Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 66 di 66
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    97

    Le heresys sono nere.
    Oggi giro di ascolto per le primaluna in negozio, risultato:
    quello del negozio è stato vendute
    un altro da privato della lista il (two) è sparito sigh
    il synthesis è di Torino (120km) quindi ci rinuncerei.
    Il negoziante mi ha proposto un audiospace 3.8 praticamente nuovo con KT88 a 750 euro.
    quindi in corsa rimane quello o il VTL 75 a 1050 euro oppure proseguire le ricerce... che ne dite?
    Cmq una cosa è certa: dopo gli ascolti di oggi (che hanno incluso un ulix ibr70 e un blunote s1) sicuro sceglierò un valvolare.

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Il VTL quanti anni ha? Un forumer qui mi ha fatto ascoltare un audiospace che suonava molto bene
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    97
    il VTL è del 93 e il proprietario lo ha sempre usato con altre valvole, quindi a me lo darebbe con le originali (marchiate VTL) praticamente seminuove.

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Troppo vecchio, non si usurano solo le valvole in un quarto di secolo

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Audio space che gli stessi trasformatori di uscita che ha anche il as6i che ho avuto in possesso. Ottimo push pull .
    Anche il primaluna nn è affatto male con le el34

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    97

    Impianto funzionante!!

    Oggi pomeriggio, dopo una lunga navigazione su 1000 siti e dopo una bella riflessione mi son deciso che comprare un ampli in negozio mi avrebbe potuto dare un mano nello start up in questo mondo di cui ho molto da imparare.
    Quindi alle ore 16 ero davanti al negozio e l'Audiospace 3.8 ora è mio

    pagato 800 euro con valvole KT 88 (è di giugno 2016), cavo RCA e cavi segnale (tender) inclusi.
    Ho montato tutto non con qualche fatica, tra cui l'enorme stupidata di usare, come cavo di potenza, il primo trovato in casa (l'originale era nascosto sotto il polistirolo della scatola ed ero convinto fosse rimasto in negozio)

    Risultato? Accendo tutto e track! fusibile partito, il cavo si stava sciogliendo... spento tutto alla velocità della luce, cambiato il fusibile, accendo ma la manapola del volume è dura, non si muove... disperato, dico ma possibile la manapola non funzioni più?

    Soluzione? Ci sono 3 manopole: una per accendere, una per la sorgente e quella in mezzo? a che servirà mai?
    ah ecco, era quella del volume!

    Le prime note di Prince mi fanno tirare un sospiro di sollievo, non ho fatto danni a parte il fusibile; faccio per alzare il volume e mi accorgo cosa vuol dire 99db!
    Alzo al un volume che definirei quasi alto e non sono neanche a ore 9 colla manapola; potrei tranquillamente switchare a 15W in triodo senza nessunissimo problema.

    Partono le canzoni dell'albume One Nite alone 2002 un live ascoltato dal CD originale, il DAC segnala 192khz ci siamo, 1 2, 5 6 canzoni è tardi, devo cambiare casa (sigh) la festa è finita, sino a venerdì prossimo, quando tornerò.

    Fare un commento musicale con la mia poca esperienza, le casse ancora da rodare, le 4 impostazioni dell'audiospace ancora da imparare e la giusta collocazione delle casse da trovare, sarebbe troppo prematuro.
    Mi limito solo a dire, che da quel poco che ho ascoltato, l'impianto mi ha soddisfatto.

    Andare in giro per la stanza e trovarmi a far finta di fare gli assoli con la chitarra elettrica viola, penso desciva bene la sensazione

    Un grazie ancora a tutti quelli che mi hanno supportato e consigliato in queste settimane.
    Ultima modifica di nuvola; 04-12-2016 alle 23:18


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •