Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248

    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Scusa JohnTuld, Merging Hapi che modello? Grazie
    Ciao, l'Hapi è modulare, ti serve l'unità base più la scheda DA8P, quella top che supporta fino al DXD DSD 256

    Io ho avuto una gran fortuna trovando un occasione da un amico. Poi subito dopo c'è stato anche il grosso rialzo del Franco svizzero... adesso non ti saprei dire quanto costa ma credo che ci staresti.

    La connessione è di nuovissima generazione, lo connetti con semplice cavo ethernet, protocollo Ravenna. Tutto i vari USB asincroni e compagnia bella sono obsoleti a confronto. E poi ci sono i driver proprietari ASIO, che funzionano alla perfezione (prodotto professionale di segmento top per studi di registrazione....)

    I vantaggi sono essenzialmente due:

    con una scheda 8 canali (con due 16), ovvero puoi usare il tutto per Audio 2 canali e Home cinema avendo il top della qualità senza fare compromessi coi sintoampli o essere costretto ad allestire due catene separate.

    Il secondo vantaggio (enorme se ne hai voglia) e quello di multiamplificare e magari fare anche i crossover direttamente in JRiver. (discorso lungo e andiamo OT). Io le casse me lo sto facendo da me...


    http://www.merging.com/products/networked-audio

    http://www.merging.com/products/netw...tions#da8-da8p
    Ultima modifica di JohnTuld; 09-04-2017 alle 08:27

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Ciao, l'Hapi è modulare, ti serve l'unità base più la scheda DA8P, quella top che supporta fino al DXD DSD 256

    Io ho avuto una gran fortuna trovando un occasione da un amico. Poi subito dopo c'è stato anche il grosso rialzo del Franco svizzero... adesso non ti saprei dire quanto costa ma credo che ci staresti.

    La connessione è di nuovissima gener..........[CUT]
    Si ho fatto notte nella ricerca di questo prodotto! Impressionante. Non ero a conoscenza di questo incredibile prodotto che viene appunto dal mondo pro
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Come sono configurate le tue sorgenti?
    Cioè, se usi esclusivamente un htpc per bluray e tuner dtv o sat per htpc, allora con Jriver e l'hapi non ti occorre più il Marantz. Se però hai la Sky, le cose si complicano....

    Per Netflix potresti usarlo tramite desktop e sfruttare Windows Media Driver di JRiver.

    Lo scopo sarebbe quello di unificare la catena audio e video

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Hai desiderato così tanto il marantz che ora che ce l'hai ti dicono che è inutile
    Ma l'eq ambientale di questo dispositivo?
    Comunque ferni farà ht tutto tramite htpc ma senza sky, poi credo che per la sola musica userà il Mac mini con audinirvana
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Come sono configurate le tue sorgenti?
    Cioè, se usi esclusivamente un htpc per bluray e tuner dtv o sat per htpc, allora con Jriver e l'hapi non ti occorre più il Marantz. Se però hai la Sky, le cose si complicano....

    Per Netflix potresti usarlo tramite desktop e sfruttare Windows Media Driver di JRiver.

    Lo scopo sarebbe quello di unificare la c..........[CUT]
    JohnTuld io ti ringrazio ma sono molto prudente nell'acquisto di questo device perchè mi sono imbattuto su alcuni 3d ed è sicuramente impressionante per la sua performance ma è una macchina per professional come te ed altri che leggevo! Di sicuro, leggendo molti commenti, ho capito che la connessione usb dei tradizionali DAC sono una ciofeca e quindi voglio pescare un dac più performante del mio attuale, rimanendo fedele ai chip PCM o AKM che sono di mio gradimento! Poi con tutta sincerità, più di 3000/3500€ per un dac nn li voglio spendere. Poi dev'essere un device pratico, semplice, con telecomando e dove nn devo metterci mano se nn cambiarci l'alimentazione facendolo fare da chi è specializzato a farlo.
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    Hai desiderato così tanto il marantz che ora che ce l'hai ti dicono che è inutile
    Ma l'eq ambientale di questo dispositivo?
    Comunque ferni farà ht tutto tramite htpc ma senza sky, poi credo che per la sola musica userà il Mac mini con audinirvana
    Si ma infatti Stefano, ho giusto risposto a John spiegandogli che bisogna essere esperti di informatica per maneggiare e conoscere bene le potenzialità di quella impressionante macchina! Già mi sto fasciando la testa per la costruzione dell'HTPC che a dirti la verità, se non avessi il tuo supporto, con il cavolo che mi imbattevo a farlo! Avrei comprato un'altra scatoletta dell'Asus per la sezione video
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    Ma l'eq ambientale di questo dispositivo?
    La room correction va fatta dal PC con software specifici, come Dirac Live, Acourate o Audiolense

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Si ma infatti Stefano, ho giusto risposto a John spiegandogli che bisogna essere esperti di informatica per maneggiare e conoscere bene le potenzialità di quella impressionante macchina! Già mi sto fasciando la testa per la costruzione dell'HTPC che a dirti la verità, se non avessi il tuo supporto, con il cavolo che mi imbattevo a farlo! Avrei comp..........[CUT]
    Beh sì, la configurazione richiede un po' di sbattimento… ma d'altra parte notate che è proprio la domanda di facilità d'uso che separa il mondo professionale dal consumer..

    Lo stesso oggetto, Merging lo produce anche per il mondo consumer… Merging NADAC. In pratica ci hanno aggiunto un telecomando e una app per comandarlo da iPad, e….. prezzo triplicato!

    Nel mio caso è indispensabile un dac multicanale avendo delle casse DIY multiamplificate e con crossover digitale. Il grosso dei miei vantaggi è proprio tale possibilià.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    La room correction va fatta dal PC con software specifici, come Dirac Live, Acourate o Audiolense
    ah ok, qui volevo arrivare, non è incluso....
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    ah ok, qui volevo arrivare, non è incluso....
    sì ok , ma stai paragonando prodotti commerciali vs stato dell'arte riguardo DAC e room correction… Quello che puoi fare con i software che ti ho citato non è neanche lontanamente paragonabile alla room correction inclusa nei sintoampli

    Non voglio convincere nessuno qui a comprare un Hapi

    È più che sufficiente che Ferni si sia convinto che non gli occorre un preamplificatore e che sarebbero soldi buttati. E ricordatevi che quando cercate di fare un salto di qualità, il massimo lo ottenete con upgrade casse e successivamente room correction (magari con Dirac Live che è anche estremamente user-friendly.
    Ultima modifica di JohnTuld; 10-04-2017 alle 11:20

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    sì ok , ma stai paragonando prodotti commerciali vs stato dell'arte riguardo DAC e room correction… Quello che puoi fare con i software che ti ho citato non è neanche lontanamente paragonabile alla room correction inclusa nei sintoampli

    Non voglio convincere nessuno qui a comprare un Hapi

    È più che sufficiente che Ferni si sia convint..........[CUT]
    Grazie John! ���� ..e trovi in accordo anche Stefano su questo! È un po di tempo che mi sta consigliando di abbandonare upgrade di HW se nn faccio prima una correzione ambientale con dirac, che è oltretutto alla portata di un consumer come me x configurazione e gestibilità
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    sì ok , ma stai paragonando prodotti commerciali vs stato dell'arte riguardo DAC e room correction… Quello che puoi fare con i software che ti ho citato non è neanche lontanamente paragonabile alla room correction inclusa nei sintoampli

    Non voglio convincere nessuno qui a comprare un Hapi

    È più che sufficiente che Ferni si sia convint..........[CUT]
    ah lo so,. io ho già dirac in entrambi gli impianti ed è l'upgrade più consistente che ho fatto dopo i cambi diffusori, del resto l'ambiente suona quasi quanto i diffusori per cui inutile sfasciarsi la testa con gli upgrade se prima l'ambiente non ha una risposta il meglio possibile

    credevo solo che visto il costo dell'apparecchio implementasse qualche sistema di correzione
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    ah lo so,. io ho già dirac in entrambi gli impianti ed è l'upgrade più consistente che ho fatto dopo i cambi diffusori, del resto l'ambiente suona quasi quanto i diffusori per cui inutile sfasciarsi la testa con gli upgrade se prima l'ambiente non ha una risposta il meglio possibile

    credevo solo che visto il costo dell'apparecchio implementasse qu..........[CUT]
    Si ma lì ho capito che si parla di roba a livelli di devices tipo MSB! Quindi il prezzo li vale tutti probabilmente Stefano! Mi sono imbarcato in alcuni 3d di gente che è rimasta scioccata dall'altissima qualità del Merging! Gente uscita dalle sale con la mascella paralizzata dallo stupore! Tanta roba bro!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    senza nulla togliere all'apparecchio ma ho imparato a prendere veramente con 100 pinze i vari "sbalordito" o terminologie da scoperta di pianeti abitabili per cui OCCHIO fernà, cose di questa caratura o prima le provi nel TUO ambiente e con LE TUE orecchie stabilisci quanto sono sbalorditive oppure lasciale dove stanno, anche una prova con le tue stesse elettroniche in altro ambiente non vanno bene quando ci sono in ballo così tanti soldi

    fatti dirac e fatti quindi l'orecchio col tuo impianto messo con una risposta ambientale degna poi pensa ad altro perché anche 100 mila euro di componenti messi in una stanza possono suonare male
    Ultima modifica di Stefano129; 10-04-2017 alle 16:37
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    senza nulla togliere all'apparecchio ma ho imparato a prendere veramente con 100 pinze i vari "sbalordito" o terminologie da scoperta di pianeti abitabili per cui OCCHIO fernà, cose di questa caratura o prima le provi nel TUO ambiente e con LE TUE orecchie stabilisci quanto sono sbalorditive oppure lasciale dove stanno, anche una prova co..........[CUT]
    Come darti torto! Altro discorso..e che io intendevo...è che la macchina "in se"..sulla carta e per i 3d letti è oggettivamente sbalorditiva
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •