|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Dynaudio Countour 20: ascolto
-
18-07-2017, 20:07 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Si erano le 30
no so parlare di freddo o caldo - era un suono troppo esuberante - come salire su un ring e venire preso a sberle subito magari anche da una bellissima signora - mi mancava la naturalezza -Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
18-07-2017, 22:54 #17
credo che tu ti riferisca ad una esuberanza del medio-alto...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
04-08-2017, 13:39 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
chissà come suonano le 20 con un integrato come il Supernait2
SONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
28-09-2017, 00:04 #19
nel w/e appena passato sono andato a prendere le mie 20 che hanno già trovato posto sul mobile a fianco al TV
non le ho però potute ancora ascoltare causa un inconveniente che tarda a risolversi. pazienza...
però in negozio ho trovato un bryston b135, la vesrione sst2 di qualche hanno fa. l'ho attaccato alle stesse casse disponibili in demo e devo dire che sto integratino ha ancora molto da dire a suo favore. già a basso volume il suono è completo e si sentono distintamente anche i woofer muoversi a dovere. a poco più della metà si raggiunge un livello elevato, pulito e controllato, che continua salendo fino a fondo scala.
l'unico appunto è la tonalità generale del bryston, che tende, complici forse anche le dynaudio, a mettere il medio in evidenza. ma una diversa stanza/disposizione potrebbe bilanciare meglio la risposta.
ora che le ho a casa, vorrei ancora cercare un possibile candidato ideale integrato, che non mi faccia rimpiangere troppo un pre-finale da oltre 200w. il nuvista, probabilmente basta il 600, è già uno di questi, con l'unico rammarico che favorisce un suono fluido a discapito di qualche dettaglio e che non ha un pre phono.
se avete delle idee, vi ascolto!Ultima modifica di Falchetto; 28-09-2017 alle 00:07
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
01-10-2017, 20:13 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Qualcosa di italiano tipo gli integrati della Unison, Audio Analogue, Norma o Audia Flight?
-
25-10-2017, 00:26 #21
finalmente sono riuscito a collegare le contour al mio impianto originale.
suonano solo da un paio di giorni ma penso che il carattere sia ormai quello. sono arrivato a dargli circa la metà del volume, il che non è poco considerando il finale in uso
suonano bene! nonostante la posizione sul piano del mobile del soggiorno non sia delle più felici, il basso è fermo e al momento non sembra in eccesso (cosa che in realtà un po' speravo).
il medio alto c'è tutto, è quello classico dynaudio, di notevole effetto. il basso c'è, ma sebbene riesca anche a stimolare il mio divano, ad un certo punto si ferma e più giù non va.
da un bookshelf penso sia difficile chiedere di più. o no?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
25-10-2017, 17:05 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Se le metti sullo stand sentirai un basso che scende ancora di più .ti dirò ricordo un basso che scendeva a modi sub quasi erano proprio le piccole focus 160..
-
25-10-2017, 20:12 #23
purtroppo non posso mettere stand, sennò mi tenevo anche le torri che già possedevo...
l'unica alternativa sarebbe quella di portare il progetto originale del soggiorno al mobiliere e inventarsi una modifica per poter inserire le torri, ma prima di fare ciò volevo provare con delle casse da stand.
comunque, all'inizio ero un po' scettico ma queste piccole contour suonano proprio bene, se ben pilotate si intende.
non credo che poi, nè le kef reference 1 nè le b&w 805d3, che ho ascoltato brevemente con le dynaudio, possano fare molto di più nello stesso ambiente.
le 805d3 alla fine hanno anche meno bassi e un alto un po' più spinto e le kef ref 1 (3 vie reali...) hanno una certa esuberanza sul medio basso che non mi ha convinto appieno. le dynaudio invece sono delle vere monitor con poche caratterizzazioni e un medio alto presente ma non invasivo. come tweeter preferivo forse ancora il nastro che avevo prima, ma comunque l'esotar si fa apprezzare per la sua dolcezza.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
25-10-2017, 20:47 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
continua ad ascoltare .. a volte è l'abitudine del vecchio sound che non ti fa "apprezzare"il nuovo.
si Dynaudio è molto equilibrata come cassa.. forse in alcuni contesti come la penso io il basso ben presente e controllato ma un po in reale.