Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: nad c326bee e suono

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    85

    nad c326bee e suono


    Salve, ho acquistato usato questo integrato, ma già appena collegato, ho subito visto che il suono è scuro con troppa presenza sui bassi, non c'è profondità e trasparenza, insomma suona piatto.
    Le casse sono delle b&w dm603 s1.
    E' questo il tipo di timbrica che ha questo modello o forse e da imputare a qualche riparazione poichè si tratta di un prodotto usato?
    Oppure potrebbe essere da imputare alla sezione pre non all'altezza del prodotto a farlo suonare cosi'?
    Se provassi ad usare l'onkyo a-9050 come pre e il nad come finale cambierebbe qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao, con cosa le ascoltavi le S1 prima del nuovo acquisto ? E cosa ne usciva a confronto del nad.
    A quanto pare sono diffusori che necessitano una buona dose di corrente, con tutti rispetto al 326 ma li ci vuole ben altro
    Ultima modifica di cinghio; 18-06-2017 alle 09:33

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Non posso che condividere, con cinghio, credo proprio che il NAD, per quanto ben suonante sia decisamente sotto dimensionato per i tuoi diffusori, comunque da NAD addicted quale sono, ti posso dire che il suono del nad non è molto caldo, per natura è decisamente votato al freddo.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    85
    ho usato per diversi anni un sony ta-fb940r con ottimi risultati, migliore sotto tutti i punti di vista, morbido e dettagliato allo stesso tempo.
    Attualmente ho questo onkyo che usa mio padre in un altro impianto, potrei provare a collegarlo alle b&w e vede come si abbina.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    85
    comunque ho contattato il venditore e lui afferma che fin'ora l'ha collegato a una coppia di Naim sbl senza riscontrare problemi a gestirle.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    A me sembra strano che tu senta il nad piatto. io ho avuto il 320bee con le b&W 684. Per me è stato l'amplli che mi ha soddisfatto più di tutti come ampiezza. A me dava un suono molto avvolgente l'unica pecca e che si sedeva un po' nelle canzoni con molto contrasto dinamico e ad alti volumi rendendo il suono un po fastidioso; sintomo di mancanza di corrente per smuovere le B&W. Il nad comunque è un ampli si caldo e non dettagliatissimo sule alte ma il suono era tutto fuorché piatto. Comunque i nad si sa hanno un impronta virata sul caldo (ha gli alti un po' addolciti, come piace a me). Per me potrebbe essere un problema di acustica ambientale. o come dici tu forse qualcuno prima ha modificato o riparato qualcosa ma mi sembra difficile, anche perché la serie 6xx vecchia dovrebbe avere gli alti più in evidenza della nuova serie 68x quindi il nad dovrebbe sposarsi ancora meglio.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    85
    Poichè conoscevo il negoziante a titolo di cortesia mi fece provare molti anni fa a casa proprio il 320bee con le mie b&w.
    Anche li notai un certo sbilanciamento tonale che oggi vedo nel 326bee, quindi suppongo sia la firma sonora del marchio,oppure mancanza di corrente come voi affermate.
    Ho intenzione di provarlo su delle Canton fonum 401 che ho messo a dormire nell'armadio e vedere se si abbina meglio.
    Mal che va lo usero' con quelle.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Comunque che il NAD abbia una timbrica fredda per me e' una novita', che non sia timbricamente adatto alle B&W (troppo "calde" per lui...) e che non abbia tutta questa gran potenza e corrente...ok.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    85
    infatti non è per niente freddo, ma forse non ha tutta questa mancanza di corrente e dinamica che voi dite, perchè se alzo il volume non mi sembra di sentire che va in crisi e piu il connubio con le mie casse a non essere azzeccato.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da chris7501 Visualizza messaggio
    infatti non è per niente freddo, ma forse non ha tutta questa mancanza di corrente e dinamica che voi dite, perchè se alzo il volume non mi sembra di sentire che va in crisi e piu il connubio con le mie casse a non essere azzeccato.
    -Esatto, non e' molto "correntoso" ma neanche incapace di pilotare quei diffusori, semmai non e' timbricamente adatto : i suoi diffusori si chiamano Focal, Triangle, Klipsch,Monitor Audio, insomma tutti quei diffusori efficienti si ma anche "svegli" in gamma alta visto che lui e' tendenzialmente "morbido"....
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da chris7501 Visualizza messaggio
    infatti non è per niente freddo, ma forse non ha tutta questa mancanza di corrente e dinamica che voi dite, perchè se alzo il volume non mi sembra di sentire che va in crisi e piu il connubio con le mie casse a non essere azzeccato.
    hai centrato la problematica.. ripeto non è il suo ampli.. te la butto li magari un Rotel 1570 potrebbe essere un bel matrimonio.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    hai centrato la problematica.. ripeto non è il suo ampli.. te la butto li magari un Rotel 1570 potrebbe essere un bel matrimonio.
    -Sicuramente molto meglio.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    85
    Ma la timbrica dipende dalla sezione pre ?
    perchè se è cosi potrei provare a collegare l'onkyo a-9050 che ha il pre-out al main-in del nad e vedere quali sono i risultati.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da chris7501 Visualizza messaggio
    Ma la timbrica dipende dalla sezione pre ?
    perchè se è cosi potrei provare a collegare l'onkyo a-9050 che ha il pre-out al main-in del nad e vedere quali sono i risultati.
    -Si, il pre fa tantissimo quindi ti consiglio di fare la prova con l'Onkyo anche se pure questo e' un marchio che solitamente predilige la "morbidezza", ci sarebbe voluto un Yamaha...ma tu prova.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •