|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Sudgen A21 Se vs Primare I 30 vs Bladelius Tyr Mk2
-
29-12-2017, 20:49 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
-
30-12-2017, 00:18 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Per me era chiarita la cosa
infatti e ribadisco niente sugden - niente primare ... ribadisco proprio per potenza e controllo il Parasound : provato con ottimi risultati (e intendo quello che intendete voi) con:
Canton ref 5 K
Canton ref 7 k
Chario Cygnus
Chario Pegasus
sonus faber minima
sonus faber concerto home
wilson benesh square 3
Sono pure io un appassionato - non traffichino ma ho il piacere di condividere la mia passione con altri forumer e di fare prove sul campo
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
30-12-2017, 00:41 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Chiarita la questione della potenza e controllo ma esprimendo anche un principio di indeterminazione ovvero posso avere potenza e controllo ma non definisco il suono che ottengo e che desidero - posso percepire fisicamente la membrana dei woofer che vibra (mi fido di più dei driver che vibrano poco rispetto a quelli che vibrano di più e per specifici motivi) ma questo può avvenire anche con un suonaccio - controllato - potente ma sempre suonaccio rimane
Ci precludiamo il scintillio e la completezza armonica del sugden, il suo turgore , la sua capacità di vero-somiglianza con il suono reale - controlla meno è vero ( a partire dai > 10 watt) ma non ha suonacci.
Il parasound non ha la meraviglia del sugden o meglio ce l'ha per un 80 % ma ha grosso corpo - grande ricchezza e pulizia e la mantiene al salire della potenza richiesta - a giri alti diventa fino esuberante - ma sempre con le briglie in mano.
Ha affascinato 2 miei amici che ascoltano in maniera tosta e potente.
Liberissimo di non considerare quanto scrivo - non mi offendo -Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
30-12-2017, 07:29 #19
Effettivamente non si è parlato di soldi, se non c'è problema di spesa mi fiderei di Jakob e direi pure io Parasound, mi sembra un gran prodotto e completo di tutto.
Putroppo posso solo dire di Primare, confronti con gli ampli citati non ne ho potuti fare.
Nel mio piccolo ambiente (circa 12 metri/quadri) ha dato una bella pulizia ai bassi, gamma media sulle voci per me esaltante.
E non da ultimo preso usato che sembra nuovo.
-
30-12-2017, 08:43 #20
Scusa Jakob nessuno dice che il sugden suoni male, forse sono stato il primo a parlare della magnificenza di questo marchio su questo forum, ma in determinate circostanze, tipo pieni orchestrali, pezzi rock un pò tirati, potrebbe far vedere dei limiti.
Credo che l'unico prodotto Sugden adatto a pilotare carichi difficili ma non troppo siano i mono Masterclass da 160w, veramente quelli sono pugno di ferro in guano di velluto, li possiedo da ormai 6/7 anni e sono sempre magnifici, certe volte vorrei cambiarli ma con che cosa poi mi chiedo.....????
-
30-12-2017, 09:35 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Con nulla caro ....... sei sulla cima o quasi dell'Everest - dove vuoi andare dopo? Forse i nuovi finali Sugden mono ...
Scusa la filippica (ogni tanto ho l'effetto suocera) ma sento solo parlare di pilotaggio qua, pilotaggio là - ma mica c'è solo quello , c'è anche il suono , la timbrica etc ...... sembra di essere ad un convivio di ex -piloti . Il forumer inoltre aveva premesso che i volumi di ascolto erano bassi e ragionevoli . Ritengo il 21 SE per i primi Watt una macchina quasi impareggiabile - solo i monotriodi suonano meglio
Auguri di buon Anno nuovo - ciaoLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
30-12-2017, 11:42 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
A mio parere un prodotto con un buon suono ed anche potente è il giusto compromesso.
Sempre che di compromesso si possa parlare.
Purtroppo i miei diffusori necessitano di corrente per esprimersi al meglio.
Dopo il suggerimento in merito al Parasound mi sono incuriosito.
Tutte ottime recensioni.Ultima modifica di maxim68; 30-12-2017 alle 12:10
-
30-12-2017, 13:51 #23
-
30-12-2017, 15:53 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Si ma chi spende 20 000 - 30 000 di ampli non li usa per le pur costose piega - ma questi sono comunque ben suonanti e ci mancherebbe pure.
Il parasound va bene anche per i ferri da stiro - chiaro che non è un pass etc... ma vi posso assicurare che spinge e suona
Maxim se sei zona Milano passa di qua che lo ascolti - no problemLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
30-12-2017, 20:34 #25
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
-
10-01-2018, 15:42 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 438
Ho letto che il Parasound permette di "tagliare" la frequenza dei diffusori.
Nel mio caso molto utile.
Conoscete altri ampli stereo che sono così versatili?
Grazie.
-
11-01-2018, 11:51 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Condivido il pensiero di Jakob con il fatto che il Sugden non è un mostro di corrente ma se fai un confronto diretto con altre macchine anche blasonate a prescindere dai diffusori che ci colleghi difficilmente lo scarti, a volumi "condominiali" ha una musicalità eccezionale e un modo di porgere la musica davvero imbattibile..certo che se hai bisogno di tanta corrente vai su altre macchine ma lo capisci da subito che il Sugden ha quella grana fine che ti condiziona sulla scelta.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference