Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    24

    Grazie sysopt! Ero convinto che acquistando un ampli senza dac interno potessi utilizzare la usb B asincrona del mio dac v90 per collegare il cel... ho capito bene così non è? Avevo trovato un occasione di un ampli Cambridge cxa60 che ha differenza del modello cxa80 (entrambi dotati di dac) il 60 non ha usb asincrona per collegare il cel e pensavo di poter porre rimedio collegando il mio dac ma a questo punto mi sa che sbagliavo... ho capito bene? Grazie a tutti delle info!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    ehno usb asincrona dietro puoi utilizzarla SOLO con pc o mac. è utilizzabile con un cavo usb type B (quella quadrata da stampante per intenderci) da un lato e un usb type A ( la standard) dall'altro. ma NON funziona con chiavette o cellulari.

    i cx sono ampli della madonna, ma anche qua la usb quadrata dietro non è usabile con telefoni/chiavette.

    tutti i cx hanno però un usb standard dietro oltre a quella asincrona, che è però usabile solo con la sua chiavetta bluetooth. acquistandola puoi collegare il telefono senza fili tramite bluetooth e fare streaming audio da telefono senza fili. questa chiavetta costa circa 80 euro e la usb standard è presente sia nel cxa60 che nell'80.

    la chiavetta si chiama bt100

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    24
    Cavolo davo per scontato che Mac o iPhone fosse lo stesso... in effetti L usb B del mio dac è collegata al Mac e funziona egregiamente, non L ho mai provata con i phone. Sono tentato per il cxa 60 d occasione solo una domanda, volendolo "evolvere" con chiavetta Bluetooth non perdo qualità del file musicale riprodotto?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    am audio T90 su subito...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348

    sta quasi tutto nella qualità del file che riproduci più che nel bt.

    ovvio, cavo è meglio, ma non più di tanto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •