Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    problema tipico degli ambienti tipici.....purtroppo il grosso lo fa lui
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    problema tipico degli ambienti tipici.....purtroppo il grosso lo fa lui
    Purtroppo la correzione attiva e quel poco di passiva fanno molto ma non per questo problema.

    Devo riprovare con quei famosi due strati di carta igienica. 🙄

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248

    L'elevata sensibilità di un singolo altoparlante è di per sé sempre una cosa buona, perché in sostanza è necessario far fluire meno corrente nella bobina a parità di pressione sonora. Meno corrente scorre, meglio è, perché vengono minimizzate le interazione che essa ha con il magnete e che causano vari tipi di distorsione non lineare.

    Il problema è che in un sistema di altoparlanti, un diffusore, la sensibilità non ti dà nessuna indicazione sulla qualità complessiva dell'altoparlante, troppe altre variabili, quindi prendila solo come indicazione sulla potenza dell'ampli necessaria.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •