Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Italia
    Messaggi
    11

    Consiglio amplificatore per vinili


    Ciao a tutti,

    non sono un audiofilo e quindi ho scarse conoscenze in materia. Vorrei un consiglio su un amplificatore per completare la mia attuale catena per l'ascolto dei vinili. Alcuni dati:

    • ascolto musica classica
    • la stanza è piccola, con il soffitto costituito da una volta a botte: in alcuni punti c'è un'eco impressionante; i bassi in genere li devo tenere bassi altrimenti rimbombano
    • la catena attualmente è composta da: giradischi Project Debut II con testina di serie (credo Ortofon 510 MK II), preamplificatore Project Phono Box Classic, diffusori Quad 11L Classic messi a pavimento in posizione coricata, amplificatore anni 70 Marantz 1090


    Il Marantz 1090 ormai funziona malino, la scheda per il Phono gracchia e quindi ho collegato il giradischi su Aux con il preamplificatore esterno della Project. Vorrei quindi cambiarlo con qualcosa di adatto alla dotazione sopra descritta.

    Vorrei anche un consiglio sui cavi, uso ancora quelli che aveva mio padre negli anni 70 il quale immagino che già ai tempi fosse andato al risparmio.

    Grazie, ciao!

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ultima modifica di PIEP; 10-02-2017 alle 07:48
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Italia
    Messaggi
    11
    Che efficienza! Grazie mille. Vista la differenza di prezzo fra gli amplificatori immagino che quelli da 500 euro diano qualcosa in più, magari se in futuro facessi un upgrade di testina o di casse...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da rattazzo Visualizza messaggio
    Che efficienza! Grazie mille. Vista la differenza di prezzo fra gli amplificatori immagino che quelli da 500 euro diano qualcosa in più, magari se in futuro facessi un upgrade di testina o di casse...
    "diffusori Quad 11L Classic messi a pavimento in posizione coricata" intendi che lei hai a terra messe orizzontalmente ? se si alza i diffusori e mettili su piedistalli , poi scegli un ampli adeguato , marantz pm6006 - cambridge audio cx60
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    si i diffusori devono essere ad altezza 1 metro. questo perchè il tweeter deve esser ad altezza orecchio quando sei seduto. sembra una scemenza, ma credimi che conta. anche il basso cambia secondo la altezza.

    quindi se hai diffusori alti 40 cm ( di solito i bookshelf sono tutti circa 40 cm) puoi usare supporti per diffusori alti 60 cm. o li compri o te li puoi costruire tu se hai strumenti e manualità, per spendere meno. a dirla tutta non serve sta gran manualità, trovi tanti progetti in rete.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Italia
    Messaggi
    11
    Grazie a tutti dei preziosi consigli. Purtroppo l'arredamento della stanza non mi permette di alzare i diffusori o di metterli in verticale o su un piedistallo. Mi vado a studiare gli amplificatori suggeriti! Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    30
    Scusa non ho capito ...ma metti i diffusori in terra inclinati come delle spie sul palco ??
    Saluti Eugenio
    Lettore Dac PreAudiolab 8200cdq + Ps4 Ampli Finale Audio Lab 8000p Gira Project 2Xperience + Ortofon 2M Blue PrephonoRega mmphono Diffusori Q Acoustics 3050 .....cavi segnale Atlas Element Asymmetrical Integra+Atlas equator mkiii integra cavi potenza VAN DEN HUL THE CLEARWATER in Bi Amp

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Italia
    Messaggi
    11
    E' una biblioteca, con altezza scaffalil inferiore a quella delle casse. A terra non ci possono stare perchè impedirebbero l'accesso ai libri, quindi per forza di cose devo tenerle coricate (in orizzontale). Potessi scegliere...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    ARCAM FMJ A19
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    quoto il consiglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •