|
|
Risultati da 151 a 165 di 360
Discussione: Marantz pm6006 o Cambridge cxa60 o?
-
09-02-2017, 14:00 #151
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 33
il Pm 8005 ti ti viene la meta' in U.K. circa 660 euro spedito non so' se posso indicare qua il link...
-
09-02-2017, 14:01 #152
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 33
-
09-02-2017, 14:05 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 348
per argomenti non in topic create un nuovo thread, e se vuoi modificare un messaggio usa il tasto edit (modifica messaggio) per favore. non fate reply al vostro messaggio.
-
09-02-2017, 14:08 #154Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
09-02-2017, 14:56 #155
@ TUTTI
Stavo già preparando un elenco, discretamente lungo, di utenti da sospendere in quanto nonostante qualche iscritto lo abbia fatto presente, hanno continuato con gli OT, poi ho pensato di dare un'ultima possibilità.
Qui si parla della scelta tra due amplificatori.
Non di musica liquida, di pareri sul proprio impianto, di abbinamenti di diffusori e loro problemi, non è neanche una discussione di consgili per gli acquisti.
Sappiatevi pertanto regolare.
Al prossimo OT procedo direttamente alla sospensione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-02-2017, 16:16 #156
-
09-02-2017, 18:13 #157
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 33
-
09-02-2017, 18:56 #158
@ Antonio Leone
@ Marno
Ho appena scritto che era ora di mettere uno stop agli OT e voi continuate imperterriti a parlare di un altro ampli, che non è oggetto del titolo.
3 giorni di sospensione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-02-2017, 19:42 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
Visto che la discussione include un o....finale, vorrei chiedere a Diablo o al sig. Leone (se lo hanno mai sentito) come si può paragonare il Roksan Kandy. K2 coi due amplificatori oggetto del tread. Lo si trova a circa 900 euro (fascia di prezzo del CXA60), ha 110 ottimi watt a canale, è brutto come la morte ma a quanto pare è ben dotato in fatto di raffinatezza in gamma medio alta e dinamica e punch in gamma bassa, stando alle numerose recensioni. Grazie, penso di aver rispettato l'oggetto del tread, la o finale mi fa supporre che si vogliano valutare anche altre alternative.
-
10-02-2017, 19:48 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
Sulla carta gli fa 10 a zero.
-
11-02-2017, 00:13 #161
@ Rosario_1971
4 giorni di sospensione.Ultima modifica di Nordata; 11-02-2017 alle 00:14
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-02-2017, 15:49 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 102
Beh... non so se la sospensione di Rosario dipenda dal reply al proprio messaggio. In effetti riferimenti e approfondimenti circa eventuali altri modelli erano previsti dal mio thread iniziale anche se avevo indicato un tetto di spesa inferiore a quella del k2.
Comunque, per tornare precisamente in topic, ho sentito il pm6006 con le mie zensor 3 a casa di un amico di amici . Sorgente spotify, lettore cd denon 520 (mi sembra).
Naturalmente lo scenario era totalmente diverso rispetto a quello del pm7005 ma posso dire che l'impostazione generale non mi è sembrata esattamente identica.
Per certi versi mi è parso di avere più dettaglio nel pm6006. A volume medi- medio basso una gamma media aperta e in certi passaggi più analitica rispetto al 7005 (ma lì i diffusori erano diversi), ottima la scena (penso anche merito delle zensor che in questo mi hanno sempre soddisfatto). Buona la dinamica. I bassi meno evidenti o forse dovrei dire meglio gestiti rispetto al mio vecchio denon (che però è un sintoampli dato per 70w canale).
Musicalità elevata con forse un minimo accenno di imbellettatura ma...boh non sono sufficientemente avvezzo a prove d'ascolto per descriverlo bene.
Il 7005 effettivamente mi è sembrato lievemente superiore per l'equilibrio generale e la trasparenza. In generale più naturale la separazione timbrica. Fermo restando che le casse erano diverse.
Non so spiegarlo meglio di così. La mia impressione è che forse come diceva qualcuno la forza del pm7005 potrebbe emergere maggiormente con diffusori impegnativi cosa che non vale molto nel caso delle zensor 3. Ma in termini di naturalezza ed "onestà" un po' di sostanza in più mi è parso che in effetti ci fosse.
Sentirò il cxa60 che nel frattempo è salito di prezzo (ahimè) e se non dovesse VERAMENTE impressionarmi procederei con il pm7005 in ottica upgrade delle zensor con due pezzi di legno più importanti.
Ah.. a proposito del dac o sono sordo io o non ho avvertito una enorme differenza (c'era comunque) utilizzando il dac della chromecast rispetto a quello del pm6006 (con spotify) purtroppo non ho potuto usare i miei flac.Ultima modifica di Shine; 11-02-2017 alle 15:50
-
11-02-2017, 22:53 #163"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-02-2017, 12:31 #164
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 64
Ultima modifica di giorgibe; 12-02-2017 alle 16:06
-
15-02-2017, 04:20 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
Scusa Shine, come mai l'x-i90 non l'hai preso in considerazione? Sarebbe nel budget ed in più Diablo lo ha confrontato proprio con il 7005 insieme ad altri ed alla fine tutti hanno preferito l'x-i90. Avrebbe anche potenza sufficiente per un eventuale upgrade dei legni come dici tu.
Ha delle ottime recensioni. Ne trovi una di FDS proprio sul sito AA nella pagina prodotto. Solo WHF non lo ha provato perché l'avrebbero dovuto mettere al posto del CXA60 come Bestbuy.
Dall'idea che mi sono fatto io il Marantz suona bene ma è troppo morbido, quindi quando alzi il volume le medio alte sembrano strillare, il Cambridge invece dovrebbe essere più analitico e freddino, mentre come dice Diablo l'AA rimane nel mezzo, caldo ma non morbido, quindi quando spingi hai la senzazione di potenza ma senza sbilanciarsi.Ultima modifica di rosario_1971; 15-02-2017 alle 05:47