Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Biamplificazione

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337

    scusate ma c'è qualcosa che non mi torna sui collegamenti di segnale.....

    Se prendo il segnale del lettore e lo mando al crossover l'uscita del crossover a quali ingressi dell'integrato li dovrei mandare? Non nell'ingresso cd degli integrati secondo il mio modesto parere potrebbe avere dei problemi di accoppiamento del segnale a livello di tensione di ingresso.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    nessun problema. coi crossover puoi tranquillamente regolare il livello d'uscita

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    e il livello di uscita lo trovo nelle caratteristiche tecniche dell'ampli?

    Altra cosa, ma se le qualità sonore sono migliori perche nelle varie manifestazioni non ho mai visto nessuno fare una cosa simile?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    perchè è una configurazione atipica e non semplice da mettere a punto (ci vorrebbero degli strumenti invero).
    tu sei partito da una configurazione pre-esistente che vede due integrati, quando normalmente chi cerca la multiamplificazione parte da altri presupposti.
    quella tipica è sorgente>preamplificatore>crossover>finali

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    ok, direi che avete chiarito tutti i miei dubbi, ringrazio tutti per le info, ora farò dei test per vedere la resa.

    Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    tentar non nuoce, a patto che sia con criterio

    d'altronde provare nuove cose fa parte della passione stessa. buon divertimento

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695
    ma scusa, se dietro (non ho presente le cornwall) nel cestello ci sono già presenti gli innesti separati, non è mica sufficiente togliere i ponticelli e alimentare quindi la sezione alta con un finale e l'altra con una altro finale? D'accordo per la questione del volume, nel caso in cui i due finali non siano identici, ma il resto non lo immaginavo così complicato.

    Io la biamplificazione la facevo col centrale htm1, ma con due canali identici. Mi piacerebbe farlo con le 801, che però non sono dotate dell'innesto sdoppiato. In tal caso dovrei smontare tutto e mettere un Xover cercando le frequenze d'incrocio -so che qualcuno l'ha fatto, ma non ne sono capace e non ne ho voglia- ma non mi avventurerei a fare esperimenti di quel tipo, tanto più con finali, o peggio integrati, così diversi. Non si rischia di riuscire ad ascoltare bene solo a determinati volumi?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684
    in quella configurazione i finali lavorerebbero comunque su tutto lo spettro, mentre con un crossover a monte le frequenze sono già separate ed i finali lavorano la porzione di frequenza a loro destinata con un carico decisamente inferiore.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.695
    Si, però così facendo non si rischia di mettere troppa birra da una parte e troppo poca dall'altra?
    Il beneficio di usare il doppio della potenza e il doppio della corrente c'è in ogni caso, anche senza dirgli cosa andare ad amplificare.
    Sicuramente se ben architettato e tarato il sistema funziona meglio con i X-over, ma secondo me i rischi di fare pastrocchi sono elevati
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.684

    il succhia watt è il woofer, per i medi servono 1/4 dei watt approssimativamente


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •