Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    52

    Superneofita consiglio diffusori 3 stanze


    Ciao a tutti, prima di tutti spero che questa sia la sezione più adatta dove chiedervi consiglio.
    Premetto di avere una esperienza e conoscenza nulla del mondo audio.
    Sono in fase di ristrutturazione e ho voluto predisporre i 2 bagni e la cucina per poter ascoltare la musica proveniente dalla mia ruark audio.
    Per fare questo gli elettricisti hanno semplicemente fatto passare 3 cavi audio dal soggiorno(dove posizionerei la ruark) alla cucina e i 2 bagni..
    Ora quello che vorrei capire è quale sia il metodo migliore per poter scegliere di attivare il diffusore(che ancora non ho comprato) di una delle 3 stanze senza che si attivino automaticamente anche gli altri 2... spero quantomeno di essermi fatto capire..
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    52
    nessuno riesce a ritagliarsi due minuti per aiutarmi? capisco la banalità della richiesta ma non so a chi altro rivolgermi

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    non è questione di due minuti, ma semplicemente non conosciamo il prodotto.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    1
    Imho, la via più semplice è un commutatore switch per diffusori a 3 canali, gli stessi che usano anche in qualche negozio quando hanno più coppie di diffusori collegati ad un unico impianto audio; i cavi di potenza dal finale/amplificatore al switch; dal switch partono le doppie coppie di cavi di potenza per i canali dx e sx delle casse per le stanze A (cucina), B (bagno 1) e C (bagno2); nel switch c'è un selettore per selezionare il canale/stanza desiderato. Se cerchi in un famoso negozio on line di e-commerce che inizia con la A trovi una soluzione della G&BL a 4 canali dal prezzo contenuto, quindi il tentare nuoce relativamente al portafogllio. Tieni presente che interponi un commutatore nel segnale quindi questo, se di cattiva costruzione, può interferire negativamente nella qualità del segnale; comunque si tratterebbe di un carico parassita. Le recensioni sembrerebbero buone, se non hai tante pretese.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Cek37 Visualizza messaggio
    Imho, la via più semplice è un commutatore switch per diffusori a 3 canali, gli stessi che usano anche in qualche negozio quando hanno più coppie di diffusori collegati ad un unico impianto audio; i cavi di potenza dal finale/amplificatore al switch; dal switch partono le doppie coppie di cavi di potenza per i canali dx e sx delle casse per le stan..........[CUT]
    innanzitutto ti ringrazio enormemente per la risposta...
    era esattamente una cosa del genere quella che stavo cercando.. il mio unico cruccio dato che sto ristrutturando casa e che avrei voluto qualcosa di ancora più "comodo" è che così dovrei selezionare il canale (stanza) che voglio attivare ogni volta passando dal soggiorno.. mi piacerebbe sapere se esiste qualcosa di ancora più moderno che mi permetta di attivare il canale tramite (ad esempio) una applicazione su cellulare...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da sysopt Visualizza messaggio
    non è questione di due minuti, ma semplicemente non conosciamo il prodotto.
    in che senso il prodotto?
    io in questo momento ho solo una fonte audio (ma potrebbe essere qualsiasi dato che non è collegabile direttamente con delle casse e quindi necessiterò di un amplificatore credo) e dei cavi audio (del tipo rosso-nero) che partono dal soggiorno e vanno in tutte le stanze..
    tutto il resto sono disposto ad acquistarlo... il commutatore che mi è stato proposto è una ottima soluzione anche se preferirei qualcosa di ancora più pratico (del tipo vado in bagno e attivo direttamente da li la cassa audio che comprerò...)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    ah scusami, non avevo capito bene.

    beh, qualsiasi ampli (anche i multi channel) hanno massimo 2 coppie di diffusori attivabili a scelta. ergo dovresti per forza optare per gli switch sopra se vuoi utilizzarlo in tante stanze. senza switch puoi pilotare al massimo 2 coppie (rigorosamente a 8 ohm)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Se non hai limiti di spesa puoi rivolgerti a diffusori wi fi tipo sonos comandabili con app, con il vantaggio che essendo attivi li puoi far funzionare contemporaneamente senza problemi. Non conosco la tua sorgente e quindi non so se si possa interfacciare.
    Io utilizzo invece lo swich che ti hanno suggerito, avevo però già alcune coppie di vecchi diffusori che sono tornate buone per sonorizzare alcuni ambienti (bagno, box, lavanderia) per ascoltare musica di sottofondo dando poco peso alla qualità e spendendo pochissimo.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1
    Salve a tutti,
    avevo lo stesso problema di Janko e ho seguito il consiglio acquistando un commutatore G&BL a 4 canali.
    Mi accorgo ora però che la potenza massima del commutatore è di 200W e io ho una coppia di casse da 45W ciascuna e una da 180W ciascuna..
    Da neofita vi chiedo: la potenza massima del commutatore non si riferisce alla singola cassa, giusto?
    E cosa accade se collego le casse da 180W al commutatore di potenza massima 200W? Modifica in automatico la potenza di uscita o mi esplode tutto?
    Grazie in anticipo!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Penso i tuoi siano diffusori passivi. Quindi non devi guardare la potenza massima che potrebbero sopportare. Ma la potenza che esce dal tuo ampli.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non credo proprio che in un appartamento normale tu possa ascoltare con un livello di 180 W.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •