Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Question Kef LS50W wireless... sottodimensionate?


    Ciao forumers,

    tempo fa ho avuto modo di provare le famose Kef LS50 abbinate al mio Roksan K3 (140w/ch).

    Il match fu un disastro nella stanza da 4,5x4,5 con 40cm dalle pareti di fondo e 100cm da quelle laterali.

    I difetti maggiori e insormontabili furono i medio bassi "finti", incontrollabili e troppo in evidenza e il senso di "sottodimensionamento" dei diffusori che letteralmente mi davano l'impressione di "strillare" più che suonare.

    Al di là di questi due grossi difetti che mi fecero rendere il prodotto, tutto il resto era pura goduria audio.

    Leggevo di queste LS50W wireless, sono auto-amplificate col più del doppio dei watt del mio Roksan, sono calibrate perché hanno tutto incluso (dac, amp appunto), sono compatibili con Tidal e con Roon e si possono adattare tramite DSP alla loro disposizione in stanza.

    Ci volevo fare un pensierino, eliminando tutta la catena e lasciare solo loro e come sorgente un laptop con Roon e Tidal tramite il loro ingresso USB (niente wifi o Bluetooth quindi).

    A vostro avviso, per chi le ha ascoltate, c'è la possibilità che i difetti da me riscontrati all'epoca vengano eliminati in questa versione, sicuramente molto più potente, più "tagliabile su misura" e più recente del modello?

    PS: verrebbero abbinati al subwoofer che già ho solo per la visione di film.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    sembra un prodotto interessante , anche se un po' costoso.
    le LS 50 passive ,a me non è che siano piaciute moltissimo, discorso differente per queste"Wireless" dove è tutto controllato da DSP coadiuvata da APP (per adesso ,da quello che ho letto, con un pò di problemi )oltre che montano 4 amplificatori mono di classe differenziata
    Sicuramente è un passo decisivo per il futuro ,a a parte la mancanza di compatibilità con DSD.
    Da ascoltare quanto prima

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    DSD è l’ultimo dei miei pensieri semmai mqa ma sempre non sono elementi determinanti per me...
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Ci vogliono diffusori fisicamente maggiori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Ci vogliono diffusori fisicamente maggiori
    Ciao Anto
    non sono degne del prezzo ??
    Le hai potute ascoltare ??

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    pero' se elimini tutta la catena e le usi col laptop forse non senti piu' i difetti che citavi prima secondo me... ho un amico che me ne parla molto bene.
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Ci vogliono diffusori fisicamente maggiori
    Ci sono un sacco di ottimi diffusori con woofer da 5 pollici... nn capisco, perché c’è questa moda di farli così piccoli?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da crik Visualizza messaggio
    pero' se elimini tutta la catena e le usi col laptop forse non senti piu' i difetti che citavi prima secondo me... ho un amico che me ne parla molto bene.
    In che dimensioni di stanza?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ci sono un sacco di ottimi diffusori con woofer da 5 pollici...nn capisco, perché c’è questa moda di farli così piccoli?
    perchè nelle case non c'è spazio, perchè fare diffusori grandi bensuonanti non è per tutti, perchè i diffusori grandi di qualità costano tanto ma tanto di più, in media, a parità di qualità del gemello bookshelf 4/5 volte tanto......e poi....bisogna capire cosa si intende per ottimi diffusori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •