Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    6

    Amplificatore con TESI 560 per musica liquida


    Ciao a tutti, sto cercando di mettere in piedi un impianto audio di media qualità per la mia camera in cui passo qualche ora al giorno ad ascoltare musica.
    Per ora ho una coppia di Indiana Line TESI 560 abbinate a un vecchio Luxman LV-92 da 35w RMS per canale a 8 ohm, dato la poca potenza e l'età di questo ampli stavo pensando a sostituirlo con qualcosa di più nuovo:

    -Budget: 400/500€
    -Necessità di un 2.1 (il subwoofer attualmente non c'è ma in futuro voglio avere la possibilità di metterlo se ne sentissi il bisogno)
    -Ascolto principalmente musica attraverso MacBook Air e Iphone, solo raramente da cd, niente radio e niente giradischi, per cui cercherei qualcosa che si integrasse perfettamente con questi due strumenti di riproduzione, sia wifi che non, a questo proposito ho trovato due classi di amplificatore, Integrati classici con i quali dovrei connettermi ai dispositivi esterni tramite cavo RCA-Jack 3.5mm (oppure ho sentito parlare di cavi ottici ma non so cosa siano). La seconda classe di ampli che ho trovato mi intriga di più per il discorso bluethoot, airplay e wifi in generale, ma la qualità di questi dispositivi com'è?

    Dopo queste premesse vi chiederei inizialmente un confronto a livello di qualità tra gli amplificatori integrati "classici" e questi nuovi modelli con il network e in secondo luogo vi chiedo quale tra quelli che elenco qui sotto vi sempre più appropriato per l'accoppiamento con le tesi 560.

    INTEGRATI:
    NAD C 326BEE
    DENON PMA720ae
    Cambridge Audio Topaz SR20
    Rotel RA-11

    NETWORK
    Yamaha R-N602
    Yamaha R-N500
    Onkyo TX-8150
    Harman Kardon HK 3770

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    prendi il cambridge audio sr 10v2 come ampli e ciò che risparmi lo investi altrove
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •