muscoloso, bassi presenti anche a basso volume, le chitarre sembravano nel salone. Insomma un'altra storia. Cambierò il mio denon per un Atoll oppure per un Arcam 19 che sembra siano molto simili. Come sorgente ho usato un dac con interfaccia Bluetooth suonando brani da Timmusic e nonostante non sia il massimo dal piccolo francese è uscita una musicalità che ha surclassato il povero Denon.
-
05-03-2018, 10:07 #3
che budget hai?
AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
05-03-2018, 11:12 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 32
Intorno ai 600 riesco a prendere Atoll IN50 SE oppure Arcam FMJ19. Quella cifra o poco più.
-
05-03-2018, 13:41 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Secondo il mio modesto parere per fare un upgrade che ti faccia uscire davvero il sorriso devi salire di livello con tutto.. altrimenti ti troveresti con il solito discorso della coperta corta. Se il DAC ti da problemi inizia ad investire su quello. Personalmente ho trovato un valido compromesso con l'Asus essence one mk2 muses ed, listino 699 se non erro e scontato lo porti via con il tuo budget. un volta a posto con quello parti con il resto magari puntando sull'usato
-
05-03-2018, 14:33 #6
direi 1000 euro per l'amplificatore.
Arcam la evito dati i vari problemi avuti con il DAC e un'assistenza che non si è mai rivelata all'altezza.
infatti i miei dubbi nascono proprio da lì, e vorrei fare un upgrade (lento, pezzo per pezzo) che possa farmi sentire la differenza ma chiaramente senza spendere una fortuna.
Leggevo grandi impressioni sul Cambridge audio CX A80, potrebbe essere un buon candidato?
se possibile vorrei evitare di prendere un dac esterno ma preferisco un integrato con ingresso USB ed eventualmente fare un upgrade delle 685 tra qualche tempo.Ultima modifica di P910i; 05-03-2018 alle 20:43
Sony 55NX810 - PS3 Slim - PS3 Fat - AppleTV 40GB - B&W 685+Rotel RA06+Arcam rDAC
-
05-03-2018, 14:53 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Prima dell’attuale Puccini Anniversary avevo un cambridge Azur 851, ottimo ampli, grande dinamica e carica sulle basse ma manca di raffinatezza generale. Il Cxa80 non lo conosco. Sta di fatto che sia l’851 che comunque la gamma cambridge ha un’ottimo rapporto qualità prezzo. Quindi hai una mezza certezza
-
05-03-2018, 17:49 #8
in quella fascia di prezzo puoi andare tranquillamente sul CXA80 che è una sicurezza
AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
05-03-2018, 23:25 #9
Ci dovrebbe essere una discussione sul CXA80 qui dentro, se ricordo bene il dac a bordo non ne usciva benissimo...