|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: Sudgen IA 4 preso ... e ora ?
-
19-07-2017, 16:21 #31
-Si Antonio, anche secondo me le ottime D38 non vanno con quell'ampli, non vedo l'accanimento con i diffusori da stand (non sono mica piu' facili da pilotare, occupano grosso modo lo stesso spazio e bisogna comprare gli stand oltre ai diffusori quindi neanche si risparmia....), sono sempre piu' convinto per diffusori ad alta efficienza da pavimento e le Klipsch cornwall ormai stanno a poco piu' del suo budget: robusti, affidabili, storici, molto rivendibili ed anche perfetti per quell'ampli....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
19-07-2017, 16:39 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Che il sugden non sia una centrale termo elettrica sono d'accordo
ma siete (per me e con simpatia) troppo timorosi
il mio 21 se sferzava e bene le olimpica 2 e non andava piano per nulla - oh le cornwall bene anche per me - solo che sono 2 lavatrici
- concordo con le square e andrei anche a vedere le OLI 1Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
20-07-2017, 08:38 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- catanzaro
- Messaggi
- 115
concordo ... proprio due lavatrici
cmq ... anch io nutrivo perplessita sull accoppiata sudgen-cm9 ... per questo avevo gia in mente di cambiarle per qualcosa di più semplice da pilotare. abitando in condominio un classe A mi è sembrata la scelta più ovvia. sto seriamente valutando totem e wilson beneshTV PIONEER 4280XD, DENON AVP A1hd, DENON DVD A1 UD
DENON POA 4400A x 2, ROTEL RB 1070, DENON POA 2400 x 2, WD HUB
Front B&W CM 9, Center B&W CMC2, Surr. B&W LM1 X 4, Sub VELODYNE CHT-R 10
DAC CA magic 100
-
20-07-2017, 08:41 #34
se vuoi controllare a dovere certi woofers...magari anche più di uno e caricati in certi litraggi, ci vogliono pure i watts e secondo me, le aziende dovrebbero fare un integrato di 50 watts in classe A pura, sarà gigantesco ma almeno.....
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-07-2017, 15:32 #35
Ma.secondo me ci si sta fasciando la testa prima di romperla...è vero che sono 33w, è vero che non pilota le b&w 800, però non è che è proprio scarso...
Ho sentito il masteclass pilotare molto bene Delle Cremona M, le stesse Vienna non è che sono proprio alta sensibilità eppure suonano a dovere con il sugden.
Io rimango sempre della mia idea in ambiente domestico non servono 300w per sentire musica a dovere...
-
20-07-2017, 16:35 #36
I fattori sono tanti ma, in linea di massima in un ambiente medio-grande funziona cosi': 300 watts/ch circa con diffusori da 80 db ne hai da vendere....30 watts/ch con circa 100 db ne hai da vendere pure, nel caso del Sudgen in oggetto che e' dichiarato 33 watts/ch
ma in realta ne eroga circa 37 con una corrente discreta bastano anche 94 max 95db per rendere bene a patto che il diffusore sia "spigliato" e dal modulo e fase d'impedenza non particolarmente tormentato.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
20-07-2017, 19:16 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
E' anche che il tempo passa e (purtroppo) invecchiamo e la sensibilità al suono cala ma la voglia di ascoltare no .. e quindi si alzano le potenze (oh succede anche a me)
Comunque continuate a sottovalutare il sugden ... io dovevo darlo via in quanto il BC è pure lui macchina estremamente musicale e più potente e poi ora che ho l'estivo (freddo quasi) Parasound Halo - una bestia sì questo ampli ma capace di raffinatezza , bene il sugden è ancora qui e non vedo l'ora di usarlo con le Canton reference con cui si trova benone -
Poi bisogna anche tenere conto del percorso musicale di ognuno di noi - e anche della dimensione della stanza.
G. Machelli recensore di una certa fama usa i vecchi sugden in classe A con minidiffusori di prima qualità ..
Il mondo è bello perché é vario- ripeto il mio piccoletto ha intimidito il nuovo AA Maestro Anniversary - macchina di livello assoluto e ben suonante - il proprietario disse: .. però ..... ah però se suona ...Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
20-07-2017, 19:22 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Per il mio gusto uno dei migliori ascolti mai fatti è stato all'ultimo Hi-end con l'anteprima dei mostruosi diffusori Maat e pre e finali Riviera di 50 Watt in classe A - sì diffusori enormi e molto sensibili ma complessi - ambiente che era tranquillamente > 200 metri quadri
Volume forte ma un suono veramente di alto livello , completo profondo e articolato - ed erano 50 Watt di targa. Una meraviglia
Mentre in una stanzetta vi era il Nu vista con gli esotar - troppa potenza per me - ma per chi ascolta diversamente da me era il massimo. Deve decidere defdec qual scelta di campo fare - ma l'ampli che ha preso già è un indizioLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
21-07-2017, 10:51 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
C'è anche da dire che spesso l'utente rimane colpito dalla dinamica e potenza dai watt in più facendo un confronto diretto.
Il sugden è un concentrato di raffinatezza e non una centrale elettrica.
Però chissà perché a volume moderato/condominiale ne esce sempre a testa alta nel porgere la musica
-
21-07-2017, 11:46 #40
per restituire un messaggio musicale credibile ci vuole capacità dinamica...e senza la dinamica non c'è raffinatezza, la quale, spesso la si confonde con suoni esili, senza corpo...anche tipico di abbinamenti sballati
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-02-2018, 18:38 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- catanzaro
- Messaggi
- 115
con molto ritrado .....
prese delle vienna acoustic mozart
quello che esce è un suono dolce pienbo completo mai affaticante
insonorizza una stanza di 30 m2
alcuni brani meriterebbero una maggiore spinta che non c'è ma non la rimpiango
accoppiata per ascolti tranquilliTV PIONEER 4280XD, DENON AVP A1hd, DENON DVD A1 UD
DENON POA 4400A x 2, ROTEL RB 1070, DENON POA 2400 x 2, WD HUB
Front B&W CM 9, Center B&W CMC2, Surr. B&W LM1 X 4, Sub VELODYNE CHT-R 10
DAC CA magic 100
-
11-02-2018, 19:52 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
12-02-2018, 17:25 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- catanzaro
- Messaggi
- 115
si le SE
TV PIONEER 4280XD, DENON AVP A1hd, DENON DVD A1 UD
DENON POA 4400A x 2, ROTEL RB 1070, DENON POA 2400 x 2, WD HUB
Front B&W CM 9, Center B&W CMC2, Surr. B&W LM1 X 4, Sub VELODYNE CHT-R 10
DAC CA magic 100