Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337

    Denon Pra-S10 / consiglio integrato


    Buongiorno, chi si ricorda o ha posseduto questo preamplificatore Denon?

    Lo ebbi anni fa insieme al finale stereo T10 e ancora mi pento di averlo venduto, perché ricordo che alle mie orecchie aveva un suono pazzesco, soprattutto nella ricostruzione della scena sonora, ampia e incredibilmente profonda con una grandissima precisione tridimensionale nella collocazione degli strumenti... il tutto condito da un timbro caldo e naturale. Questo sia in accoppiata col finale che dall'uscita cuffie, migliore di tanti ampli dedicati che ho provato...

    Ora, in un secondo impianto possiedo tuttora un Denon pma-1055r, che non è male in senso assoluto ma che non ha nulla a che vedere col suono di quel Pre principalmente perché suona più scuro, compresso e, a paragone, confuso. Come timbrica si somigliano.

    Sto cercando un integrato per sostituire questo Pma-1055 e non so dove sbattere la testa... sono alla ricerca disperata del suono di quel mitico preamplificatore che ho venduto e non ho idea di cosa fare...

    Pensavo di rimanere in casa Denon col 1520ae, ma ho paura che a parte la potenza non suoni meglio del mio attuale integrato, anzi leggendo mi pare di capire che i vari "AE" siano anche freddini come suono...
    Poi mi interesserebbe molto la qualità anche in cuffia, l'uso sarebbe forse più cuffia che casse...

    Altre opzioni che consideravo sono Marantz Pm15s2 o addirittura cercare un Pma-s10ii, che però non ha le preout che uso per il sub....

    Aiutatemiii ))

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    Buongiorno, chi si ricorda o ha posseduto questo preamplificatore Denon?

    Lo ebbi anni fa insieme al finale stereo T10 e ancora mi pento di averlo venduto, perché ricordo che alle mie orecchie aveva un suono pazzesco, soprattutto nella ricostruzione della scena sonora, ampia e incredibilmente profonda con una grandissima precisione tridimensiona..........[CUT]
    Dunque: il suono piu' "freddino" e dettagliato di un tempo diciamo che ce l'hanno un po' tutti gli apparecchi di ultima generazione
    ma, tra quelli che ho avuto modo di ascoltare,diciamo che il DENON PMA A 100 mi ha fatto ricordare il passato ed ha pure molta capacita' di pilotaggio, peccato per il pre-out ma L'S10 II sarebbe stato perfetto, non e' che per caso il suo sub ha gli ingressi ad alto livello? il Marantz Pm15s2 suona bene ma non ha la "grinta" del POA T10.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337

    Ciao Salvo. Grazie della risposta.

    L' S10ii penso sia una macchina notevole, ma ho paura ad oggi ad investire su una macchina così datata, magari sbaglio io... certo il sub potrei collegarlo ad alto livello, pur se dalle mie prove con una resa inferiore.

    Stavo considerando un integrato attuale come il 1520ae, ma la mia paura è quella di trovarmi un ampli che spinge ma non particolarmente diverso dal 1055r che ancora possiedo...

    Nella combo che avevo era proprio il Pra S10 a "fare" il suono, perché se provavo a pilotare il finale usando il 1055r come pre si perdeva tutto completamente... il soundstage scompariva, gli strumenti si appiccicavano ed in generale era tutto più confuso e metallico... per questo stavo considerando Marantz che è spesso elogiato per la raffinatezza del suono, anche se non so se questa raffinatezza si riferisca ai parametri che sto cercando io... O magari il 2020ae è migliore anche da questo punto di vista oltre lla forza bruta? (l'a100 è un pò difficile da trovare e fuori budget)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •