Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    catanzaro
    Messaggi
    115

    Sudgen IA 4 preso ... e ora ?


    Salve a tutto ...
    Da circa un mese ho in casa il Masterclass Integrato Sudgen
    Collegato alle B&W cm9 con cavo straight wire (biware)
    come sorgenti uso un marantz cd 7001 e un lettore di rete pioneer n50a collegati all ampli con cavi di segnala di buona qualità.
    Risultato : mentre in HOT le cm9 mi sembravano eccelse .... adesso con l'ampli due CH vengono fuori tutti i loro limiti
    poca chiarezza, bassi penosi e distorti gia con vulome a ore 10 con i woofwer che quasi escono dalla cassa.
    Vorrei un vostro consiglio su quali casse potrei abbinare all'ampli... perche mi pare cjhe il problema si a quello
    TV PIONEER 4280XD, DENON AVP A1hd, DENON DVD A1 UD
    DENON POA 4400A x 2, ROTEL RB 1070, DENON POA 2400 x 2, WD HUB
    Front B&W CM 9, Center B&W CMC2, Surr. B&W LM1 X 4, Sub VELODYNE CHT-R 10
    DAC CA magic 100

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Suppongo che il masterclass sia meglio del 21 SE che ho io:

    il mio suonava bene ma bene con le chario pegasus che ho dismesso e:

    un piacere della vita con le canton ref. 7 k ora qui da me

    un altro piacere (vi ho rinunciato in quanto non ci stanno nel mio studio sala musica) cone le sonus faber olimpica 2

    Bene le Heresy III anzi direi gran bel suono

    Bene con le Vienna Mozart SE

    Ho quasi sfiorato la combinata con le B & W 804 D3 ma non mi è riuscita - hai un grande ampli in classe A - circuitazione e nome che è nella storia
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    E un ottimo ampli che fa parte della famiglia masterclass, serie a top del marchio, ho i due mono, MP4 , non ha grosse doti di pilotaggio ma quando lo fa lo fa bene.
    Prova anche con qualcosa tipo Proac serie renspose magari una dei poi dipende dal budget...
    Che tipi di cavi stai utilizzando?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non è un ampli adeguato a pilotare le CM 9 purtroppo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    magari prova a levare il biuaring ...
    quindi un amp da 6000 € x 20 kg distorce a ore 10 ?
    Ultima modifica di PIEP; 15-07-2017 alle 07:17
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    per me sono le casse non adatte al tipo di amplificazione...un' ampli da 6000€ e di qualità fa venire fuori i difetti della cassa da 3000 che già di suo ha la tendenza ha suonare con molti bassi magari poi una sistemazione non proprio a puntino, ecco il danno.

    Comunque come detto anche da jakob servono casse dal basso controllato, tipo Vienna, Tannoy, Klipsch...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    nessun difetto da entrambi le parti ....l'ampli non c'è la fà a gestire le CM 9 nel migliore dei modi...la cm 9 non ha molti bassi......o meglio non ha molti di quei bassi descritti con woofer che vanno a limite.....è solo l'ampli privo di controllo adeguato per le CM 9, le quali reggono pure 300/600 watts senza il minimo accenno di saturazione
    Se vuoi tenerti l'ampli cambia casse, se vuoi tenerti le casse cambia l'ampli, io lo ho avuto e testato in tutte le salse con b&w e altri diffusori e non te lo dico tanto per....è un ampli che proprio non ce la fà
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Non posso dire nulla perché l'accoppiata con le CM9 non la conosco - ora se il suono delle cm9 ( che conosco) è imprescindibile pazienza - se invece cerchi classe e raffinatezza terrei l'ampli.

    Non è una macchina per spingere a cannone
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    catanzaro
    Messaggi
    115
    no ... hai ragione. non è una macchina da spingere a cannone.
    forse quei 30W, anche se in classe A, sono un po pochini per le CM9
    TV PIONEER 4280XD, DENON AVP A1hd, DENON DVD A1 UD
    DENON POA 4400A x 2, ROTEL RB 1070, DENON POA 2400 x 2, WD HUB
    Front B&W CM 9, Center B&W CMC2, Surr. B&W LM1 X 4, Sub VELODYNE CHT-R 10
    DAC CA magic 100

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    catanzaro
    Messaggi
    115
    Il rivenditore dell'ampli infatti diceva di cambiarle e di prendere casse da stand.
    Mi ha consigliato Canton, Harbet, Focal o Dynaudio
    TV PIONEER 4280XD, DENON AVP A1hd, DENON DVD A1 UD
    DENON POA 4400A x 2, ROTEL RB 1070, DENON POA 2400 x 2, WD HUB
    Front B&W CM 9, Center B&W CMC2, Surr. B&W LM1 X 4, Sub VELODYNE CHT-R 10
    DAC CA magic 100

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Pro Ac anche come dice Luca - il mio sugden con le response D2 era notevole -

    Ora con le Canton ref 7 l'abbinata è valida - anche se visto il caldo sto usando molto l'Halo
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Non sono i 30watts fini a se stessi, perchè ci sono altri 30 watts in classe A pura che le fanno andare eccome le CM 9, è proprio che non è un matrimonio da fare.
    Sul discorso Stand è vero solo in parte, perchè anche lì puoi imbatterti in situazioni analoghe
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Il Sugden e una amplificazione non a adatta ad impedenze tribolate come possono essere quelle B&W o Dynaudio stesse, devi trovare una cassa "facile" tipo anche le Spendor o le Harbeth se le vuoi da stand ci sono anche grossi monitor delle case dette che vanno veramente molto bene con un soffio

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Ci vedrei bene

    Pro Ac d20 o d30, vienna mozart se, canton ref 7 k, Heresy III, sonus faber olimpica II almeno come torri e wilson benesh square 2 o 3

    Da stand le Pro Ac response D2 e le sonus faber auditor M come anche le capriccio continuo

    Purtroppo le harbeth non sono riuscito a provarle (ma avevo organizzato) ma (per sentito dire) vedo papabili le M30.1 come anche le Super HL 5.

    Se ricordo bene Pro Ac stessa per le sue top Karbon usa a volte i finali mono sugden
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Non sono i 30watts fini a se stessi, perchè ci sono altri 30 watts in classe A pura che le fanno andare eccome le CM 9, è proprio che non è un matrimonio da fare.
    Sul discorso Stand è vero solo in parte, perchè anche lì puoi imbatterti in situazioni analoghe
    -Concordo pienamente, e' un ampli da due vie da pavimento efficienti e non "tormentate", visto che e' nato per ascolti "tranquilli e prolungati", la stessa Sydgen ha in catalogo diffusori di tale tipologia: https://www.sugdenaudio.com/ls21-loudspeaker
    Diffusori adatti sono le VLM DIVA MK2 ma anche le LA SCALA, le Devore Fidelity (anche le piu' economiche Gibbon 88....), le Duevel Venus, Tobian monitor 10/10HC, Zu Audio(diversi modelli),Blumenhofer fun 17, MK STUDIO le mk1 o le mk2,le Audio (capri,tahiti e Samoa),Living voice auditorium 2 o le Avatar 2,Audio Note AN-E o AZ two.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •