|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: QUALE INTREGRATO CON LE CANTON REFERENCE K3?
-
02-10-2017, 11:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 27
QUALE INTREGRATO CON LE CANTON REFERENCE K3?
Buongiorno, ho da poco acquistato i diffusori in oggetto dei quali sono felicissimo.
Li uso sia come due canali stereo che come frontali per l'ht, quindi avrei bisogno di un integrato che abbia la possibilità di fare il bypass (ossia di funzionare come finale).
Attualmente ho un Puccini Anniversary del quale sono felicissimo, ma con queste casse vorrei qualcosa di un pò più possente.
Mi sarei già tuffato sul AA Maestro Anniversary se non fosse che ho problemi di spazio (è troppo profondo e non mi ci sta nel mobiletto).
Ho sentito parlare molto bene del norma 140 che ha dimensioni molto più contenute rispetto al maestro, ma più o meno i watt erogati sono gli stessi...però non so come suona.
Vorrei avere qualche vostra impressione e/o consiglio.
Grazie.
Paolo
-
02-10-2017, 14:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Vai di norma
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
02-10-2017, 16:03 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
quoto, i norma sono centrali di corrente, il 140 è un po meno possente del maestro, ma rimane secondo me adeguato, in un dispositivo così compatto dura fare di meglio
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
02-10-2017, 19:38 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Le K5 una delizia con il Luxman 590 in classe A
Le K1 veramente grandi (forse fra le cose migliori che ho mai ascoltato) con i JC1 Parasound - ma siamo su bestioni molto ingombranti
Poi io ho le Ref 7K in firma ...
Chissà con il masterclass visto che il 21 SE suona una meraviglia.Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
02-10-2017, 19:57 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Il Maestro Anniversary lo ho ascoltato bene (circa un paio di ore) in gara con il mio sugden e le OLI2
Sicuramente una grande macchina - si intuisce che è potente e fermo ma conserva comunque una grande dolcezza e gentilezza nel porgere il suono - il piccolo Inglese però lo ha superato (anche se molto meno potente) come dinamica e generosità - ci ha sorpreso un poco. Da li ho capito che non avrebbe avuto problemi con le Canton mie (ero interessato anche alle 5K e alle oli 2 ma sono sono troppo grosse per me - e le 7K comunque non scherzano pure loro)
Occhi ai norma (che ho sentito bene in fiera per un ora circa accanto al boss che ne spiegava i pregi) che sono molto precisi ed analitici
(almeno i pre + finali top) e questo deve piacere. Mi sapete descrivere il suono del Revo 140?Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
02-10-2017, 22:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
03-10-2017, 05:31 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Un poco forte come affermazione - cercherò di ascoltarlo - se mi accenni con che diffusori così mi oriento meglio ...
Comunque potente e relativamente di costo ancora ragionevole : parasound halo
Quindi io ho questi 2 da consigliare : parasound halo e Luxman
A salire ( ma solo ad intuito non ho la prova di ascolto) io andrei sui passUltima modifica di jakob1965; 03-10-2017 alle 05:34
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
03-10-2017, 10:09 #8
non credo che col norma si discosterebbe molto dal puccini
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-10-2017, 12:43 #9
Infatti penso anche io, ad aver lo spazio e visto si è trovato bene prenderei il Maestro Anniversary senza neanche pensarci.
Se no come diceva Jackob il Luxman 590II che suona benissimo, pero' dipende dai volumi perchè su quella cassa rischia di essere un po' corto. Altrimenti dalla timbrica quasi opposta ma che potrebbe sposarsi con la generosità del basso della cassa ci sarebbe anche il Marantz PM10, non avresti problemi di pilotaggio.
Purtroppo integratoni grossi ma compatti non ne fanno molti, ad avere lo spazio passare alla soluzione pre+finale sarebbe l'ideale, magari con un bel Parasound A21.
-
03-10-2017, 15:56 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 27
Il problema è propio lo spazio... se no non ci avrei pensato due volte a prendere il Maestro... Il norma 140 mi sembra che abbia molta più potenza rispetto al puccini (140 watt contro gli 80).. Mi sbaglio? vorrei un pò più di dinamica e muscoli... Grazi mille a tutti comunque
-
03-10-2017, 17:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Forse ti sbagli con il norma ipa70. Ho avuto modo di testare a confronto nello stesso ambiente lo stesso giorno, l'ultimo puccini, norma revo 140 e il 70. Il puccini e il 70 sono sullo stesso livello ma il 140 è davvero tutt'altra cosa. Poi ovvio che se riuscisse a trovare lo spazio per il nuovo Maestro anniversary...
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
03-10-2017, 17:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
I prodotti Norma attualmente in produzione ho avuto la fortuna di testarli tutti in ambienti dedicati e trattati con b&w 802d3 804d3, diapason adamantes 25th, diapason Astera, kef reference 3 e confermo la loro incredibile trasparenza, ovviamente il top l'hai con il loro pre e finali monoLa mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
04-10-2017, 07:01 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
a tal proposito segnalo su subito pre e finale (stereo) norma a quanto pare eccellentemente tenuti a 4500
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
04-10-2017, 10:25 #14
-
04-10-2017, 10:35 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 27
Si infatti... la mia idea era quello di provarlo con la mia catena. Norma dà questa possibilità. Il Maestro purtroppo resterebbe sul pavimento sbalzato fuori da un mobile per circa 20 cm. L'alternativa sarebbe il marantz pm10 ma non mi convince molto...cosa ne pensate di quest'ultimo?